• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Semi di Palma (datteri)

gigino67

Florello Senior
Domanda:

ho circa 8546516980725400876 mila:crazy: semi di palma ( presto mettero' la foto), volevo sapere se devo interrarli appena cadono dalla pianta ( belli cicciottelli) oppure devo aspettare che si asciughino un po'??!!

Sotto la Palma ci sono centinai di piantine...ma non riesco a toglierne neppure una, o meglio se ci provo....non vanno avanti e muoiono pressoche' subito.

Attendo risposte....

ciaux.
peppe.
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Domanda:

ho circa 8546516980725400876 mila:crazy: semi di palma ( presto mettero' la foto),
Attendo risposte....

ciaux.
peppe.
:confuso: Così tanti??? :martello: O è un'esagerazione? Ma li hai mangiati tutti tu, i 8546516980725400876 mila datteri?
A parte gli scherzi, io qualche anno fa, a Natale, avevo conservato alcuni semi di datteri e, seguendo le istruzioni, li avevo fatti germinare mettendoli nelle vaschette di torba e tenendoli al caldo e al buio fino a quando non erano spuntate le piantine. Non mi ricordo se feci anche un trattamento preventivo (tipo: tenerli un po' nell'acqua, ma mi pare di sì) ai semi. Mi ricordo che germinarono abbastanza velocemente.
Spero di esserti stata (almeno un po') di aiuto.
Ciao
 

betty67

Giardinauta
Domanda:

ho circa 8546516980725400876 mila:crazy: semi di palma ( presto mettero' la foto), volevo sapere se devo interrarli appena cadono dalla pianta ( belli cicciottelli) oppure devo aspettare che si asciughino un po'??!!

Sotto la Palma ci sono centinai di piantine...ma non riesco a toglierne neppure una, o meglio se ci provo....non vanno avanti e muoiono pressoche' subito.

Attendo risposte....

ciaux.
peppe.

ops, ne è caduto un altro.:lol:
 

kevin02

Bannato
Io ti consiglio di metterli in vaso e una volta nati passarli mano a mano in vasi più grandi, il perchè non vengono via e che hanno delle radici che vanno subito in profondità, anzi quando li semini nei vasetti metti sotto un telo se li appoggi sul terreno altrimenti riescono a mettersi anche nella terra una volta che le radici sono usciti dal vaso.
Ciao
 

alestellina

Florello
Io ho seminato il 1° dicembre (sopra il termosifone) diversi tipi di semi di palme (grazie al sito www.gardapalme.it che me li aveva spediti) ma a distanza di mesi ho visto ben pochi risultati..solo 2 micro palmine washingtonie! :martello:
..ma com'è possibile una germinazione (si dice così? :confuso:) così luuuuuuuuuuuuuuunga?
 

Silvio07

Florello
Se sono canariensis credo sia normale dato la loro lentezza di crescita. Per le wagshintona credo che siamo più veloci. Abbi pazienza e aspetta il risveglio della primavera prima di rassegnarti.
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
ciao
una curiosità:
qualche anno fa ho mangiato datteri dolci trovati nei cesti natalizi. Ho preso dei semi e li ho piantati, ma non è nato nulla.
Sara forse per colpa dello zucchero o della preparazione dei datteri che magari ha ucciso il seme?

grazie

piccola lithops
 

gigino67

Florello Senior
ciao
una curiosità:
qualche anno fa ho mangiato datteri dolci trovati nei cesti natalizi. Ho preso dei semi e li ho piantati, ma non è nato nulla.
Sara forse per colpa dello zucchero o della preparazione dei datteri che magari ha ucciso il seme?

grazie

piccola lithops

EM...FORSE HAI MANGIATO LA PARTE CHE GIOVAVA AL SEME PER...CRESCERE??!! BHO FORSE STO SPARANDO CAXXATE)..:lol::lol::lol:
 

filifero

Giardinauta Senior
ciao
una curiosità:
qualche anno fa ho mangiato datteri dolci trovati nei cesti natalizi. Ho preso dei semi e li ho piantati, ma non è nato nulla.
Sara forse per colpa dello zucchero o della preparazione dei datteri che magari ha ucciso il seme?

grazie

piccola lithops

Non lo so se lo zucchero possa uccidere un seme, ma immagino di no. La mia Dactylifera di 5 anni l'ho ottenuta proprio partendo dal frutto comperato al supermercato. é germogliato ( il seme) senza problemi, ma mi sa dopo una 40tina di giorni. Effettivamente sono un po' lunghette nella germinazione (Canariensis e Dactylifera).

x Gigino: quella nella foto è una Canariensis. Ti conviene sempre aspettare che i semi cadano, poi li lasci un po' in pace affinche la polpa del seme si ammorbidisca, poi pulisci tutta la polpa, lavi il seme vero e proprio da qualsiasi rimasuglio di parte carnosa, lo lasci asciugare uno-due giorni e pianti. Poi aspetti...aspetti...aspetti...:lol::lol::lol: A volte mi è capitato che i semi non abbiano germogliato. Succede. Se ne pianti più di uno, qualcuno germoglia sicuramente. Ma vuoi mettere la soddisfazione di avere una palmetta tutta tua da seme? Le piccole che ho sono tutte da seme :froggie_r
 

Oleander

Guru Giardinauta
Domanda:

ho circa 8546516980725400876 mila:crazy: semi di palma ( presto mettero' la foto), volevo sapere se devo interrarli appena cadono dalla pianta ( belli cicciottelli) oppure devo aspettare che si asciughino un po'??!!

