Danielepv
Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
Scrivo da Pavia, ho alcune piantine grasse e succulente sul balcone che in questi giorni, anche se pensavo fossero riparate dalle piogge, si sono ugualmente inzuppate di acqua.
Mi consigliate di lasciarle all'aperto fino a quando le temperature si abbasseranno ulteriormente, o è meglio ritirarle in modo che magari il calore nell'abitazione aiuti a fare asciugare la terra?
Grazie,
Daniele
Scrivo da Pavia, ho alcune piantine grasse e succulente sul balcone che in questi giorni, anche se pensavo fossero riparate dalle piogge, si sono ugualmente inzuppate di acqua.
Mi consigliate di lasciarle all'aperto fino a quando le temperature si abbasseranno ulteriormente, o è meglio ritirarle in modo che magari il calore nell'abitazione aiuti a fare asciugare la terra?
Grazie,
Daniele
) non hanno problemi. Guardando il meteo, dal 9 novembre in poi, torna il sole: si asciugheranno e, una volta asciutte le ritirerai. Non in casa in ambienti riscaldati: in locali molto luminosi e soleggiati ma non riscaldati pena il non vederle fiorire l'anno dopo. Le cactacee lasciale a secco da ora fino a marzo mentre se hai altre succulente le bagni un poco quando perdono il loro turgore. In questo modo avrai sempre piante tozze, non eziolate e con le caratteristiche della loro specie.
...speravo che mettendola all'aperto quelle pale filiformi sarebbero ingrassate, ma niente da fare, quindi le taglierò e proverò sdraiarle sul terriccio per fare delle telee... sperando che a loro volta facciano delle pale normali 



