• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Kalanchoe daigremontiana post fioritura

GIULY83

Giardinauta
Ho questi due vasi, ognuno uno stelo fiorito
Resizer_16839604991683.jpeg Resizer_16839605064251.jpeg

Ormai la fioritura è agli sgoccioli e sono qui per chiedere una conferma: è vero che le stelo sfiorito va eliminato, o comunque è destinato a seccare? L'anno scorso l'ho fatto, ma mi dispiace...
Grazie
 

Puntina

Guru Giardinauta
Ciao ora non ricordo perfettamente perché l’ho eliminata anni fa, ma mi sembra che, come per ogni altra succulenta, lo stelo floreale dopo la fioritura vada seccando.
Più che altro le tua piante sono molto spoglie, io effettuerei anche un bel ridimensionamento tagliando in più punti e, volendo, mettendo a radicare anche le talee prive di foglie così da ringiovanire e rinvigorire le piante.
 

GIULY83

Giardinauta
Ciao ora non ricordo perfettamente perché l’ho eliminata anni fa, ma mi sembra che, come per ogni altra succulenta, lo stelo floreale dopo la fioritura vada seccando.
Più che altro le tua piante sono molto spoglie, io effettuerei anche un bel ridimensionamento tagliando in più punti e, volendo, mettendo a radicare anche le talee prive di foglie così da ringiovanire e rinvigorire le piante.
Probabile che siano spoglie in basso perché le lascio al sole del pomeriggio, ti risulta? Comunque non mi preoccupa, mi basta che fioriscano. Ho già provato in passato a fare talee che ovviamente sono riuscite, data la pianta che non muore manco se l'accoltelli...e ritengo non valga la pena. Se voglio piante nuove basta tenere qualche plantula da quelle che ho imparato a staccare regolarmente dalle foglie per tenerla sotto controllo e non trovarmi l'invasione anche in altri vasi.

Vedo che @cri1401 ha messo il like al mio post, ne deduco che ambedue confermate che lo stelo sfiorito va seccando.
Grazie
 

cri1401

Master Florello
Probabile che siano spoglie in basso perché le lascio al sole del pomeriggio, ti risulta? Comunque non mi preoccupa, mi basta che fioriscano. Ho già provato in passato a fare talee che ovviamente sono riuscite, data la pianta che non muore manco se l'accoltelli...e ritengo non valga la pena. Se voglio piante nuove basta tenere qualche plantula da quelle che ho imparato a staccare regolarmente dalle foglie per tenerla sotto controllo e non trovarmi l'invasione anche in altri vasi.

Vedo che @cri1401 ha messo il like al mio post, ne deduco che ambedue confermate che lo stelo sfiorito va seccando.
Grazie
per alcune Kalanchoe muore proprio la pianta ma pollona dalle radici.
 

Puntina

Guru Giardinauta
Io la ridimensionerei per molteplici motivi; in primis perché non vedo il senso di mantenere una pianta così alta e spoglia…se non ricordo male nella crescita risulta ricadente perciò io o la terrei ricadente o la ridimensionerei così da avere una bella pianta piena.
Perché ok la fioritura, ma quella mica dura tutto l’anno, inoltre, su di una pianta “piena” risalta anche la fioritura.
Non credo che il problema sia il sole, ad ogni modo io taglierei ogni 8-10 cm e rimetterei a radicare, le punte potrebbero anche non saltare la fioritura.
 
Ultima modifica:

cmr

Maestro Giardinauta
è vero che le stelo sfiorito va eliminato, o comunque è destinato a seccare?
Secca tutta la pianta perche è monocarpica: fiorisce e muore tutto quanto.

Tagliare in più punti (quali?) non pregiudica la fioritura?
Infatti. Si allungano quando devono preparare la fioritura; se vengono cimati non fioriscono e seccano ugualmente.

Al netto di tutte queste cosa qua, la domanda nasce spontanea: perchè coltivare la più infestante tra le infestanti delle piante succulente?:cautious:
 

Puntina

Guru Giardinauta
se vengono cimati non fioriscono e seccano ugualmente.

Quindi ridimensionandola là si uccide?
Mia zia ne ha una che nonostante non abbia fiorito è allungata e spoglia, inoltre quella che avevo io era stata ridimensionata almeno un paio di volte senza perdere la pianta, però passato qualche anno, non vorrei confondermi con un’altra pianta.
 

GIULY83

Giardinauta
Al netto di tutte queste cosa qua, la domanda nasce spontanea: perchè coltivare la più infestante tra le infestanti delle piante succulente?:cautious:
Bella domanda. Forse perché è "facile"...? Sicuramente è una soddisfazione per chi è agli inizi ed è frustrato da insuccessi ripetuti. La fioritura ha un suo perché, tutto sommato non è male, e ti incuriosisce la sua potenza riproduttiva. Poi magari cominci un po' a stufarti di trovartela da tutte le parti... Esperimento riuscito, si passa ad altro. Io ci sto arrivando.

non vorrei confondermi con un’altra pianta.
Ho questo sospetto Puntina, anche perché non è ricadente...
 
Alto