• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.
alfa80
Reaction score
27

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Media Info

  • No alfetta non stai invecchiando sono io rinco, perché' al posto di scrivere a kermittina ho scritto a te:D pardon e buona serata:)
    Ciao Ale, come va? Io sono stata ad Assisi dai miei cognati venerdì e sabato, il tempo era schifoso, pioggia e freddino, invece qui oggi è bbastanza decente, si alternano nuvole e sole e ne ho approfittato per fare un po' di giardinaggio. Da martedì verranno i traslocatori per smontare gli armadi e imballare i mobili:eek::eek::eek: Al massimo sabato saremo nella casa nuova, questi saranno giorni di fuoco:azz: Cercherò di collegarmi appena avrò un po' di tempo. Tu tutto ok? Un grande abbraccio :love_4:
    Intanto, hanno detto che da mercoledì arriva il caldo .......
    poi, la lenticchia, allunga una radichetta fine fine che non è facile buttare fuori. Comunque, anche se dovesse succedere, basta che la ributti in acqua .... è una bestiaccia che non muore. Se invece te ne freghi, sicuramente in acqua ne rimangono altre che in un baleno si riproducono.
    Quando arriverà la brutta stagione, un po' alla volta spariranno sul fondo e a primavera, ricompariranno miracolosamente.
    Sono andata con l'ombrello a vedere come procedono le lenticchie.
    Stanno cominciando ad uscire adesso ..... siccome il meteo dice che viene caldo, aspettiamo che partano e poi te le mando :confuso::eek:k07:
    :froggie_rè semplicemente stupendo!!! un acquisto coi fiocchi.... :love:

    penso che ci sia un magnetismo che ci attira verso determinate piante o fiori, perciò quando mi capita di adocchiare una piantuzza faccio proprio fatica a rinunciare.....

    (io mi sono innamorata invece di un nocciolo di quelli che si torcono .... tutta colpa delle piratesse che fanno l'alberello di Pasqua!!!!)
    Buona Domenica
    Stupendissimo l'acerino ..... occio che non si brucino le foglie al sole ....
    La lenticchia, forse te la raccimolo ..... fammi vedere nei prossimi giorni .... se non viene caldo .....
    Il morsus, invece è da trovare ..... ne avrei una piantina, ma non è ancora arrivata a galla ( passa l'inverno sul fondo ) poi, devo aspettare che si riproduca .... insomma .... ci vuole un po' .

    Ho detto che il loto deve stare solo, ma la lenticchia è talmente piccola che non disturba. Il morsus, non so quanto allunga le radici ...
    Domani guiardo la situazione lenticchie .... non ne ho idea poi ti dico.
    Ecchimeeeeeeeeeeee :D
    i miei mastelli, durante la stagione vegetativa, diventano verdi di alghe e poi si ricoprono di foglie dei loti. In genere, le alghe le lascio, perchè i rospi e le rane, si sentono più protetti.
    L'anno scorso, ho messo della lenticchia d'acqua ..... piantina piccolissima che fa foglioline minuscole. Si riproduce velocissimamente e ad un certo punto la si deve cavare per quanta ne continua a nascere.
    Un'altra piantina che stò scoprendo e che quindi non conosco ancora bene, è il Morsus Ranae. Fa foglie come le ninfee. A me piace molto, però non so quanto allunga le radici ( è una galleggiante )
    Dai un'occhiata sulla bibbia se nella sezione galleggianti c'è qualcosa di piccolo .....
    http://www.waterplantsitaly.com/ :ok07: Buon waccolendddddd :hehe:

    p.s. tranquilla per il loto .... anche i miei stanno andando al rallentatore.:hehe:
    ...poi 3 anni fa mio marito (contagiato) si è innamorato di quelli rossi (e mesà che non è finita.... ogni volta che giriamo per garden li punta di brutto!!!)
    come puoi notare ce ne sono 2 sullo sfondo belli rossi e una macchia di verde davanti, l'unico consiglio che mi sento di darti è di fare attenzione al portainnesto che se troppo forte può far morire la pianta che hai scelto (come sta succedendo a me). Nel mio caso abbiamo scelto di mantenere tutte e due le piante perchè purtroppo la varietà rossa innestata è evidentemente delicata e non sopporta la galaverna e le brusche gelate


    a me è piaciuto molto seguire la loro crescita....non prenderli troppo piccoli ( 70/80 cm), ma soprattutto guarda bene come sono stati educati (intendo chioma e andamento armonioso)....per i prezzi dipende molto dal rifornitore (io prima di fare acquisti -salvo amore a prima vista- posso anche fare tre o quattro posti!!!)

    buon acquisto
    ciao, scusa se non ti ho risposto prima.... ma .....troppo lunga da spiegare!!!

    i miei primi 3 aceri risalgono a circa 7 anni fa, li ho acquistati piccoli (visto i prezzi proibitivi) in "offerta" a 17 eurini e circa alti 50 cm.... sono rimasti in vaso per 2 anni e poi li ho messi a terra e ora sono circa m 1,60.... ho dedicato loro pochissime cure se non acqua in estate nei periodi peggiori.... questi sono prevalentemente verdi, ma a seconda dell'esposizione alla luce solare prendono un bel colore rosso (uno di questi ha proprio il tronco rosso)
    lo so, la foto non rende loro giustizia!!!
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
Alto