silurus glanis
Giardinauta
Salve a tutti!
Questa è la mia dionea muscipula:
	
	
	
		
		
		
			
		
		
	
	
		 
	
Come vedete ha prodotto un "figlioletto" e voglio separarle però tenendole nello stesso vaso.
Ho già acquistato torba acida di sfagno, perlite e sfagno vivo da mettere sulla superficie.
Questa è la pelite che ho preso:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=160252056673&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=006
Questa è la torba che ho preso:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=220176225764&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=012
Questo è lo sfagno vivo che ho preso:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=150260061271&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=005
Innanzitutto vorrei sapere se i materiali acquistati vanno bene.
Poi ho preparato così il vaso:
Ho preso un vaso basso a ciotola e ho tappato i buchi con il silicone per farne un sottovaso e, per le dionee, ho invece acquistato un vasone quadrato nel quale metterò le piantine verso i due angoli opposti.
Ecco le foto:
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
PREMETTO CHE SONO UN NEOFITA E CHE HO LA DIONEA DA SOLO 2 SETTIMANE.
Vorrei dunque consigli generali sul rinvaso:
Cosa mi devo aspettare denudando le radici delle dionee?
Come le separo?
Devo pressare la torba?
Devo lavare le radici dalla torba attuale con l'acqua distillata o mantengo il "pane" intatto?
Insomma, vi prego di aiutarmi poichè, appena arriverà il nuovo materiale, procederò al rinvaso.
Ciao e grazie in anticipo!!:hands13:
	
		
			
		
		
	
			
			Questa è la mia dionea muscipula:
 
	Come vedete ha prodotto un "figlioletto" e voglio separarle però tenendole nello stesso vaso.
Ho già acquistato torba acida di sfagno, perlite e sfagno vivo da mettere sulla superficie.
Questa è la pelite che ho preso:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=160252056673&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=006
Questa è la torba che ho preso:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=220176225764&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=012
Questo è lo sfagno vivo che ho preso:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=150260061271&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=005
Innanzitutto vorrei sapere se i materiali acquistati vanno bene.
Poi ho preparato così il vaso:
Ho preso un vaso basso a ciotola e ho tappato i buchi con il silicone per farne un sottovaso e, per le dionee, ho invece acquistato un vasone quadrato nel quale metterò le piantine verso i due angoli opposti.
Ecco le foto:
 
	 
	PREMETTO CHE SONO UN NEOFITA E CHE HO LA DIONEA DA SOLO 2 SETTIMANE.
Vorrei dunque consigli generali sul rinvaso:
Cosa mi devo aspettare denudando le radici delle dionee?
Come le separo?
Devo pressare la torba?
Devo lavare le radici dalla torba attuale con l'acqua distillata o mantengo il "pane" intatto?
Insomma, vi prego di aiutarmi poichè, appena arriverà il nuovo materiale, procederò al rinvaso.
Ciao e grazie in anticipo!!:hands13:
			
				Ultima modifica: 
			
		
	
								
								
									
	
		
			
		
		
	
	
	
		
			
		
		
	
								
							
							 
				 
 
		 
 
		 
 
		