• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

corteccia di pino nell'aiuola per evitare infestanti. quali contro?

marzolo30

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
ho un paio di aiuole in cui ho piantato diverse cose: rose, bulbi vari (giacinti, tulipani, muscari...), ortensie ecc.
Al momento sono un po' spoglie perchè ho piantato tutto quest'anno e quindi le piante hanno bisogno di un po' di tempo per svilupparsi. Per coprire un po' la terra, che non è un bel vedere, ma anche per evitare la crescita di erbacce, posso mettere della corteccia di pino o altera troppo il terreno?
Meglio farlo a metà primavera? Che mi consigliate?
Grazie
 

di mauro rosario

Master Florello
Io ti consiglio del ghiaino colorato perchè da un tocco di colore e di pulizia,mentre la corteccia crea muffe e non e tanto bella da vedere,cmq nell'uno o nell'altro caso serve telo per pacciamatura,ciao
 

Tino

Guru Giardinauta
Rosario,non ho capito..prima di pacciamare con del ghiaino serve il telo per la pacciamatura?e come mai?pensavo non servisse..:rolleyes:
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il telo, sotto alla ghiaia, evita che questa si mischi al terreno e, dopo un po', diventi impossibile da separare (soprattutto quando sarà necessario girare la terra, fare buche per togliere o mettere piante etc.).
Con il telo la ghiaia rimane sempre "pulita" e facilmente raccoglibile e riutilizzabile.
Inoltre il telo evita la crescita degli infestanti mentre la sola ghiaia "un po' li lascia passare".

Oltre alla ghiaia colorata puoi usare anche il lapillo (pezzatura grande).
La corteccia inoltre acidifica leggermente il terreno.

Ste
 

marzolo30

Aspirante Giardinauta
Grazie, il telo tessuto non tessuto non vorrei metterlo, perchè non so ancora come mi verranno su le piante. Ho rifatto tutto da capo e le piante sono tutte piccoline.
Meglio la terra a vista allora, piuttosto che corteccia o ghiaia che si impasta nel terreno...
Grazie :)
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

se non metti nulla armati di pazienza e togli erbacce.
Secondo me fai bene a non mettere nulla anche perché hai messo piante che si propagano (muscari) e con il telo non potrebbero farlo.
Io ho una grande aiuola con muscari, tulipani e narcisi gialli. Non tolgo mai le patate (sarebbero migliaia) ma ogni anno me ne trovo sempre in posti diversi. Soprattutto i muscari hanno invaso tutto (giardino ed aiuole circostanti). Mi sono sbagliato a togliere della terra dall'aiuola e buttarla nel giardino e, credo, ci fossero dentro delle piccole patate. Adesso crescono muscari ovunque.

Ste
 

di mauro rosario

Master Florello
Il telo per pacciamatura non è tessuto non tessuto si usa per mantenere l'umidità nel terreno e per non far crescere le erbacce ,quindi molto utile sotto questo aspetto .Riguardo la crescita delle piante posso dirti che avviene più veloce,c'è solo che si deve saper mettere tagliandolo creando un buco di una 20 di cm intorno alle piante,tutto qui,ciao
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

se decidi di mettere piantine "singole" il telo fa' benissimo il suo lavoro.
Se decidi di mettere piante che si propagano (o tramite patata o tramite propagazione radicale) allora non lo puoi mettere.

Ste
 

Tino

Guru Giardinauta
Scusate..un po' confuso...ricapitolando:
1)si usa il telo per pacciamatura e non il telo tessuto non tessuto(qual è la differenza?)
2)poi si pacciama con lapillo o simili(no corteccia)
3)il telo va bene per piante "singole" e non per tuberi o altro(e per quest'ultimi non si pacciama?)
Ho capito più o meno bene?;)
 

marzolo30

Aspirante Giardinauta
Per quest'anno di sicuro mi armo di pazienza e basta. E' tutto nuovo per me, meglio non chiudere la terra con tessuti vari.
Le aiuole sono piccole, poi ho messo anche mughetti, anche quelli si propagano. Spero che i muscari non mi prendano davvero tutto lo spazio, ho una rosa vicino che è stato piantata in novembre e spero non si rubino a vicenda lo spazio :)
Vediamo se il prossimo anno sarà necessario il telo.
Grazie! :)
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Per quest'anno di sicuro mi armo di pazienza e basta. E' tutto nuovo per me, meglio non chiudere la terra con tessuti vari.
Le aiuole sono piccole, poi ho messo anche mughetti, anche quelli si propagano. Spero che i muscari non mi prendano davvero tutto lo spazio, ho una rosa vicino che è stato piantata in novembre e spero non si rubino a vicenda lo spazio :)
Vediamo se il prossimo anno sarà necessario il telo.
Grazie! :)

