Una scelta potrebbe essere il rincospermum ( falso gelsomino) . E' una pianta rampicante sempreverde, molto rustica, cresce bene in qualsiasi posizione, fiorisce a maggio giugno in pieno, ma prosegue con meno fiori fino ad agosto, i fiori sono profumatissimi.
Se posizionata in ombra la fioritura è meno intensa in compenso le foglie sono di un verde più intenso, viceversa se esposta in pieno sole in autunno le foglie assumono delle sfumature rossicce.
Ciao
Gigi
Una scelta potrebbe essere il rincospermum ( falso gelsomino) . E' una pianta rampicante sempreverde, molto rustica, cresce bene in qualsiasi posizione, fiorisce a maggio giugno in pieno, ma prosegue con meno fiori fino ad agosto, i fiori sono profumatissimi.
Se posizionata in ombra la fioritura è meno intensa in compenso le foglie sono di un verde più intenso, viceversa se esposta in pieno sole in autunno le foglie assumono delle sfumature rossicce.
Ciao
Gigi
ciao...io sono un'ultra fissata della dipladenia...te la consiglio...la mia è enorme e mi ha regalato una stupenda fioritura, durata fino a novembre inoltrato. Inoltre nn ha perso le foglie....insomma...se poi la metti vicono al falso gelsomino è perfetto :up
hai ragione...soffre il freddo...però ti confesso che una l'ho coperta per paura, mentre un'altra ho voluto provare a vedere se resisteva...beh, sono intatte entrambeSplendida... occhio però, teme il gelo!
Niente temperature persistenti sotto i 5-8 gradi, quindi al Nord ce la sognamo, a meno di riuscire a ripararla in qualche modo.
Io personalmente non amo molto avere fagotti di tnt in giro per il giardino per tutto l'inverno, e piuttosto mi accontento di piante rustiche.
Mi dici che pianta è la caracalla?puoi provare con la caracalla che fa fiori molto particolari e profumati.
cresce molto velocemente
il clima deve essere abbastanza mite.
Non posso inviarti semi perchè ho fatto l'errore di lasciare pianta e semi al nuovo proprietario del mio vecchio appartamento anzi se qualcuno possiede dei semi sarei felice di poterla riseminare
ciao
Piera, dovrebbe essere il Phaseolus caracalla .