• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura piante

Tino1

Giardinauta Senior
Buone feste a tutti.Ho un piccolo quesito da porvi:mio genero mi chiede quando è il periodo giusto per potare le piante da frutta.Qualcuno mi può rispondere per favore?Grazie:Saluto:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Ogni specie ha il suo mese adatto per essere potata, ma questo di solito è per palati fini o per super produttori che non vogliono perdere neppure un fiore che la pianta produrrà, per i più rozzi (tra cui mi ci metto anche io) l'importante è che la pianta si sia completamente spogliata e le temperature non siano eccessivamente miti, per capirci ora va bene! ;o)
 

Paola-Luna

Florello
dalle mie parti, se le temperature lo permettono, la potatura alle piante da frutto si effettua con la luna calante a cavallo tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio (per il 2008, dal 23 gennaio al 6 febbraio)
 

francesco saverio

Giardinauta Senior
Ciao Tino1,
per la potatura delle piante da frutto e' preferibile sempre potarle nei mesi invernali cioe' da Gennaio in poi fino a Marzo.Periodo di riposo vegetativo.Saverio
 

marcisett

Aspirante Giardinauta
potatura piante da frutto

Ciao Tino. Le piante da frutto si dividono in diverse categorie: Le più importanti coltivate in italia sono le pomacee: pero-melo, e le drupacee:albicocco- pesco- ciliegio susino. Le pomacee si potano quando le piante sono in riposo. La potatura delle drupacee, non và mai eseguita quando le piante sono in pieno riposo, pena il pericolo reale che vadino soggette alla gommosi, che col tempo può portare anche alla morte della pianta. Svolgendo questo lavoro inizio a potare dopo la raccolta , i tagli più impegnativi gli eseguisco a fine inverno, a gemme gonfie, epoca incui si può comunque completare la potatura estiva. Ricordati che i tagli superiori ai 3 cm. devi proteggerli con del vinavil, o con del mastice per innesti. Ti saluto . Marcello
 

pollineverde

Aspirante Giardinauta
Ciao Tino. Le piante da frutto si dividono in diverse categorie: Le più importanti coltivate in italia sono le pomacee: pero-melo, e le drupacee:albicocco- pesco- ciliegio susino. Le pomacee si potano quando le piante sono in riposo. La potatura delle drupacee, non và mai eseguita quando le piante sono in pieno riposo, pena il pericolo reale che vadino soggette alla gommosi, che col tempo può portare anche alla morte della pianta. Svolgendo questo lavoro inizio a potare dopo la raccolta , i tagli più impegnativi gli eseguisco a fine inverno, a gemme gonfie, epoca incui si può comunque completare la potatura estiva. Ricordati che i tagli superiori ai 3 cm. devi proteggerli con del vinavil, o con del mastice per innesti. Ti saluto . Marcello

Scusa l'intromissione!per vinavil intendi la colla vinilica? Pura? Ciao ciao
 

Mari88

Bannato
per la potatura si tiene sempre presente il periodo di risveglio della pianta, che varia da specie e specie, comunque quando le gemme sono differenziate e presenti, cosi da poter scegliere quante gemme lasciare sia a frutto che a legno.
l'importante è ancjhe il modo in cui viene effettuato il taglio, sempre netto e obliquo verso l'esterno del ramo...
 

Silvio07

Florello
Io ti consigli di comprare il mastice per ferite che ti potrà servire in futuro. Comunque puoi utilizzare la cera di candela (paraffina) sciolta sopra il taglio.
 

pollineverde

Aspirante Giardinauta
Io ti consigli di comprare il mastice per ferite che ti potrà servire in futuro. Comunque puoi utilizzare la cera di candela (paraffina) sciolta sopra il taglio.

Il mastice una volta aperto si mantiene a lungo oppure no?Le candele vanno bene quelle classiche bianche....credo di sì! Giusto?:flower::Saluto::flower:
 
Alto