• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gardénia

Bigopema

Aspirante Giardinauta
Salve. Qualche settimana fa ho acquistato una gardenia in vaso. Aveva fiori e un sacco di boccioli. Quando l’ho portata a casa ero indecisa se metterla in balcone o in casa ma poi visto che la fioritura era stata forzata e viene sicuramente da una serra ho optato per metterla in casa. Adesso alcuni boccioli si stanno seccando e alcune foglie sembra si stiano un po’ accartocciando. Metto solo acqua demineralizzata e qualche volta nebulizzo anche la chioma. Sto sbagliando qualcosa?
 

Puntina

Guru Giardinauta
Perché mai ogni giorno?
Praticamente la stai annegando!
Si annaffia a terreno ben asciutto da cima a fondo tenendo presente che in casa asciuga davvero lentamente e che quindi piuttosto di eccedere è meglio lasciar patire un pochino la sete.
 
  • Like
Reactions: Amy

Puntina

Guru Giardinauta
No, anche perché un conto è umida, in altro e fradicia.
Rischi davvero di mandarla in sofferenza radicale con marciume.
 
  • Like
Reactions: Amy

Bigopema

Aspirante Giardinauta
con le concimazioni come devo regolarmi? a intuito non concimerei ma è in fioritura quindi coi tempi sballati. mi disturba che scoonvolgano i cicli della natura.
 

Puntina

Guru Giardinauta
Purtroppo la forzatura è praticamente una certezza per le piante acquistate in questo periodo.
Io non concimerei e cercherei di far andare in riposo la pianta magari ponendola in una stanza non riscaldata.
Però su questo attendi altre opinioni, personalmente non ho mai avuta gardenie perciò non vorrei dire stupidaggini.
 

danielep

Florello Senior
Dato che stai a Palermo, se avessi un terrazzino non troppo assolato (ma d'inverno anche col sole, gradualmente) io la terrei fuori, su di un sottovaso largo con pomice o ghiaia da tener bagnate. Se prende la pioggia, meglio. E' praticamente impensabile che una pianta coltivata in serra e portata in casa al top della fioritura riesca a mantenere i boccioli, ma se vuoi mantenerla in vita, da te semmai patirà il sole ed il caldo d'estate.
Ne ho una da oltre 30 anni, ma da me, d'inverno sta in sera fredda, al sole (se c'é) e fiorisce verso fine giugno.
Una foto della tua non guasterebbe...;)
 

Bigopema

Aspirante Giardinauta
Dato che stai a Palermo, se avessi un terrazzino non troppo assolato (ma d'inverno anche col sole, gradualmente) io la terrei fuori, su di un sottovaso largo con pomice o ghiaia da tener bagnate. Se prende la pioggia, meglio. E' praticamente impensabile che una pianta coltivata in serra e portata in casa al top della fioritura riesca a mantenere i boccioli, ma se vuoi mantenerla in vita, da te semmai patirà il sole ed il caldo d'estate.
Ne ho una da oltre 30 anni, ma da me, d'inverno sta in sera fredda, al sole (se c'é) e fiorisce verso fine giugno.
Una foto della tua non guasterebbe...;)
 

Allegati

  • 9303E3D4-F3E2-4E4C-8868-FB1F4F0B5A3B.jpeg
    9303E3D4-F3E2-4E4C-8868-FB1F4F0B5A3B.jpeg
    948,2 KB · Visite: 8
  • 96FD0949-08B8-4B6C-9C0B-83BD09738CAD.jpeg
    96FD0949-08B8-4B6C-9C0B-83BD09738CAD.jpeg
    864,3 KB · Visite: 8
  • 84100039-FE0C-4601-92A3-A990B98AC205.jpeg
    84100039-FE0C-4601-92A3-A990B98AC205.jpeg
    855,1 KB · Visite: 5
  • 10D23E66-9DFF-48A3-BA55-1898A78A624E.jpeg
    10D23E66-9DFF-48A3-BA55-1898A78A624E.jpeg
    947,4 KB · Visite: 5
  • F8CDEF31-D3C6-4A97-9421-D52829EA0525.jpeg
    F8CDEF31-D3C6-4A97-9421-D52829EA0525.jpeg
    908,9 KB · Visite: 7

Bigopema

Aspirante Giardinauta
Su nove foto inviate ne sono passate 5. Per le altre il sistema mi dice che i file sono troppo grandi. Nel fare le foto mi sono accorta di una cosa stranissima. Mentre il terriccio sopra è bagnato in basso le radici che si riescono a sfiorare attraverso i buchini erano secchissime. Qualcosa non va. Domani la tirò fuori e controllo. L’ho presa in una grossa catena di cui non faccio il nome ed ho già in quel posto avuto brutte esperienze. Per esempio lo scorso febbraio ho preso 4 phalenopsis. Tre le ho regalate e una è rimasta a me. A due delle persone a cui le ho regalate sono morte già questa estate. ( forse per colpa loro). Io non vedevo radici dal vaso e quando l’ho smantellata per controllare mi sono accorta che le radici erano avvolte in un panetto di terra il tutto infilato in un vasetto di plastica. Era praticamente destinata a morire anche la mia. Ho consigliato di aprire anche alla quarta persona e credo di aver salvato anche la sua perché adesso entrambe stanno mettendo nuove radici e la mia ha anche un accenno di stelo floreale. Non vorrei fosse stata sabotata anche la gardenia. Suppongo non sia tempo di rinvaso ma meglio dare un’occhiata.
 

