• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bella pianta pensile

Perla_35

Aspirante Giardinauta
Buonasera, oggi son passata davanti ad una bella pianta pensile e vorrei sapere se è una sempreverde, sembrerebbe una specie di edera ma meglio chiedere a voi che siete sempre brave/i ad identificarle. Che ne dite? :V

1.jpg

2.jpg
 

Perla_35

Aspirante Giardinauta
Cercando tra gli arbusti mi sembra che possa essere un'abelia variegata x grandiflora, un arbusto sempreverde o semisempreverde. Chiedo conferma. :)
 

yagos

Aspirante Giardinauta
Secondo me assomiglia più a l'hypericum . L Abela nn ha le foglie contrapposte

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

CLEMETIS68

Master Florello
No Datura, sembra proprio un'abelia. Starebbe proprio bene anche sporgente da una balconata.
Anche secondo me un Hypericum calycinum.....foto presa da internet
297400d_3.jpg

e poi l'abelia ha un portamento più eretto...(foto presa da internet)
abghopl_2015.jpg
 
Ultima modifica:

Perla_35

Aspirante Giardinauta
Ah ok, allora è un Hypericum, mi piace perchè fa parecchio verde. La pianterò e magari troverò anche un'abelia, ora che l'ho scoperta. Grazie! :D
 

njnye

Florello Senior
Secondo me non è hypericum. Il colore dei rami è più scuro e le foglie sono molto arrotondate e più coriacee.
Per me è una lonicera (quindi una cugina delle abelie), in particolare la lonicera nitida "silver beauty".
Contributo fotografico:
lonnsb210_big.jpg


PS: Perla se sei appassionata di Caprifoliacee sentiamoci ;)
 

Perla_35

Aspirante Giardinauta
Caprifoliacee ... la lonicera, parente dell'abelia ... bene ... solo un'esperto può notare meglio le differenze tra piante molto somiglianti. Si vorrei sapere meglio come fare dei bei vasoni di lonicera. Taglio qualche talea di quella in foto o la ordino dalla fioraia o da un vivaio, ne hai uno Njnye? Vorrei avere del verde anche in inverno davanti casa e questi arbusti sembrano essere la soluzione migliore. :bacio:
 
Ultima modifica:

njnye

Florello Senior
Caprifoliacee ... la lonicera, parente dell'abelia ... bene ... solo un'esperto può notare meglio le differenze tra piante molto somiglianti. Si vorrei sapere meglio come fare dei bei vasoni di lonicera. Taglio qualche talea di quella in foto o la ordino dalla fioraia o da un vivaio, ne hai uno Njnye? Vorrei avere del verde anche in inverno davanti casa e questi arbusti sembrano essere la soluzione migliore. :bacio:
Se lo prendi in vivaio hai già una pianta adulta, da talea ci vuole un po'. Dipende quanta fretta hai e quanto è estesa la superficie da coprire. Per la talea la stagione è anche giusta (per la legnosa). Un trucco comodo, se puoi tornare tra qualche mese da quella pianta, è di sotterrare alcuni rami ancora attaccati alla pianta e prenderli quando hanno radicato.
Io sono appassionata di abelie, al punto che sto cercando di creare il mio cultivar personale. Le lonicere le sto studiando da quest'anno, al momento ne ho una sola ma di tutt'altro portamento. In generale comunque sono dell'idea che una Caprifoliacea non delude mai ;)
 

Perla_35

Aspirante Giardinauta
Grazie dei consigli Njnye, tornerò sicuramente a prendere qualche talea della lonicera in foto (sta molto vicino alla strada) mentre cerco la pianta adulta in un vivaio. Posso ammirare le tue abelie? Stai su Flickr o altro? :)
 

njnye

Florello Senior
Grazie dei consigli Njnye, tornerò sicuramente a prendere qualche talea della lonicera in foto (sta molto vicino alla strada) mentre cerco la pianta adulta in un vivaio. Posso ammirare le tue abelie? Stai su Flickr o altro? :)
Quelle belle le ho solo in locale, ma qualcuna online c'è. Te le mando in privato ;)
 
Alto