• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Monikklandia 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

monikk64

Fiorin Florello
IMG_20190317_101747-600x800.jpg
OK, il simbolo della continuità c'è, si riparte subito, tutti invitati naturalmente, come sempre!
Non vi evoco tutti, impiegherei tutta la pausa pranzo, ma intanto mi trovate voi, vero...?????? :Vma sì, se poi qualcuno si perde per strada andremo a recuperarlo prontamente....
Rescue! :ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
 

monikk64

Fiorin Florello
E per questo terzo capitolo si parte subito con i pezzi da novanta :) ma con l'esaurimento di Monikklandia 2 era rimasto un discorso in sospeso....

Sabryina stava dicendo:

Ti do l'esempio in due casi di vita vissuta.
Il primo (non in ordine temporale), fidanzato che mi ciucciava via energie e... soldi. Uno scroccone da paura. Arrogante. Ci ho messo tanto tempo ma il 25 aprile (toh, guarda caso, "Liberazione"!) 2016 l'ho mollato. Non ho rimpianto nulla... era una storia veramente tossica. Però le tempistiche sono state lunghe, poi me ne ha combinate dopo esserci mollati... tanto gravi da ignorarlo e pensarlo morto. Robe del tipo provare a mettere zizzania tra me e 2 miei parenti (e persino quei due parenti tra loro). Conoscendoci bene però ci siamo fatti una risata, il tentativo maldestro non ha attecchito... Mi spiace solo che frequentiamo gli stessi ambienti e tutte le volte prova a salutarmi. Con che coraggio!
Il secondo invece è più grave ancora... violenze... sindrome di Stoccolma. E' stato uno dei momenti più brutti della mia vita, uscita da ciò con le mie sole forze e l'aiuto di nessuno. Un po' per colpa mia, me ne vergognavo, non volevo farne menzione. Non ho voluto quindi parlarne per diversi anni... ora ne parlo, come per esorcizzare. Ma vi garantisco che uscirne è stata difficilissimo! E non è tanto l'immediato, ma gli straschichi dopo la fine della storia... i rimpianti... sì, i rimpianti di non aver denunciato. Di quello mi sto maledicendo da quel giorno. La paura era più forte del coraggio.
Ma io sono qui, più forte e più inca**ata di prima! Mi ha reso il carattere più intrattabile, ma chi mi conosce bene sa che "attacco per non essere attaccata" come reazione a tutto ciò.

E Dodi aggiungeva:

Forza sabryina!
emoji123.png
Spesso la gente non capisce che dietro un “caratteraccio” non ci sono tanto vizi e superbia quanto più esasperazione e paura, specie se i trascorsi sono questi. Ma un estraneo non lo sa e scambia tutto per maleducazione, giustamente. Magari se ne parli, se provi a spiegare, passi pure per pazza, sfigata e noiosa. Allora tanto vale continuare a concentrarsi sul migliorare se stessi senza dare troppe spiegazioni e continuare a mettersi in dubbio, ma in silenzio.
Spesso anche io parlo per esorcizzare tante brutte situazioni ma col tempo ho capito che certe mie esperienze sono aliene ai più che mi stanno intorno e quindi parlarne non mi fa solo vergognare ma mi isola ancor di più perché mi scambiano tutti per la persona più sfigata del pianeta. Sarà anche per questo che negli ultimi anni il mio balcone del posto dove vivo per studio si sta riempiendo di amiche verdi piuttosto che in carne ed ossa e la cosa non mi spiace affatto.

@sabryina e @Dodi, permettetemi di fare un discorso da cinquantacinquenne... quindi da vecchia zia...
Siate consapevoli che tutte queste esperienze negative vi hanno rafforzato.
Siate consapevoli che alla fine avete trovato in voi la forza di uscirne.
Siete grandi, siete forti, avete vinto voi.
Quando avrete interiorizzato profondamente queste verità, potranno finalmente cadere come foglie secche e inutili certi atteggiamenti per voi negativi... L'aggredire per non essere aggrediti, l' isolamento "verde"....
Ci stanno, sono comprensibili dopo certi traumi... ma dopo un periodo di elaborazione basta, non ne avrete più bisogno:) mi ripeto: avete vinto voi, siete forti!
La tentazione di crogiolarsi nel vecchio dolore o rabbia o quel che volete voi è sempre forte... non cadente in quella trappola, liberatevi della vostra vecchia pelle e splendete in quella nuova, lucente, colorata e brillante!
Date retta alla vecchia zia..... ;)

Un abbraccio a entrambe! :bacio:
[scusate il predicozzo, ma è un argomento che mi tocca particolarmente .....]
 
