• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

i semprevivum con figli!

gramigna

Guru Giardinauta
Vi presento i miei semprevivum sopravvissuti ad attacchi di afidi e lumachine senza guscio...

E stanno anche facendo i figli! :hands13::froggie_r
Questi sono i semprevivum rossi ma non so il nome preciso...

fifliolettisemprevivumrossi.jpg


questi sono i semprevivum aracnoideum :hands13::froggie_r
figliesemprevivumverdi.jpg

Ho messo le freccine perchè non sapevo se i figlioletti si vedevano! :eek:k07:
Ma che soddisfazione!!!!
Ne approfitto per augurarvi ancora BUONA PASQUA A TUTTI!!!!! :love_4:
 

lory82

Apprendista Florello
Che belli i sempervivum!! Io ne ne ho nemmeno uno...
Ascolta Sara, non è che quelli sono i fiori? Bhu! E' solo un'ipotesi... Non avendoli mai avuti non so...
Comunque bellissimi!!
Il rosso soprattutto! Che ramoni grossi che ha!
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
ciao Lory, quelli sono proprio germogli :)
I serpervivum sono molto prolifici e si moltipliucano senza tregua, guardando questa foto puoi renderti conto di quanto "figliano"
23jlwki.jpg


Il fiore invece nasce proprio al centro della rosetta e dopo la fioritura la stessa muore.

Ps scusa Gramigna se ho aggiunto una foto al tuo post :love_4:
 
Ultima modifica:

Papyrus

Master Florello
Anche a me piacciono un sacco, ne ho uno solo che raccolsi da un muretto :)
Tanti auguri di buona pasqua :)
 

lory82

Apprendista Florello
ciao Lory, quelli sono proprio germogli :)
I serpervivum sono molto prolifici e si moltipliucano senza tregua :storto:, il fiore invece nasce al centro della rosetta e dopo la fioritura la stessa muore.

Ah ecco, questa cosa non la sapevo.. Quindi succede come per gli aeonium!
 

gramigna

Guru Giardinauta
Che belli i sempervivum!! Io ne ne ho nemmeno uno...
Ascolta Sara, non è che quelli sono i fiori? Bhu! E' solo un'ipotesi... Non avendoli mai avuti non so...
Comunque bellissimi!!
Il rosso soprattutto! Che ramoni grossi che ha!

Ciao Lory! Grasssssie! :hands13:
Come ha detto Erika quelli sono i figlioletti. Pensa che sono tutti intorno alla madre, in cerchio.
Il fiore lo fa la rosetta che poi muore.
Ti accorgi che stanno per fare i fiori perchè la rosetta si allunga :)
I rossi (tectorum, ora so il nome grazie a Michele :ciglione:) fanno i fiori rosa e gli aracnoideum bianchi se non ricordo male, su uno stelo lungo. Sono bellissimi :love:
Dovresti comprarli, resistono anche sotto la neve e sotto il sole cocente di agosto. Danno tante soddisfazioni.

Due anni fa erano tantissimi poi un anno hanno avuto l'attacco delle lumachine e un altro anno quello degli afidi/moscerini :burningma
Ma loro resistono imperterriti! :D
 

michele87

Florello Senior
saraaaaa ho controllato il mio piccolo aracnoideum...sta cacciando anche a me un piccolo fusticino:love::love_4:
 

gramigna

Guru Giardinauta
ciao Lory, quelli sono proprio germogli :)
I serpervivum sono molto prolifici e si moltipliucano senza tregua, guardando questa foto puoi renderti conto di quanto "figliano"
23jlwki.jpg


Il fiore invece nasce proprio al centro della rosetta e dopo la fioritura la stessa muore.

Ps scusa Gramigna se ho aggiunto una foto al tuo post :love_4:

Ma figurati Erika anzi sono contenta! :eek:k07:
Sono bellissimi anche i tuoi e soprattutto tanti! :food:
Con il sole diventano rossi rossi come i miei :)
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Dovresti comprarli, resistono anche sotto la neve e sotto il sole cocente di agosto. Danno tante soddisfazioni.

hai ragione, i miei hanno resistito a ghiaccio, neve, nebbia, sol leone e gatti, solo l'anno scorso ho dovuto alzare bandiera bianca davanti alla cocciniglia perchè non riuscivo a circoscrivere l'epidemia dilagante che si era innamorata di me :cry:
 

gramigna

Guru Giardinauta
hai ragione, i miei hanno resistito a ghiaccio, neve, nebbia, sol leone e gatti, solo l'anno scorso ho dovuto alzare bandiera bianca davanti alla cocciniglia perchè non riuscivo a circoscrivere l'epidemia dilagante che si era innamorata di me :cry:

Un gran peccato, mi spiace! :(

Se li vuoi e non ne trovi, te ne posso spedire una rosettina, fammi sapere :eek:k07: (sia aracnoideum che tectorum naturalmente:rolleyes:)

baci
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Un gran peccato, mi spiace! :(
Se li vuoi e non ne trovi, te ne posso spedire una rosettina, fammi sapere :eek:k07: (sia aracnoideum che tectorum naturalmente:rolleyes:)

Grazie per l'offerta, sei molto gentile :love_4: ma ad essere sincera ho già fatto man bassa al garden :D
Per il colore di quelli nella foto, non diventano rossi al sole ma rimangono proprio così.
Il colore rossiccio che vedi in mezzo al mucchio sono le foglie esterne delle rosette che si sono seccate, causa mancanza d'acqua.
 
Ultima modifica:

Commelina

Master Florello
ancora una invasione di campo, gramigna. ti faccio vedere il mio s.tectorum che ho lasciato ricadente
sempervivum2.jpg

per la cocciniglia sulle succulente continuo ad usare l'acqua tabaccosa. per la mia esperienza previene e cura la cocciniglia
 
Ultima modifica:

Commelina

Master Florello
che meraviglia commy!!!!incantato:azz::inc:
acqua tabaccosa,cos'è?:confuso:lasci le sigarette a mollo?

eh già, visto che produco una ingente quantità di cicche, metto a mollo quelle!! poi dopo qualche giorno filtro il tutto e lo passo nello spruzzino.
faccio in modo di scegliere una giornata bella asciutta, perchè le ciccie non andrebbero spruzzate, ma con l'olio minerale è peggio!
 
Ultima modifica:

Similar threads

Alto