poco da leggere, odio il populismo
la condizione della donna in molti paesi musulmani non è populismo.
MAGARI lo fosse.
E l'educazione alla parità dei sessi tra i musulmani emigrati in europa è un problema grosso che accomuna destra e sinistra.
Populismo un paio di sfere! E' un grosso problema. Dall'infibulazione ai matrimoni combinati a 9 anni, al burqa, alla quota ridicola di eredità, al reato di immoralità, etc.
E' un grosso problema anche all'interno degli stessi paesi musulmani piu moderati, come il marocco, dove poche donne con le PAL.LE combattono per diritti che per noi sono ovvi. Vallo a dire a loro che è populismo...
Noi in concreto cosa possiamo fare?
Io penso che possiamo mostrare che da noi -con tanti limiti- la donna però ha più libertà, possiamo istruire le ragazze musulmane (che in molti paesi non hanno diritto allo studio e restano analfabete), senza che questo voglia dire fare cambiare religione, ovviamente, anche perché è molto controverso che questa condizione "inferiore" della donna sia sancita davvero nel corano, vari studiosi moderati ritengono che sia frutto di interpretazioni successive e che maometto rispettasse le donne. Pare che siano usi e concetti molto piu antichi, poi "assorbiti" dentro lo stile di vita, ma non davvero elementi religiosi.
Un po' come nei paesi cristiani (o ex cristiani) un conto è il vangelo, un conto ben diverso è il clero e un conto ancora diverso sono i riti religiosi formatisi e nati in duemila anni.
Considerando che in arabia saudita una donna è fnita sotto processo per avere guidato la macchina, cosa lì vietata, e l'ha fatto per salvare il marito che ha avuto un infarto, di strada sui diritti umani ce ne è da fare. Anche in occidente, ma si può anche camminare assieme, no?