Ultima modifica:

Dodi

Guru Giardinauta
Eccoci! Seguo subito così non mi perdo più nulla hahahaha! Grazie!
Ma il vero ringraziamento è per le tue parole. Hai perfettamente ragione infatti il mio isolamento non è tanto per difensiva mia quanto per l’incolumità altrui. Mi sento una figura molto negativa per gli altri nell’ultimo periodo e sto cercando di migliorare di giorno in giorno lavorando sulle virtù nel modo più umile che mi riesca e col fine di smussare e domare i vizi (in particolare i miei scatti di ira che sono diventati preoccupanti).
Fare l’eremita è solo parte del percorso, non il mio scopo.
 

sabryina

Giardinauta Senior
E per questo terzo capitolo si parte subito con i pezzi da novanta :) ma con l'esaurimento di Monikklandia 2 era rimasto un discorso in sospeso....

Sabryina stava dicendo:

Ti do l'esempio in due casi di vita vissuta.
Il primo (non in ordine temporale), fidanzato che mi ciucciava via energie e... soldi. Uno scroccone da paura. Arrogante. Ci ho messo tanto tempo ma il 25 aprile (toh, guarda caso, "Liberazione"!) 2016 l'ho mollato. Non ho rimpianto nulla... era una storia veramente tossica. Però le tempistiche sono state lunghe, poi me ne ha combinate dopo esserci mollati... tanto gravi da ignorarlo e pensarlo morto. Robe del tipo provare a mettere zizzania tra me e 2 miei parenti (e persino quei due parenti tra loro). Conoscendoci bene però ci siamo fatti una risata, il tentativo maldestro non ha attecchito... Mi spiace solo che frequentiamo gli stessi ambienti e tutte le volte prova a salutarmi. Con che coraggio!
Il secondo invece è più grave ancora... violenze... sindrome di Stoccolma. E' stato uno dei momenti più brutti della mia vita, uscita da ciò con le mie sole forze e l'aiuto di nessuno. Un po' per colpa mia, me ne vergognavo, non volevo farne menzione. Non ho voluto quindi parlarne per diversi anni... ora ne parlo, come per esorcizzare. Ma vi garantisco che uscirne è stata difficilissimo! E non è tanto l'immediato, ma gli straschichi dopo la fine della storia... i rimpianti... sì, i rimpianti di non aver denunciato. Di quello mi sto maledicendo da quel giorno. La paura era più forte del coraggio.
Ma io sono qui, più forte e più inca**ata di prima! Mi ha reso il carattere più intrattabile, ma chi mi conosce bene sa che "attacco per non essere attaccata" come reazione a tutto ciò.

E Dodi aggiungeva:

Forza sabryina!
emoji123.png
Spesso la gente non capisce che dietro un “caratteraccio” non ci sono tanto vizi e superbia quanto più esasperazione e paura, specie se i trascorsi sono questi. Ma un estraneo non lo sa e scambia tutto per maleducazione, giustamente. Magari se ne parli, se provi a spiegare, passi pure per pazza, sfigata e noiosa. Allora tanto vale continuare a concentrarsi sul migliorare se stessi senza dare troppe spiegazioni e continuare a mettersi in dubbio, ma in silenzio.
Spesso anche io parlo per esorcizzare tante brutte situazioni ma col tempo ho capito che certe mie esperienze sono aliene ai più che mi stanno intorno e quindi parlarne non mi fa solo vergognare ma mi isola ancor di più perché mi scambiano tutti per la persona più sfigata del pianeta. Sarà anche per questo che negli ultimi anni il mio balcone del posto dove vivo per studio si sta riempiendo di amiche verdi piuttosto che in carne ed ossa e la cosa non mi spiace affatto.

