Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Non sarà mai da esposizione non rientrerà mai nei canoni classici non ridurrà le foglie ma ha un bel piede e un bel secco e quindi se ti trasmette delle emozioni e se ti piace lavorarlo perché no ?? Con tutti gli anzidetti limiti e una bella pianticina.
Col frassino , e vero tutto quello che dici , ma e anche vero che ora e una tua pianta , per cui , falla state bene , e quello che verra si vedrea in seguito , io al frassino taglio la foglia finale , e lo ereditsto da poco vedremo ,
Foglie composte del tipo del glicine la foglia ha uno stelo dal quale partono a due a due le foglioline e termini con una fogliolina finale. Non un rametto ma una foglia e cade in autunno tutto.