Puntina

Guru Giardinauta
Ma quando dici che annaffi tutti i giorni come allo fai esattamente? Metti un bicchiere d’acqua e via o inzuppi bene la zolla fino a far fuoriuscire l’acqua dai fori di scolo?
 

Bigopema

Aspirante Giardinauta
Dato che stai a Palermo, se avessi un terrazzino non troppo assolato (ma d'inverno anche col sole, gradualmente) io la terrei fuori, su di un sottovaso largo con pomice o ghiaia da tener bagnate. Se prende la pioggia, meglio. E' praticamente impensabile che una pianta coltivata in serra e portata in casa al top della fioritura riesca a mantenere i boccioli, ma se vuoi mantenerla in vita, da te semmai patirà il sole ed il caldo d'estate.
Ne ho una da oltre 30 anni, ma da me, d'inverno sta in sera fredda, al sole (se c'é) e fiorisce verso fine giugno.
Una foto della tua non guasterebbe...;)
non ho un terrazzo, solo due balconi. uno esposto a sud e in estate è il fuoco. l'altro a ovest, anche li sole dal pomeriggio. in inverno c'è piuttosto vento. la cucina forse non è male. non la scaldero quest o inverno, io non amo i riscaldamenti per cui dovrebbe stare bene. forse anche in estate dovrebbe essere il posto ideale perchè è a nordest e non ci arriva sole tranne in alcuni scorci.
 

Bigopema

Aspirante Giardinauta
Ieri era ho messo dell'acqua (demineralizzata) nel sottovaso, come ho visto fare in alcuni vivai. la pianta se l'è risucchiata tutta perché stamattina non ce n'era quasi piu. (sempre che non sia stato il gatto a bersela :-D ) Penso che annaffiero cosi anche in futuro, se voi non date ragione di non farlo. In questo modo è. la pianta che prende quello che vuole. Che ne dite?
 

Amy

Apprendista Florello
Il nebulizzatore ha dato acqua solo in superficie e ha lasciato le radici all'asciutto.
Annaffia per immersione ma usa una bacinella con l'acqua che arriva almeno a 1/3 del vaso e lascia la pianta il tempo che serve a trovare la terra bagnata anche un cm sotto la superficie del terriccio.
Potresti sentire delle bolle d'aria uscire dalla terra. In questo modo sei sicuro che tutte le radici hanno ricevuto acqua.
Poi lascia in pace la pianta fino a quando il terriccio non è abbastanza asciutto anche scavando un po' con il dito. In casa e al freddo potrebbero passare anche 40 giorni.
La volta successiva annaffia dall'alto fino a quando l'acqua non esce dai fori di scolo: l'acqua dovrebbe galleggiare un po' sul terriccio e scendere lentamente.
Scusa @Puntina , queste cose le ho imparate a spese delle mie piante. E, nonostante io annaffi come suggerito sul forum, una volta all'anno metto le piante sotto la doccia aperta e, dopo qualche minuto, sento le bollicine di aria uscire dalla terra.
 

Bigopema

Aspirante Giardinauta
Il nebulizzatore ha dato acqua solo in superficie e ha lasciato le radici all'asciutto.
Annaffia per immersione ma usa una bacinella con l'acqua che arriva almeno a 1/3 del vaso e lascia la pianta il tempo che serve a trovare la terra bagnata anche un cm sotto la superficie del terriccio.
Potresti sentire delle bolle d'aria uscire dalla terra. In questo modo sei sicuro che tutte le radici hanno ricevuto acqua.
Poi lascia in pace la pianta fino a quando il terriccio non è abbastanza asciutto anche scavando un po' con il dito. In casa e al freddo potrebbero passare anche 40 giorni.
La volta successiva annaffia dall'alto fino a quando l'acqua non esce dai fori di scolo: l'acqua dovrebbe galleggiare un po' sul terriccio e scendere lentamente.
Scusa @Puntina , queste cose le ho imparate a spese delle mie piante. E, nonostante io annaffi come suggerito sul forum, una volta all'anno metto le piante sotto la doccia aperta e, dopo qualche minuto, sento le bollicine di aria uscire dalla terra.
Grazie Amy.
 
  • Like
Reactions: Amy

Puntina

Guru Giardinauta
Verissimo [mention]Amy [/mention]! E di che ti scusi?
Durante l’inverno, quando le piante si trovano in casa pure io annaffio spesso per immersione, o il timore altrimenti che la terra non assorba bene l’acqua e la lasci scivolare via.
 
  • Like
Reactions: Amy
Alto