• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta di limone prossima a morire. Con foto.

V

vinceco

Guest
Ciao
ma non scriviamo sciocchezze!!! a conti fatti dovrebbe fare 6-7 trattamenti in due mesi!!!! Prima di tutto i trattamenti si ripetono dopo 15-20gg prima mi pare inutile, secondo basta fare due trattamenti con olio bianco attivato e poi se caso ripetere i trattamenti dopo un mese o due, terzo i rameici non sono utili e non servono a nulla perchè la fumaggine non è una patologia!
ciao brand,già in qualche post ci siamo un pò schiariti le idee io e te,e ti sei considerato forse troppo "zelante"una parola che ha un certo significato,ma dire a qualcuno che dice "sciocchezze" bisogna prima cosa provarlo ed avere anche l'inteliggenza per modi e capacità per farlo.Adesso spiegami (almeno imparo) dove sono le sciocchezze che io ho detto. Rileggiti bene il mio post.Ho detto che la fumaggine è la"conseguenza" di attacco di insetti,poco arieggiamento ,melata:sciocchezza?ho detto rimuovere la causa di ciò,cioè prima trattamento contro cocciniglia ed in secondo tempo o a distanza di poco trattamento contro fumaggine:Sciocchezza? adesso spiegami dove hai letto che io ho detto 6-7 trattamenti in due mesi?io ho parlato di 3 trattamenti contro cocciniglia e 2-3 di poltiglia.Un conto è 5-6 (forse) un conto è 6-7 (forse).i rameici non sono utili?la fumaggine non è una patologia.IO so che i rameici si usano in prevenzione e sono utili,la fumaggine sono dei funghi che si nutrono di melata e sostanze zuccherine prodotti dagli insetti,in caso di forti attacchi come questo di cui stiamo parlando si fanno trattamenti in quanto vi è un indebolimento della pianta a causa della ridotta traspirazione delle foglie che possono indurla dopo indebolimento anche a morire.(fotosintesi diciamo non del tutto regolare,stomi chiusi ,poca luce).Io non so quanti anni hai ,ma da come ti proponi e a volte dici delle cose ,anche se sei molto preparato deduco che qualcosina dalla vita devi ancora imparare,devi sapere che vi è una grossa differenza fra il leggere ed il fare per poi mettere in atto certe cose. Non so ne quanti anni hai e ne se hai mai lavorato e cosa hai fatto,forse qualche libro si(sei molto preparato teoricamente) al contrario di me che qualcuno l'ho preso in mano ultimamente per cercare di tenermi un pochino più informato,un pò per passione un pò per non fare grosse sciocchezze nella pratica,ma io al contrario di te non dico mai a nessuno di non dire "sciocchezze "anche se potrei permettermelo in certi casi come questo.ciao un caro saluto:)
vincenzo
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
....,inizia con un trattamento anticoccinilgia a base olio bianco attivato con clorpirifos-metile(reldan 22 della bayer va bene),fai 3 trattamenti a distanza di 8-10gg,dopo questo fai 2-3 trattamenti di poltiglia bordolose a distanza di 10gg .....
vincenzo

Ciao
codesto lo scrissi tu, alquanto inutile ripetermi.
 
V

vinceco

Guest
Ciao
ma non scriviamo sciocchezze!!! a conti fatti dovrebbe fare 6-7 trattamenti in due mesi!!!! Prima di tutto i trattamenti si ripetono dopo 15-20gg prima mi pare inutile, secondo basta fare due trattamenti con olio bianco attivato e poi se caso ripetere i trattamenti dopo un mese o due, terzo i rameici non sono utili e non servono a nulla perchè la fumaggine non è una patologia!

ciao brand,codesto lo scrissi te mi pare, alquanto inutile ripetermi..estrapolare una frase da un discorso ha altro significato.chiudo non serve.ciao:)
vincenzo
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
no il significato è chiaro anche leggendo tutto il complesso, la matematica è indiscutibile, sono 6 trattamenti in due mesi, per un limone che ha 4 coccidi e un pò di fumaggine che volendo dirla tutta con acqua e sapone se ne va via subito.
Fare 3 trattamenti a distanza di 8gg non ha nessun senso fitopatologico, perchè se il primo trattamento non ha efficacia il secondo ne avra ancor meno, il terzo è sprecato.
Se il primo trattamento invece è efficace il problema si risolve al 90%, dunque il secondo andrà fatto secondo una logica cioè quella del ciclo riproduttivo del patogeno.
Questo ti permette di fare il minimo numero di trattamenti col massimo rendimento; se tu hai avuto esperienze negative forse perchè avrai sempre sbagliato nello stesso modo, non serve fare tonnellate di trattamenti è un piccolo limone casalingo.
 
V

vinceco

Guest
Ciao
no il significato è chiaro anche leggendo tutto il complesso, la matematica è indiscutibile, sono 6 trattamenti in due mesi, per un limone che ha 4 coccidi e un pò di fumaggine che volendo dirla tutta con acqua e sapone se ne va via subito.
Fare 3 trattamenti a distanza di 8gg non ha nessun senso fitopatologico, perchè se il primo trattamento non ha efficacia il secondo ne avra ancor meno, il terzo è sprecato.
Se il primo trattamento invece è efficace il problema si risolve al 90%, dunque il secondo andrà fatto secondo una logica cioè quella del ciclo riproduttivo del patogeno.
Questo ti permette di fare il minimo numero di trattamenti col massimo rendimento; se tu hai avuto esperienze negative forse perchè avrai sempre sbagliato nello stesso modo, non serve fare tonnellate di trattamenti è un piccolo limone casalingo.

ciao brad,mi piace parlare con te,generalmente il primo trattamento alla cocciniglia gli fa un baffo,è dal secondo che si cominciano a vedere dei risultati,il terzo io lo do solo quando ci sono situazioni come questa pianta che è invasa da cocciniglia e di conseguenza fumaggine. io per convinzione sono uno che tratta molto poco e se leggi i miei post solitamente consiglio di togliere a mano quando si tratta di piantine in vaso, ma qui siamo difronte ad una pianta grande in piena terra e per di più molto sofferente.Per questo motivo ho consigliato 3 trattamenti contro la cocciniglia a cadenza di 8-10 gg che sono la causa principale di tutto quel casino sulla pianta,inoltre come ho già scritto 2-3 trattamenti a base di poltiglia ogni 10gg,anche qui sono il minimo per un buon funzionamento dello stesso.Io qualche esperienza negativa è logico che l'ho fatta (te sicuramente no:))perchè tutti i casi non sono mai uguali.Io ai miei agrumi(ne ho qualcuno) do poco e niente ,ma a volte anch'io sono costretto purtroppo,le mie piante di frutta ,olive,ecc.vedono poco veleno in quanto sono io che poi li consumo ,e così faccio su quelle che curo.Forse il tuo è un discorso più da" dipendente" il mio invece da appassionato.ciao brad
vincenzo
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
"mo mi fai ride" .....il mio discorso è più da "dipendente" "de che?"
che uso come stupefacenti i fitofarmaci o che sono dipendente comunale?
 
V

vinceco

Guest
Ciao
"mo mi fai ride" .....il mio discorso è più da "dipendente" "de che?"
che uso come stupefacenti i fitofarmaci o che sono dipendente comunale?
non mi permetterei mai di dirti una cosa del genere ,io intendevo dipendente nel senso che fai questo lavoro:)
dai chiudiamo qui ok?ciao
vincenzo
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto