• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Si e poi? manca solo il guinzaglio...

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Certo che è cosi. Ma guarda, io penso che son tutte cose destinate a finire. Anche attraverso il velo una donna riesce a vedere il mondo come gira al di fuori dei suoi confini e ad un certo punto capirà che oltre la siepe si nasconde il mondo, quello vero fatto di colori. Beh allora nemmeno le botte del marito riusciranno ad evitare la sua emancipazione...


Non nè sono sicura sai, perchè il continuo cercarsi fra uomini tende sempre di più ad isolare la donna, l'essere donna, è come un gatto che si morde la coda. per cambiare la mentalità dell'Islam verso l'universo femminile ci vuole anche volontà dell'uomo, l'uomo deve voler cambiare e non solo la donna, un pò come è accaduto qui nel sud.
 

campogaggiolo

Florello
Non nè sono sicura sai, perchè il continuo cercarsi fra uomini tende sempre di più ad isolare la donna, l'essere donna, è come un gatto che si morde la coda. per cambiare la mentalità dell'Islam verso l'universo femminile ci vuole anche volontà dell'uomo, l'uomo deve voler cambiare e non solo la donna, un pò come è accaduto qui nel sud.

Cambieranno entrambi ma credo che come tutte le cose ci vorrà tempo :embarrass
 
N

ninfa77

Guest
ma sentite sto fuori di melone...:burningma
per uno sceicco arabo non e' sufficiente solo il velo integrale, ma anche quello che lascia scoperto solo un occhio...e la motivazione e' che "Due occhi incoraggiano trucco"...
E' quanto esortato da un influente predicatore saudita ultra conservatore alle donne musulmane. Lasciarne in mostra due, per lo sceicco Muhammad al-Habadan, le signore vengono incoraggiate a truccarsi per apparire più seducenti. Le sue dichiarazioni, riferisce la britannica Bbc, sono state rilasciate al canale satellitare islamico al Majd.
senza parole

a questo gli metterei un bel sacco in testa...della spazzatura pero'!!!!!e senza buchi per gli occhi!!!:D

Sono senza parole:burningma
 

campogaggiolo

Florello
Ma di fronte ad uno scambio poco gradevole di complimenti reciproci sapete passarci sopra senza commentare ed attenervi al topic? Sarebbe un'ottima idea per non sviare la discussione e lasciare ai moderatori la libertà di svolgere il proprio compito.
Esempio pratico:

Si parla di gay:

utente a: Oh come son brutti
utente b: Oh come son belli
utente c: Oh a me non piacciono
utente d: Senti utente b tu sei un pezzo di mxxda ricordi?
utente b: Tu lo sei più di me
utente a: i gay per me sono brutti perché etc etc etc
utente c: si hai ragione...

e con questo corso pratico chiudo :rolleyes:
 
S

scardan123

Guest
poco da leggere, odio il populismo

la condizione della donna in molti paesi musulmani non è populismo.
MAGARI lo fosse.
E l'educazione alla parità dei sessi tra i musulmani emigrati in europa è un problema grosso che accomuna destra e sinistra.
Populismo un paio di sfere! E' un grosso problema. Dall'infibulazione ai matrimoni combinati a 9 anni, al burqa, alla quota ridicola di eredità, al reato di immoralità, etc.
E' un grosso problema anche all'interno degli stessi paesi musulmani piu moderati, come il marocco, dove poche donne con le PAL.LE combattono per diritti che per noi sono ovvi. Vallo a dire a loro che è populismo...
Noi in concreto cosa possiamo fare?
Io penso che possiamo mostrare che da noi -con tanti limiti- la donna però ha più libertà, possiamo istruire le ragazze musulmane (che in molti paesi non hanno diritto allo studio e restano analfabete), senza che questo voglia dire fare cambiare religione, ovviamente, anche perché è molto controverso che questa condizione "inferiore" della donna sia sancita davvero nel corano, vari studiosi moderati ritengono che sia frutto di interpretazioni successive e che maometto rispettasse le donne. Pare che siano usi e concetti molto piu antichi, poi "assorbiti" dentro lo stile di vita, ma non davvero elementi religiosi.
Un po' come nei paesi cristiani (o ex cristiani) un conto è il vangelo, un conto ben diverso è il clero e un conto ancora diverso sono i riti religiosi formatisi e nati in duemila anni.

Considerando che in arabia saudita una donna è fnita sotto processo per avere guidato la macchina, cosa lì vietata, e l'ha fatto per salvare il marito che ha avuto un infarto, di strada sui diritti umani ce ne è da fare. Anche in occidente, ma si può anche camminare assieme, no?
 
Ultima modifica di un moderatore:

pa0la

Florello
E l'educazione alla parità dei sessi tra i musulmani emigrati in europa è un problema grosso che accomuna destra e sinistra.
Noi in concreto cosa possiamo fare?
Io penso che possiamo mostrare che da noi -con tanti limiti- la donna però ha più libertà, possiamo istruire le ragazze musulmane (che in molti paesi non hanno diritto allo studio e restano analfabete), senza che questo voglia dire fare cambiare religione, ovviamente, anche perché è molto controverso che questa condizione "inferiore" della donna sia sancita davvero nel corano,

Hai detto niente Scardan, questa è l'auspicio evidentemente ma è anche l'equilibrio più difficile da raggiungere in assoluto.
Potremmo istruire le ragazze mussulmane nelle nostre scuole (perchè se invece le bambine vengono mandate nelle scuole islamiche in Italia secondo me vengono istruite a tutt'altro), ma nel momento in cui lo facessimo useremmo necessariamente una pesantissima ingerenza religiosa. Quello che servirebbe sarebbero Imam illuminati che gradatamente reinterpretassero il Corano e accompagnassero il cambiamento delle prossime generazioni.
Io per ora non ne vedo manco mezzo però.....
pa0la
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Hai detto niente Scardan, questa è l'auspicio evidentemente ma è anche l'equilibrio più difficile da raggiungere in assoluto.
Potremmo istruire le ragazze mussulmane nelle nostre scuole (perchè se invece le bambine vengono mandate nelle scuole islamiche in Italia secondo me vengono istruite a tutt'altro), ma nel momento in cui lo facessimo useremmo necessariamente una pesantissima ingerenza religiosa. Quello che servirebbe sarebbero Imam illuminati che gradatamente reinterpretassero il Corano e accompagnassero il cambiamento delle prossime generazioni.
Io per ora non ne vedo manco mezzo però.....
pa0la


E soprattutto bisognerebbe che finisse l'ingerenza della religione nello stato e nella politica dei paesi islamici ma noi è chiaro su questo non possiamo farci proprio nulla.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ok, altra roba sotto sale (devo allargare la dispensa... :rolleyes:) e altra settimana di vacanza gratis, gentilmente offerta al Marchese. :squint:
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Ok, altra roba sotto sale (devo allargare la dispensa... :rolleyes:) e altra settimana di vacanza gratis, gentilmente offerta al Marchese. :squint:

sotto sale????Ma non l'hai chiusa :D :D

E soprattutto bisognerebbe che finisse l'ingerenza della religione nello stato e nella politica dei paesi islamici ma noi è chiaro su questo non possiamo farci proprio nulla.

è vero...Ma ignoranza e intolleranza sono ovunque nel mondo..Nel nostro piccolo vediamo tanti esempi di "calpestazione" dei diritti..Nevedo al lavoro,ne vedo all'università..
L'intolleranza c'è pure su G.it:rolleyes:
Bisognerebbe che il mondo cambiasse completamente,a partire da noi,nel nostro piccolo..
 

Cynthia

Maestro Giardinauta
Si, questo di coprire "anche un occhio" è una cosa deprorevole ,ma come ha detto qualcuno è la punta di un icesberg.....ho letto un libro, scritto da un'islamica, dove gli uomini, obbligano la moglie ad uccidere il figlio se questa è una bimba......questo è tremendo e non ha nessuna spiegazione di sorta.Sono contenta che questo post è stato aperto da un uomo.Grazie:Saluto:
 
M

*Mauro 77*

Guest
Hai detto niente Scardan, questa è l'auspicio evidentemente ma è anche l'equilibrio più difficile da raggiungere in assoluto.
Potremmo istruire le ragazze mussulmane nelle nostre scuole (perchè se invece le bambine vengono mandate nelle scuole islamiche in Italia secondo me vengono istruite a tutt'altro), ma nel momento in cui lo facessimo useremmo necessariamente una pesantissima ingerenza religiosa. Quello che servirebbe sarebbero Imam illuminati che gradatamente reinterpretassero il Corano e accompagnassero il cambiamento delle prossime generazioni.
Io per ora non ne vedo manco mezzo però.....
pa0la

ahh stas un po' di relax...
a suo tampo andavo in palestra(ora ci dovrei tornare...perche' ho messo panza purtroppo ahah..)e allo stesso orario veniva una marocchina..
capelli lunghi,una bella ragazza...
insomma mi raccontava che non avendo lei voluto sposare il suo 'predestinato' (scappata per questo) mi disse che era un vecchio bavoso..suo padre la ripudio' e neanche in punto di morte la volle piu' rivedere ,ma ti pensi?
e' sconvolgente.
ora e' felicemente sposata con un titolare di un negozio di scarpe,,e fa la signora altro che!
ciao
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Vi ricordate della ragazza pakistana uccisa dai familiari solo perchè voleva vivere all'occidentale? Il parentado pagherà per il delitto perchè in Italia al loro paese la giustizia avrebbe applaudito.
 

