• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pero

Angelo2400

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, nel frutteto ho un albero di pero (piantato l’anno scorso) che ha un pezzettino di tronco bucato, premendo con il dito si sente che è di una consistenza morbida.
Non ricordo se era presente al momento dell’acquisto ma credo di no.
La mia paura è che pian piano marcirà tutto il tronco, non so di cosa si tratta e non so proprio che fare.
Secondo voi a cosa è dovuto? Cosa posso fare?
Grazie
IMG_2316.jpeg
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ciao a tutti, nel frutteto ho un albero di pero (piantato l’anno scorso) che ha un pezzettino di tronco bucato, premendo con il dito si sente che è di una consistenza morbida.
Non ricordo se era presente al momento dell’acquisto ma credo di no.
La mia paura è che pian piano marcirà tutto il tronco, non so di cosa si tratta e non so proprio che fare.
Secondo voi a cosa è dovuto? Cosa posso fare?
Grazie
Vedi l'allegato 769911
Rodilegno. Infila un sottile fil di ferro per uccidere la larva.
Se il tronco sotto sano è abbastanza alto capitozza la pianta venti cm sotto il punto malato, sigilla con mastice o cera di candela e ripartirà vigorosa.
 
Alto