Ciao,

avendo messo muscari e mughetti il telo non lo puoi proprio mettere.
Anche se invadessero tutto non daranno fastidio alla rosa. Nell'aiuola che ti dicevo ci sono due rose ad alberello e stanno tutti benissimo. I tuberi si propagano ma non tolgono nulla alle rose.

Ste
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Scusate..un po' confuso...ricapitolando:
1)si usa il telo per pacciamatura e non il telo tessuto non tessuto(qual è la differenza?)
2)poi si pacciama con lapillo o simili(no corteccia)
3)il telo va bene per piante "singole" e non per tuberi o altro(e per quest'ultimi non si pacciama?)
Ho capito più o meno bene?;)

Ciao,

1) il telo per pacciamatura è più plastico, simile a quelle plastiche tessute. Il TNT è un tessuto.
2) siccome questo telo è esteticamente brutto si copre con ghiaia, lapillo etc. Puoi anche mettere corteccia ma rende il terreno acido e, se il terreno è in discesa, scivola sulla "plastica" quando piove.
3) il telo va bene se si può farci un buco e mettere la pianta nel buco. Per piantine che si propagano ovunque il telo ne impedirebbe la crescita così come fa' con le infestanti. Per le piante che si devono propagare ci vuole il "terreno libero" in modo tale che i tuberi si diffondano o le radici si propaghino fino a spuntare "un po' più in la' " della "pianta madre".

Ste
 

Tino

Guru Giardinauta
Grazie mille Stefano!!tutto chiaro finalmente!!
Solo una cosa:la ghiaia,quando si sporca(con fango o altro)si deve dilavare in loco oppure va rimossa,pulita e rimessa a posto?
Grazie ancora!:)
 

marzolo30

Aspirante Giardinauta
Ciao,

avendo messo muscari e mughetti il telo non lo puoi proprio mettere.
Anche se invadessero tutto non daranno fastidio alla rosa. Nell'aiuola che ti dicevo ci sono due rose ad alberello e stanno tutti benissimo. I tuberi si propagano ma non tolgono nulla alle rose.

Ste

Si si, questo mi era chiaro. Ma i muscari ce li ho solo in una delle due aiuole, valuterò cosa fare nell'altra.
Spero solo che i muscari non invadano la zona prato. Ho messo un bordo alto 12cm tra aiuola e prato, che sarà interrato per almeno 6-7cm,. Speriamo che i muscari non 'passino sotto' sbucandomi nel prato :)
Grazie!
 

marzolo30

Aspirante Giardinauta
Comunque, scusate, sopra ho fatto confusione tra telo per pacciamatura e tessuto non tessuto. Intendevo il primo. :X3:
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Grazie mille Stefano!!tutto chiaro finalmente!!
Solo una cosa:la ghiaia,quando si sporca(con fango o altro)si deve dilavare in loco oppure va rimossa,pulita e rimessa a posto?
Grazie ancora!:)

Ciao,

la ghiaia, con il tempo si sporca (smog, muffa etc.)
Se la vuoi sempre bella pulita la devi togliere e lavare. Solo così la puoi pulire bene.
In loco come fai a sfregarla o lavarla, magari, con prodotti pulenti?

Ste
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Si si, questo mi era chiaro. Ma i muscari ce li ho solo in una delle due aiuole, valuterò cosa fare nell'altra.
Spero solo che i muscari non invadano la zona prato. Ho messo un bordo alto 12cm tra aiuola e prato, che sarà interrato per almeno 6-7cm,. Speriamo che i muscari non 'passino sotto' sbucandomi nel prato :)
Grazie!

Ciao,

i muscari non riescono a passare sotto i muretti, saltare vialetti etc.
Se però sposti della terra da un posto all'altro ed in questa ci sono anche solo le patate piccole (le più piccole sono grandi come una capocchia di spillo) dopo qualche anno inizia la propagazione anche nel nuovo posto.

Ste
 
Alto