• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nuovi arrivi,mimose!

angelo..

Giardinauta
Salve a tutti circa un mese fa ho comprato su internet 5 piantine di mimose al prezzon di 1,80€ per riempire un aiuola è fare un piccolo filari di 4 piante (l'altra l'o messa a parte) sembrano essersi adattati bene stanno anche spuntanto nuove foglie. Ho un altra curiosità ho notato che appena il sole va via verso le 19:30 le foglie si chiudono per poi riaprirsi il giorno dopo è normale? Vorrei dei consigli su come curarli sono tutti in pieno sole. Ecco alcune foto. IMG_20150525_201043.jpg IMG_20150525_201112.jpg IMG_20150525_201121.jpg

Un altra cosa,mi hanno dato in omaggio una piccola piantina di alloro l'ho piantata in un "buco" che è in un angolo del mio spiazzale in cemento armato (in passato c'era un altra pianta che poi è morta volevo sapere se per l'alloro questo piccolo spazio può andar bene il problema è la larghezza las profondità non manca ecco delle foto IMG_20150525_201440.jpg IMG_20150525_201444.jpg grazie a tutti.
 

CLEMETIS68

Master Florello
Le foglie si chiudono perchè ,non so se lo sapevi è una mimosa pudica ,,,,e questa è la sua caratteristica ,per quanto riguarda l'alloro non credo abbia problemi se ha spazio nel sottosuolo .ciao
 

angelo..

Giardinauta
Le foglie si chiudono perchè ,non so se lo sapevi è una mimosa pudica ,,,,e questa è la sua caratteristica ,per quanto riguarda l'alloro non credo abbia problemi se ha spazio nel sottosuolo .ciao
no non lo sapevo io le ho comprate con la dicitura "mimose" con la foto di una mimosa "classica" in fiore,a questo punto volevo sapere che caratteristiche anno le "mimose pudiche" non so l'altezza che raggiungono,che tipo di crescita hanno,come sono i fiori,di cosa hanno bisogno ecc...
 

CLEMETIS68

Master Florello
rettifico....albizia o acacia costantinopoli fa parte della famiglia delle mimose,, qui la chiamano pudica ma non è corretto,arbusto come crescita e altezza molto simile alla mimosa i fiori sono a pompon rosa e poi fa i baccelli con i semi come la mimosa, a foglia caduca, noi dopo tanti anni siamo stati costretti a levala purtroppo si ammalava spesso e bisognava trattarla con troppi antiparassitari, che non risolvevano del tutto :cry:, noi oltre di usufruire della sua ombra inalavamo anche tutta quella robaccia, peccato perche' come albero era molto bello e faceva un sacco d'ombra
 
Ultima modifica:

angelo..

Giardinauta
Credo che sia . Acacia allora! Perche nella foto in cui era presentata la foto c'era una fioritura gialla come il fiore d'acacia e le foglie sonono uguali,comunque lo scoprimemo appena fiorirà,grazie per la risposta allora starò attento ai parassiti:)
 

angelo..

Giardinauta
rettifico....albizia o acacia costantinopoli fa parte della famiglia delle mimose,, qui la chiamano pudica ma non è corretto,arbusto come crescita e altezza molto simile alla mimosa i fiori sono a pompon rosa e poi fa i baccelli con i semi come la mimosa, a foglia caduca, noi dopo tanti anni siamo stati costretti a levala purtroppo si ammalava spesso e bisognava trattarla con troppi antiparassitari, che non risolvevano del tutto :cry:, noi oltre di usufruire della sua ombra inalavamo anche tutta quella robaccia, peccato perche' come albero era molto bello e faceva un sacco d'ombra

Ora che ho controllato il la descrizione del venditore ho visto che è indicata come ACACIA DEALBATA quindi credo proprio sia lei:D
 

angelo..

Giardinauta
AGGIORNAMENTO! Le mimose stanno benissimo hanno fatto qualche fogliolina nuova anche se sono crescite quasi niente,mentre l'alloro non c'è l'ha fatta (forse causa caldo eccessivo) l'ho sostituito con una piccola agave variegata WP_20150830_19_42_30_Pro.jpg secondo voi può essere pericolosa per il cemento armato? Se dovesse crescere troppo la potrei eliminare (agavi variegane non ne mancano quì in sicilia,purché non danneggi in cemento anche se non credo.
 

