• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.
Alex81
Reaction score
791

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Media Info

  • Comprato e passato sabato sera. Anche nelle istruzioni dicono che se ci sono molti adulti vale la pena miscelarlo anche con quello classico, cosa che ho fatto. Oggi ho guardato e non mi pare di vederne, ma è anche stata una giornata piovosa. Speriamo che abbia avuto tempo di fare effetto, visto che costa un botto!
    Ciao mi sembra un Cripto cereus antonianus (non so bene il nome x intero),oppure Anguliger, se devo essere onesta non ho mai capito la differenza...:martello: :confused: chiedi a Verdiana mostrandole la foto lei, le sa distinguere...un abbraccio patti:hehe::Saluto:
    eccoli i lotini!!!

    fatto danni il temporalasso? io ho le ortensie e glòi oleandri sconvolti!!!!!!ho di nupovo follie ovunque! è finamai piovuto dentro dai canioli!
    parli di crack come parlare di cioccolata.....si lo conosco . A me lo chiedi , sei tu il pirata
    Io di solito semino subito. La mia teoria è che se i semi sono pronti e le capsule si sono aperte sono pronti a cadere a terra e a germinare, quindi perche' aspettare? Finora sono sempre nate...
    Ma caro Alex,la pianta mi sembra bellissima!:hands13:ha foglie nuove,sane e carnose:hehe: io aspetterei qlc gg e poi come ti ho detto preparerei il terriccio adatto e le donerei un vaso nuovo così sta bella comoda,non importa che sia molto più capiente dell'attuale solo qlc cm in più,(poi x un paio d'anni la lasci tranquillona:hehe: secondo me è solo giovane..io mi sono accorta che le mie fioriscono maggiormente ora (che sono più vecchiette) di prima.. cmq complimenti sei bravo e la curi bene:):Saluto:
    c'avrò anche gli ibi dozzinali, ma ho la gloriosa più bella dell'orbeterraqueo!
    :mazza:con calma un corno! ci ho messo mezza mattinata per togliere i rizomi e domani spedisco, volente o nolente!!!! (non solo a te) se devi aspettare qualche giorno puoi coprirli con un telo umido ma se devi aspettare settimane, piantali nei vasi o in terra poi, a settembre li metti nel posto che vuoi tu. buona domenica!!!!!
    Mi puoi mostrare qlc foto del tuo Epi? penso che Tu possa cmq tranquillamente travasare,se vuoi,
    lava bene il nuovo vaso e se è già stato usato grattalo bene con una spazzola x pulirlo a dovere,sulla base 3 dita di argilla espansa e poi il terriccio mischiato a ciò che ti ho detto.vedrai che tutto partirà alla grande!!:hands13: ricorda poi il concime:food:
    Sììì io le ho in vasi abbastanza capienti con 1 parte di terra x cactus,1parte di lapillo vulcanico piccolino,1 parte di pomice sempre piccolina..mischi bene tutto e invasi.In periodo vegetativo da aprile (più o meno)a ottobre ogni 15 gg do un po di concime:food: x cactacee le bagno cmq poco solo quando la terra è ben asciutta,posizione molto luminosa ma,non sole diretto(io le ho sotto una tettoia).niente ristagni li odiano..:burningma in inverno in serra fredda 9/11 gradi acqua pochissima tipo mezzo bicchiere ogni 2/3 mesi dipende da che temperature hai.è basta io non ho altri segreti.Puoi chiedere info a Verdiana che è maestra di Epi:hehe:-Ciò che so l'ho imparato da lei.
    un bacione patti:love_4::Saluto:
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
Alto