Sotto la Palma ci sono centinai di piantine...ma non riesco a toglierne neppure una, o meglio se ci provo....non vanno avanti e muoiono pressoche' subito.

Attendo risposte....

ciaux.
peppe.

...hei...ma questo post è identico al primo che hai scritto su g.it :eek:
 

Meddy

Aspirante Giardinauta
ciao
una curiosità:
qualche anno fa ho mangiato datteri dolci trovati nei cesti natalizi. Ho preso dei semi e li ho piantati, ma non è nato nulla.
Sara forse per colpa dello zucchero o della preparazione dei datteri che magari ha ucciso il seme?

grazie

piccola lithops

Non credo che i datteri, prima di essere messi sul mercato, vengano trattati, e l'alto contenuto di zucchero è soltanto perchè i frutti sono ben maturi e non danneggia sicuramente il seme. Anche le mie piantine sono nate lo scorso anno dopo una scorpacciata di datteri :food:
Ci vuole un po' di tempo per la germinazione (le mie ci han messo circa due mesi) ed oggi, dopo 11 mesi, hanno 4/5 foglie ciascuna e sono alte circa mezzo metro.
:Saluto:
 

Oleander

Guru Giardinauta
ma che fa' controlli giornalmente i miei 6000 post....??!!

Comunque non e' uguale,da tre anni fa' sono caduti altri 575483877198 datteri :D:lol::lol:

ciao Winnie:D:D

...è che mi ha colpito, ho avuto un flashback del tuo primo post al quale io risposi e...da quel giorno....:love_4::lingua:

....riesci a recuperarlo? :lol:
 

miciajulie

Fiorin Florello
buongiorno! tre anni fa ho conservato i semi dei datteri e li ho piantati (erano quelli al naturale, per cui quanto all zucchero non saprei, ma non credo c'entri col tuo problema, piccola lithops, visto che lo zucchero è un discreto fertilizzante, e i datteri 'secchi' non sono zuccherati ulteriormente ma solo un po' disidratati), in estate sono spuntate tante palmine, che ho diviso equamente tra gli amici vari. purtroppo però tutti amici provvisti di... mici, animaletti che adorano le palme, anche se poi svomitazzano ovunque, e quelle povere piantine hanno avuto vita grama e breve. io nel frattempo ho perduto, purtroppo, la mia gatta, e ho salvato 2 palmine, rigogliose, incuranti di freddo vento e gelo, stanno bene.... ma crescono pochissimo. avete idea del perchè e come si potrebbe accelerarne lo sviluppo?
 

filifero

Giardinauta Senior
buongiorno! tre anni fa ho conservato i semi dei datteri e li ho piantati (erano quelli al naturale, per cui quanto all zucchero non saprei, ma non credo c'entri col tuo problema, piccola lithops, visto che lo zucchero è un discreto fertilizzante, e i datteri 'secchi' non sono zuccherati ulteriormente ma solo un po' disidratati), in estate sono spuntate tante palmine, che ho diviso equamente tra gli amici vari. purtroppo però tutti amici provvisti di... mici, animaletti che adorano le palme, anche se poi svomitazzano ovunque, e quelle povere piantine hanno avuto vita grama e breve. io nel frattempo ho perduto, purtroppo, la mia gatta, e ho salvato 2 palmine, rigogliose, incuranti di freddo vento e gelo, stanno bene.... ma crescono pochissimo. avete idea del perchè e come si potrebbe accelerarne lo sviluppo?

Ciao! Mi sembra che le tue palmine sopravissute abbiano circa tre anni, vero? Ebbene ti posso confermare che sono molto lente nella crescita. Le foglie si sono già differenziate? (cioè hai già delle foglie pennate?) Calcola che di solito la crescita aumenta dopo il quinto anno. Ma non aspettarti crescite miracolose tipo acacia. Le palme di per sé sono lentine (le più veloci che ho sono le Washingtonie). Pensa che una Washingtonia di un anno ha raggiunto in altezza una Canariensis di 5.

Per velocizzare la crescita (relativamente) aggiungi concime a lenta cessione in primavera e bagna bene durante la bella stagione. Infatti si dice che le palme amino avere "la testa al fuoco e le gambe in acqua". Non esagreare però! :lol::lol::lol:
 
Alto