• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

minigiardino roccioso in vaso(esperimento)

marica

Apprendista Florello
avevo dei sassi diversi piccoli sempervivum ed una simapatica piantina di sedum adatta per il giardino roccioso,ho assemblato il tutto e questo e' il risultato:
Immagine082.jpg

non sono molto soddisfatta dell'effetto estetico dei sassi ma non sono riuscita a metterli diversamente(mi pareva sempre una brutta disposizione)
ecco alcuno particolari:
alestellina questo e' uno di quelli che mi hai mandato tu!:D
Immagine083.jpg

sempervivum+sedum
Immagine084.jpg

sempervivum
Immagine085.jpg

a distanza di 2 settimane sia i sempervivum che i pezzetti di sedum hanno fatto delle piccole radichette bianche!
speriamo bene!
se avete consigli/critiche aspetto!:D
 

tano83

Apprendista Florello
Mariska l'idea è molto molto bella...ci stavo pensando anche io, però non ho spazio...
Cmq complimenti...l'iniziativa non ti manca, e secondo me diventera anche un'ottima composizione!!!
 

marica

Apprendista Florello
grazie tano!:)
@studiozcm si hai ragione,l'ho lasciato volontariamente spoglio perche'non so' il sedum quanto riempie crescendo,che altro potrei aggiungere al limite?
 

Pietradiluna

Giardinauta
Belloooooo!!!!

Vedrai che veraviglia quando sarà pieno. Ma sai che alcuni sassi sembrano pezzi di agata o quarzi naturali? magari ho detto una stupidata però son molto simili.

Dovrei vederli meglio!
character69.gif
:eek:k07:

Tienici aggiornate sul tuo minigiardino in vaso. :)

Buona giornata
Silvia
 

marica

Apprendista Florello
qualche quarzo dovrebbe esserci(credo)li avevo raccolti in montagna da piccola!:D
lieta che ti piaccia,ovvio gli aggiornamenti ci saranno!
:)
 

tano83

Apprendista Florello
mariska sai che stavo penso anche io di metterci qualche altra pianta? però bò..non me ne viene in mente una...xchè cmq non dovrebbe essere a crescita tropppo grande..

ahhhhhhhhh, si, potresti metterci qualche chamaecereus silvestrii...magari confinandolo in modo tale che non ti vada ad invadere tutta la vaschetta...
 

reginaldo

Florello Senior
Mi dispiace a tappare la Vostro felicità, ma abbinare piante e per giunta di famiglie diverse non è mai il massimo, spero che l'esperimento abbia a funzionare, il rischio di perdere tutto è grande.
Controlla continuamente la crescita, può capitare che qualcuna di quelle, vedi Sempervivum e Sedum prevaricano sulle altre.
Ciao
reginaldo
 

marica

Apprendista Florello
dici reginaldo?eppure sia i sempervivuma che i sedum non dovrebbero infastidirsi troppo(li avevo visti anche su una vecchia discussione di bonvi(?).
comunque ne ho messe poche appunto perche' non sapevo quanto crescessero,(anche se qualche altra piantina mi piacerebbe),allora lascio tutto cosi' com'e' e sto' a controllare come mi consogli tu la crescita,devo dire che le radici le hanno fatte prestissimo,comunque ci mettono un bel po' a crescere(vedendo le piante madri in vaso!).
vi terro' aggiornati e se qualche cosa andra' storto pazienza...chiedero' i vostri consigli(quindi reginaldo anche tu tieniti reperibile:D).
 

studiozcm

Maestro Giardinauta
ma si, potrebbero anche ... al massimo fai talee e piazzi in altri vasi.
Pensandoci ora, forse sarebbe stato bene se le piante fossero raggruppate per varietà e zone ... però staremo a vedere :eek:k07:
 

decky

Florello Senior
E' carina . Non so se le due specie diventeranno antagoniste , non ne ho proprio idea .
Sai cosa potresti fare se hai questa perplessità ? Mettere dei separatori nella vaschetta . Però dovresti comunque rifare tutta la composizione .
 

marica

Apprendista Florello
si infatti...ma come posso separarli senza creare una cosa troppo artificiale?
se mi date qualche buona idea dopo provo....:D
 

decky

Florello Senior
Hai presente negli acquari , quando nascono i pesci nuovi , si usa mettere dei separatori tra le varie parti per scongiurare che i pesci grandi si mangino i nuovi nati ? Ecco io intendevo qualcosa di simile :azz: .
Dei pezzi di plessiglass ( si scrive così ?:fifone2: ) interrati , quindi invisibili ma che abbiano la funzione di evitare che le radici delle specie diverse vengano a contatto tra loro . Ad ognuno il proprio settore insomma .... non so se sono riuscita a spiegarmi :fifone2:
 

marica

Apprendista Florello
si ho capito,mmmm devo trovare il plexiglass(si scrive cosi':D)!
intanto potrei gia' dividere le piante sedum da una parte sempervivum dall'altra tanto non e' che si riempie subito il vaso di radici,grazie dell'idea decky!:)
 

decky

Florello Senior
si ho capito,mmmm devo trovare il plexiglass(si scrive cosi':D)!
intanto potrei gia' dividere le piante sedum da una parte sempervivum dall'altra tanto non e' che si riempie subito il vaso di radici,grazie dell'idea decky!:)
Il plexiglass ( lo sapevo che stavo scrivendo una strnuzata prima :ros::lol:) si acquista nei brico e costa pochissimo :)
 

marica

Apprendista Florello
grazie,
non so' se l'ho scritto giusto neppure io plexiglass:D
appena avro'occasione vado a prenderlo,intanto dopo vado a separare le piccole e metto una foto!
grazie ancora decky gentilissima!:)
 

marica

Apprendista Florello
prima ho camboato disposizione a piante e sassi,il risultato non mi garba tanto ma per ora resta cosi':

foto d'insieme
Immagine117-2.jpg


sedum
Immagine118-1.jpg


sempervivum
Immagine119-1.jpg
 
Alto