Delonix

Florello Senior
Io non credo ci sia problema per il cemento, almeno per qualche anno. Ho visto agavi gigantesche in sicilia, ma non sono certo giovanissime, non hanno una crescita velocissima...
Maaa... allargare un pochetto il buco???
 

angelo..

Giardinauta
Io non credo ci sia problema per il cemento, almeno per qualche anno. Ho visto agavi gigantesche in sicilia, ma non sono certo giovanissime, non hanno una crescita velocissima...
Maaa... allargare un pochetto il buco???

Si immaginavo che non ci fossero problemi infondo non hanno delle radici grandissime,no allargare il buco non se ne parla dovrei rompere il cemento e poi risistemarlo piuttosto lo chiudo,quando abbiamo rifatto lo spiazzo in cemento in quel punto c'era un arbusto di piccole dimensioni e abbiamo fatto un buco su misura per esso,poi e morto e demo mettere qualcosa,comunque credo che l,agave è un ottima idea tanto di terra sotto non ne manca,per lo spazio si arrangerà:D
 

angelo..

Giardinauta
riprendo questa discussione perche da alcune settimane 2 delle mimose sono sofferenti una ha perso tutte le foglie e l'altra ha solo 2 foglie gialline e malmesse,oggi mi sono accorto che anche unaltra sta cominciando ad avere gli stessi sintomi,mi stavo cominciando a preoccupare ma poi ho pensato non è che d'inverno perdono le foglie? pultroppo su internet non ho trovato niente voi cosa mi dite? (il fusto e i rametti sono verdi)
 

giordi

Giardinauta Senior
Ciao Angelo, non saprei cosa dirti e dov'è il problema. Se le tue sono delle mimose comuni, ovvero Acacia dealbata, sono sempreverdi. Amano terreni non troppo pesanti, moderatamente fertili e leggermente acidi...quindi una miscela di poca terra di giardino con terriccio universale e terra acida dovrebbe andar bene. Essendo giovani bisogna proteggerle dal vento e sostenerle con un tutore e mantenere il terreno un po' fresco=(leggermente umido) finché non si irrobustiscono, non saprei cos'altro dirti, ciao
 

angelo..

Giardinauta
Ciao Angelo, non saprei cosa dirti e dov'è il problema. Se le tue sono delle mimose comuni, ovvero Acacia dealbata, sono sempreverdi. Amano terreni non troppo pesanti, moderatamente fertili e leggermente acidi...quindi una miscela di poca terra di giardino con terriccio universale e terra acida dovrebbe andar bene. Essendo giovani bisogna proteggerle dal vento e sostenerle con un tutore e mantenere il terreno un po' fresco=(leggermente umido) finché non si irrobustiscono, non saprei cos'altro dirti, ciao
non anno avuto problemi fin ora non so se siano specie particolari questo problema si sta verificando in queste settimane,non a fatto particolarmente freddo ne particolare vento,i sostegni già ci sono,su internet ho letto che perde le foglie,se lo trovo lo metto.
 

angelo..

Giardinauta
oggi girando per il mio paese mi sono accorto che alcuni alberi posti sul marciapiede avevano ke foglie identiche a quelle delle mie (mimose) e quegli alberi perdono le foglie in inverno ma quegli alberi non sono mimose,non hanno mai fiorito,ora mi sono chiesto "non è che le mie non sono mimose ma siano questi alberi di cui non so il nome?" questo spiegerebbe il fatto che le mie piante stiano perdendo le foglie.
 

giordi

Giardinauta Senior
Prova ad allegare una foto così ci togliamo i dubbi. Però se la targhetta delle tue mimose era esatta non dovrebbero esserci esitazioni, ciao
 

CLEMETIS68

Master Florello
ti
oggi girando per il mio paese mi sono accorto che alcuni alberi posti sul marciapiede avevano ke foglie identiche a quelle delle mie (mimose) e quegli alberi perdono le foglie in inverno ma quegli alberi non sono mimose,non hanno mai fiorito,ora mi sono chiesto "non è che le mie non sono mimose ma siano questi alberi di cui non so il nome?" questo spiegerebbe il fatto che le mie piante stiano perdendo le foglie.
Ti avevo già detto che non erano mimose comuni.......ma questa
upload_2015-12-15_20-49-46.jpeg
questa perde le foglie in autunno....
 
Alto