• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Yucca malata o recuperabile

Pade

Aspirante Giardinauta
Buonasera vorrei avere un parere sulla mia pianta, ho cambiato il vaso a settembre aggiungendo argilla espansa e bagnando poco poco ( ogni 15/20gg), sembrava andasse meglio, ma nel giro di qlc settimana le foglie nuove sono giallo marroni, molle e sembrano sì stiano per staccare. Il tronco alto è ben rigido, il piccolo in alto è più molliccio, allego foto per consigli, grazie
 

Allegati

  • custom_resized_12b3d50d-5d31-4244-8628-8058505ae3e6.jpg
    custom_resized_12b3d50d-5d31-4244-8628-8058505ae3e6.jpg
    220,7 KB · Visite: 14
  • custom_resized_9ace8f2c-6f7b-4d93-9d85-8998c7634caa.jpg
    custom_resized_9ace8f2c-6f7b-4d93-9d85-8998c7634caa.jpg
    297,2 KB · Visite: 14
  • custom_resized_27efaa55-dbf9-44d6-be3f-a35477371501.jpg
    custom_resized_27efaa55-dbf9-44d6-be3f-a35477371501.jpg
    251,5 KB · Visite: 14

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Devi fare i buchi al vaso...mai mettere una pianta in un vaso senza buchi,dove và a finire l'acqua???
 

Simo98

Giardinauta Senior
Considerato che ha detto di bagnare con un solo bicchiere di acqua non penso che la mancanza di fori sia il problema principale, con quella quantità di irrigazione a malapena bagna il primo centimetro :laugh:
Sebbene sia una palma e possa resistere mesi senza acqua, ogni tanto una bella irrigata gliela si deve dare, provando a svasare si possono notare radici spesse e profonde
Una delle Yucca più belle che abbia mai visto era in un giardino a Catania, con un bel prato inglese e dunque irrigazioni bi-giornaliere:love:
 

Pade

Aspirante Giardinauta
Considerato che ha detto di bagnare con un solo bicchiere di acqua non penso che la mancanza di fori sia il problema principale, con quella quantità di irrigazione a malapena bagna il primo centimetro :laugh:
Sebbene sia una palma e possa resistere mesi senza acqua, ogni tanto una bella irrigata gliela si deve dare, provando a svasare si possono notare radici spesse e profonde
Una delle Yucca più belle che abbia mai visto era in un giardino a Catania, con un bel prato inglese e dunque irrigazioni bi-giornaliere:love:
Non ricordavo, ma i buchi li avevo fatti io, per quanto riguarda l'irrigazione volevo dire che uso un bicchiere, non che do solo un bicchiere. Precisato questo, sapete suggerirmi cosa posso fare? Grazie
 

Pade

Aspirante Giardinauta
Devi fare i buchi al vaso...mai mettere una pianta in un vaso senza buchi,dove và a finire l'acqua???
Scusa non ricordavo, i buchi li abbiamo fatti noi prima di metterla nel vaso nuovo, ma acqua non ne è mai uscita, non credo sia un problema di troppa acqua, suggerimenti? Tolgo tutto il ciuffo giallastro?
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
X me,se l'acqua non esce,è un grosso problema...la tua pianta è troppo bagnata!!!
 

Simo98

Giardinauta Senior
Non ricordavo, ma i buchi li avevo fatti io, per quanto riguarda l'irrigazione volevo dire che uso un bicchiere, non che do solo un bicchiere. Precisato questo, sapete suggerirmi cosa posso fare? Grazie
La pianta mi sembra eziolata (vedi la base delle foglie a livello dell'apice che sono chiare? Darei sicuramente un'esposizione più luminosa
Le foglie marroni potrebbero essere indice di marciume, evidentemente anche bagnando poco il terreno è rimasto troppo bagnato (anche se sono piante che in genere anche in terreni sempre umidi non soffrono)
Proverei a rinvasare e valutare stato delle radici
 

Amy

Apprendista Florello
usa terriccio nuovo di buona qualità, drenante e con aggiunta di inerti.
Se il terriccio è buono allora quando bagni l'acqua si deve assorbire lentamente e poi deve uscire dai fori di scolo del vaso.
vuota il sottovaso
Aspetta a bagnare fino a quando la terra non è asciutta anche sotto diversi cm. In questa stagione potrebbe passare anche un mese o più prima di ribagnare TUTTO il terriccio.
Se nello svasare trovi radici marce togliele tutte e nell'acqua dell'annaffiatura metti 'polvere di roccia' (la trovi in vivaio) o lava le radici con acqua ossigenata diluita (ma non so che % di acqua ossigenata e non so quanto diluita, forse lo sa @Puntina o @Simo98 ).
Elimina tutte le parti marce; il marciume favorisce la crescita di batteri che si attaccano ad altre parti della pianta.
 

Pade

Aspirante Giardinauta
usa terriccio nuovo di buona qualità, drenante e con aggiunta di inerti.
Se il terriccio è buono allora quando bagni l'acqua si deve assorbire lentamente e poi deve uscire dai fori di scolo del vaso.
vuota il sottovaso
Aspetta a bagnare fino a quando la terra non è asciutta anche sotto diversi cm. In questa stagione potrebbe passare anche un mese o più prima di ribagnare TUTTO il terriccio.
Se nello svasare trovi radici marce togliele tutte e nell'acqua dell'annaffiatura metti 'polvere di roccia' (la trovi in vivaio) o lava le radici con acqua ossigenata diluita (ma non so che % di acqua ossigenata e non so quanto diluita, forse lo sa @Puntina o @Simo98 ).
Elimina tutte le parti marce; il marciume favorisce la crescita di batteri che si attaccano ad altre parti della pianta.
Ringrazio tutti, cosa dite se stasera la tolgo dal vaso in modo che inizi ad asciugare, magari appoggiata su uno strofinaccio e domani cambio la terra e controllo le radici? L'argilla va mescolata alla terra o solo in fondo al vaso? Per quanto riguarda la luce la mia sala non è luminosissima d'inverno devo spostarla? . È già stressata cosi
 

Amy

Apprendista Florello
argilla solo in fondo al vaso.
terriccio universale di buona qualità e 1/3 scarso di inerti aggiuntivi.
Se per te la sala non è luminosa per la pianta è buia; e buio = fame.
spostala pure in un luogo più luminoso; se aumenta la sua attività aumenterà anche il consumo di acqua riducendo quella presente nel terreno.
il vaso di terracotta favorisce l'asciugatura del terriccio e il suo arieggiamento (la parola esiste, ho controllato).
L'obiettivo è non lasciare le radici 'a mollo' pur dandole da bere.
 

Simo98

Giardinauta Senior
usa terriccio nuovo di buona qualità, drenante e con aggiunta di inerti.
Se il terriccio è buono allora quando bagni l'acqua si deve assorbire lentamente e poi deve uscire dai fori di scolo del vaso.
vuota il sottovaso
Aspetta a bagnare fino a quando la terra non è asciutta anche sotto diversi cm. In questa stagione potrebbe passare anche un mese o più prima di ribagnare TUTTO il terriccio.
Se nello svasare trovi radici marce togliele tutte e nell'acqua dell'annaffiatura metti 'polvere di roccia' (la trovi in vivaio) o lava le radici con acqua ossigenata diluita (ma non so che % di acqua ossigenata e non so quanto diluita, forse lo sa @Puntina o @Simo98 ).
Elimina tutte le parti marce; il marciume favorisce la crescita di batteri che si attaccano ad altre parti della pianta.
Sinceramente non ho mai sentito di questo uso dell'acqua ossigenata diluita, seguo con interesse :D
 
Alto