anto.loschi

Aspirante Giardinauta
Io penso che qui in Italia ci voglia del tempo perché le donne di origine magrebina e di religione musulmana riescano a vivere in modo più simile a noi. Almeno un paio di generazioni. Io ho parecchie alunne straniere nella scuola dove insegno. Sono quasi tutte figlie di genitori immigrati. Vengono a contatto con la nostra cultura in modo quasi "brutale". Vorrebbero vestire come le nostre ragazze, avere più libertà, uscire con i ragazzi, insomma, fare quello che le nostre adolescenti fanno. Sono però anche attaccate alla cultura d'origine, che per i genitori è importantissima, perché li aiuta a mantenere la propria identità anche lontano dal loro paese. I genitori (madri comprese) sono molto severi e le ragazzine si trovano sospese a metà, tra due mondi diversi, e sentono di non appartenere completamente a nessuno dei due. Le cose possono cambiare, ma ci vuole tempo. Quando queste ragazze, ormai in Italia da tempo ed educate in scuole italiane, saranno madri a loro volta, riusciranno forse a proporre alle figlie (e anche ai figli maschi, perché no?) modelli culturali un po' più aperti. Per ora, quelle che si ribellano anche nelle piccole cose sono punite severamente. Spesso, quando tornano a casa devono pulire, cucinare, occuparsi dei fratelli più piccoli.
Anto
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Vi ricordate della ragazza pakistana uccisa dai familiari solo perchè voleva vivere all'occidentale? Il parentado pagherà per il delitto perchè in Italia al loro paese la giustizia avrebbe applaudito.

Vero....Nel loro paese sarebbe probabilmente stata uccisa pubblicamente a sassate.....
Le donne accusate (anche senza sussistenza di prove concrete) dal marito di adulterio vengono pubblicamente torturate con tanto fi folla che inneggia e sputa (e dà una mano).....
La sua famiglia pagherà più di quanto avrebbe pagato nel suo paese perchè siamo in Italia,ma probabilmente pagherà meno di quanto meriterebbe (proprio perchè siamo in Italia)....
Se non erro,fu uccisa e sepolta in giardino da parde e zio....
Il suo ragazzo (italiano) forse è l'unico che piange sulla sua tomba..Perchè secondo la loro mentalità,giustizia è stata fatta..
 
S

scardan123

Guest
E soprattutto bisognerebbe che finisse l'ingerenza della religione nello stato e nella politica dei paesi islamici ma noi è chiaro su questo non possiamo farci proprio nulla.

piccolo piccolo lo scrivo, sennò mi bannano GRANDE GRANDE, ma... ecco su questo noi italiani non è che siamo molto di esempio... coppie di fatto preservativo -oddio elebar aiuto sono posseduto non riesco a staccare dalla tastiera- testamento biologico divorzio -aiuto! le dita vanno da sole!- laicità confusa con anticlericalismo, pillola aborto cellule staminali...
E' il demone, è il demone che parla attarverso me!
 

Vagabonda

Florello Senior
ecco su questo noi italiani non è che siamo molto di esempio... coppie di fatto preservativo - testamento biologico divorzio - laicità confusa con anticlericalismo, pillola aborto cellule staminali...


sì ma chi decide di abortire, di usare la pillola del giorno dopoprimadurante, chi convive, chi divorzia, chi tradisce, chi è omosessuale non viene lapidatoimpiccatobruciatovivo e via discorrendo. Moralmente si viene attaccati, non ti fanno quasi entrare più in chiesa, vieni deriso, forse, ma non rischi la vita. Ti pare poco?
 
N

ninfa77

Guest
sì ma chi decide di abortire, di usare la pillola del giorno dopoprimadurante, chi convive, chi divorzia, chi tradisce, chi è omosessuale non viene lapidatoimpiccatobruciatovivo e via discorrendo. Moralmente si viene attaccati, non ti fanno quasi entrare più in chiesa, vieni deriso, forse, ma non rischi la vita. Ti pare poco?

Infatti e non è una differenza da poco...e poi diciamocela tutta ormai qualcosa sta cambiando....io convivo da alcuni anni e vado pochissimo in chiesa...ogni anno però il prete passa a benedire la casa e non si è mai scandalizzato della nostra condizione anzi siamo in trattative per fare appena possibile il corso prematrimoniale....quindi qualcosa sta cambiando...lentamente ma forse sta cambiando
 
Ultima modifica di un moderatore:

Vagabonda

Florello Senior
le religioni non sono fatte per essere cambiate radicalmente. Voi ve lo immaginate davvero un Papa che benedice i preservativi o la pillola? Il Papa fa il suo mestiere, che è quello di predicare l'accoppiamento (e non solo) per fare i figli e solo per quello. Difende la vita pure se è a stato vegetativo, aborra le manipolazioni genetiche perchè ogni gene è creato da Dio e non può essere modificato dalla mano dell'uomo. Sta poi ai Governi -in teoria laici- seguire o no queste direttive.
 
N

ninfa77

Guest
Non sono d'accordo...ma non entro nel merito perchè di religione è vietato parlare
 
Alto