• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Niphetos, Climbing

laurafr66

Apprendista Florello
come previsto mi sta partendo la passione rose...:love: qualcuno di voi conosce questa rosa (di Austin)?
Vorrei prenderla e farla arrampicare sul muro che in primavera-estate-autunno gode di molte ore di sole alla mattina fino a oltre ora di pranzo per poi finire in ombra al pomeriggio.
La vorrei bianca e rifiorente e robusta, rampicante ma che non cresca troppo (lo spazio è quello che è) e da tenere in vaso.
Idealmente dovrebbe "intrecciarsi" con l'altra che potrebbe avere qualunque colore visto che ancora non ho visto un bocciolino aprirsi ma che potrebbe/dovrebbe essere una Blue Moon o Mainzer Fastnacht che mi hanno regalato come rampicante e spero sia vero. :boh:
Pensavo ad un accostamento con il bianco.
L'altra domanda è: ma da Austin le rose come arrivano? A radice nuda? Se si, cosa significa e cosa bisogna fare?:confused:
Grazie se vorrete rispondere!
:Saluto:
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
la Niphethos Climbing è una Tea Climber non di Austin (che si limita a venderla) ma scoperta nel 1889 da Williams & Co. Keynes
secondo Peter Beales era una rosa usata dai fioristi durante il periodo vittoriano
...tutte notizie prese in rete, non la conosco direttamente
inutile dirti che le rampicanti in vaso restano sempre sacrificate e crescono stentate tipo i bonsai: germogli ridotti, foglie e fiori più piccoli

non so come si comporta Austin, ma presumo che anche lui in questo periodo spedisca a radice nuda
non devi preoccuparti, sono piante denudate da terreno
(foto da facebook, spero riusciate a vederle anche senza account
https://www.facebook.com/photo.php?...689.1073741861.575451115810768&type=3&theater
https://www.facebook.com/photo.php?...689.1073741861.575451115810768&type=3&theater)
devi solo preparare il vaso dove piantumarla: uno strato drenante di argilla, cocci o ghiaia, un primo strato di terriccio, cospargi del letame pallettizzato e ricopri nuovamente col terriccio per evitare il contatto diretto del letame con le radici
sistemi la rosa e ricopri di terra tutto quanto: per il terriccio meglio sarebbe un buon terriccio acquistato dai vivai mescolato con 50% di terra di campo (meglio ancora se argillosa)
a copertura del vaso un altro strato di letame (sempre distante dal fusto) che la terrà al caldo fino alla primavera, dopo mescolerai tutto al terriccio e prima concimazione
 
Ultima modifica:

laurafr66

Apprendista Florello
grazie teddy, come sempre gentilissimo :love:
Si, nella mia ignoranza intendevo che la vende Austin e che da quanto ho capito è un fornitore affidabile, vero?
Il prezzo se non ricordo male è sui 20 euro, ci sta? :confuso:
Sarebbe bello arrivare in estate con due belle rose fiorite, chissà se ce la farò mai :squint:

ps lo so che in vaso non sviluppano bene, ma voglio provare prima di rinunciare
 

laurafr66

Apprendista Florello
si, per un totale di oltre 30 euro.
Teddy, a parte tutto, pensi ne valga la pena? O meglio, mi puoi consigliare anche qualche altra rosa, bianca, da mettere come dicevo nel primo post?
 

laurafr66

Apprendista Florello
ma grazie ragazzi!!! Siete sicuri che ci siano possibilità di sopravvivenza per queste meraviglie anche se in vaso e su un terrazzino metropolitano?
 

laurafr66

Apprendista Florello
allora vado di Iceberg, soprattutto dopo aver visto le foto del roseto di Nata in terrazzo...
Vi farò ovviamente sapere!
G R A Z I E a tutti :love:
 

laurafr66

Apprendista Florello
Troppo tardi. Ordinata la iceberg!! Non deve crescere troppo ma ci stanno 3 metri tutti. Spero di non aver fatto una cavolata. Vi chiederò parecchio aiuto x tirarla su bella e sana!!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

natabruja

Esperta Sezz. Rose
Che piglio, che decisione! Detto, fatto, brava Laura, vedrai che la Iceberg non ti deluderà. Ce l'ho anch'io in vaso ed è la rosa che mi da meno problemi, senza contare che è in fioritura da maggio a dicembre! Procurale un bel vaso e tienila comunque scostata dal muro almeno con un graticcio perchè da noi, si sa, il ragnetto è sempre in agguato.
 

laurafr66

Apprendista Florello
Che piglio, che decisione! Detto, fatto, brava Laura, vedrai che la Iceberg non ti deluderà. Ce l'ho anch'io in vaso ed è la rosa che mi da meno problemi, senza contare che è in fioritura da maggio a dicembre! Procurale un bel vaso e tienila comunque scostata dal muro almeno con un graticcio perchè da noi, si sa, il ragnetto è sempre in agguato.
sono fatta così..... :rolleyes:
si, il graticcio c'è già e a seconda di come cresceranno le due rose (ho due rose!!!! Mammacheemozione!) ne prenderò un altro... grazie che mi rincuori ancora prima che arrivi! Mi sono convinta guardando le tue (non ambisco a tanto) e leggendo che anche tu sei di queste parti....
Anzi, già che ci siamo... il terriccio per l'altro l'ho chiesto "in prestito" alla mia vicin:eek:k07:a, per questa nuova volevo fare da me, tu dove ti rifornisci (se puoi dirmelo...)
Grazie e a presto!
:Saluto:
 

natabruja

Esperta Sezz. Rose
Laura, il terriccio è un tasto dolente, ci vorrebbe anche della terra di campo un poco argilloso, io lo "rubo" in un campo vicino casa mia, armata di paletta e sacco di plastica. Quello in sacco lo compro in un vivaio di Vimercate, l'unico che ha il terriccio che uso, questo Terriccio Vegetal Radic P.P. 80 lt.
 

laurafr66

Apprendista Florello
80 litri? :eek: ma dove lo metto???
Idea! :slow: scendo e rubo la terra dalle rose che hanno piantato in piazza davanti alla Stazione Centrale... :D
No eh?
Va beh, domani passo dentro dal Fumagalli e vedo cosa mi dicono... Grazie Nat, io purtroppo campi non ne ho a portata di mano!
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
no ,non prendere terra dove ci sono rosai,da tutte le altre zone puoi tranne che dove vegetano rose perchè il terreno utilizzato da una rosa puo essere dannoso per le altre rose,non ti annoio con le spiegazioni scientifiche ma Fidati.
ciao e auguri per la bella scelta.
 
Alto