@sabryina e @Dodi, permettetemi di fare un discorso da cinquantacinquenne... quindi da vecchia zia...
Siate consapevoli che tutte queste esperienze negative vi hanno rafforzato.
Siate consapevoli che alla fine avete trovato in voi la forza di uscirne.
Siete grandi, siete forti, avete vinto voi.
Quando avrete interiorizzato profondamente queste verità, potranno finalmente cadere come foglie secche e inutili certi atteggiamenti per voi negativi... L'aggredire per non essere aggrediti, l' isolamento "verde"....
Ci stanno, sono comprensibili dopo certi traumi... ma dopo un periodo di elaborazione basta, non ne avrete più bisogno:) mi ripeto: avete vinto voi, siete forti!
La tentazione di crogiolarsi nel vecchio dolore o rabbia o quel che volete voi è sempre forte... non cadente in quella trappola, liberatevi della vostra vecchia pelle e splendete in quella nuova, lucente, colorata e brillante!
Date retta alla vecchia zia..... ;)

Un abbraccio a entrambe! :bacio:
[scusate il predicozzo, ma è un discorso su cui sono particolarmente sensibile.....]
Da quando ho terminato la storia violenta, sono passati circa 12 anni. Anzi, il 21 settembre, giorno del mio compleanno, saranno precisamente 12 anni.
Ero minorenne, lui 11 anni più grande, io non so come non so perché, ma il giorno del mio 18° compleanno gli dissi che volevo mollarlo.
Il regalo più bello che mi potessi fare... Ne conseguì che diventai pressoché anoressica (in 6 mesi passai da 85 a 58 kg), in un periodo che non ero consapevole venivo anche "sfruttata" da finti amici...
Ma è stato un percorso. In questi 12 anni mi sono evoluta in tante cose.
 

monikk64

Fiorin Florello
Eccoci! Seguo subito così non mi perdo più nulla hahahaha! Grazie!
Ma il vero ringraziamento è per le tue parole. Hai perfettamente ragione infatti il mio isolamento non è tanto per difensiva mia quanto per l’incolumità altrui. Mi sento una figura molto negativa per gli altri nell’ultimo periodo e sto cercando di migliorare di giorno in giorno lavorando sulle virtù nel modo più umile che mi riesca e col fine di smussare e domare i vizi (in particolare i miei scatti di ira che sono diventati preoccupanti).
Fare l’eremita è solo parte del percorso, non il mio scopo.
Mi fa piacere sentirtelo dire.... :V
scatti d'ira?
:ROFLMAO:meno male che noi siamo protetti da un rassicurante monitor.... :ROFLMAO:
:bacio:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
chiedi ai moderatori in zona, cioè chi vedi presente, messaggi sul profilo e vai :D

io avevo solo visto che era oltre i mille e ho chiuso
 

Dodi

Guru Giardinauta
chiedi ai moderatori in zona, cioè chi vedi presente, messaggi sul profilo e vai :D

io avevo solo visto che era oltre i mille e ho chiuso

Magari la prossima volta possiamo taggarti direttamente?
Comunque colgo l’occasione per cambiare discorso e annunciare che se il benedetto Aosom si degna di spedire la panchina che ho ordinato così da poterla montare e sistemare tutto, aprirò a breve anche io una discussione per condividere con voi la mia piccola “oasi” di pace
 

Waves

Master Florello
Comunque colgo l’occasione per cambiare discorso e annunciare che se il benedetto Aosom si degna di spedire la panchina che ho ordinato così da poterla montare e sistemare tutto, aprirò a breve anche io una discussione per condividere con voi la mia piccola “oasi” di pace
emoji172.png
emoji4.png

Siiiiii!!! :V:V:Vnon vedo l'ora! :Vnegativa? no dodina, sei così adorabile! :bacio::bacio:
 

Dodi

Guru Giardinauta
Siiiiii!!! :V:V:Vnon vedo l'ora! :Vnegativa? no dodina, sei così adorabile! :bacio::bacio:

Anche io non vedo l’ora di montarla! Ha pure un arco! Pensa che è stato proprio mentre prendevo le misure che il mio sguardo si è rivolto giù e ho notato questa: Pianta (forse gelsomino) affetta da ragnetto e/o malattie?
https://r.tapatalk.com/shareLink?sh...ggio.it/index.php?posts/3541892/&share_type=t
Mi stavo giusto chiedendo che rampicante metterci! Non è la prima volta che penso che mi serve qualcosa per il balcone e mi compare, giuro, un istante dopo vicino i bidoni sotto casa! Mi è successo anche con un mobiletto dove stipo i prodotti e il terriccio e con due graticci! Quando aprirò la discussione li vedrete in foto!
 

monikk64

Fiorin Florello
in questi giorni non ho nulla da condividere, sono orserrima, mi rilasso solo in acqua, anche se è gelata. però ci sono, vi leggo e vi patpattizzo alla bisogna
:)ciao, orserrima sorella separata alla nascita, non so cosa capiti, ma se e quando vuoi, io ci sono...
sguazza un po' anche per noi.....:bacio: :bacio: :bacio:
:ciao:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto