• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

decespugliatore nuovo

Pierin

Aspirante Giardinauta
:froggie_r finalmente ho deciso quale decespugliatore acquistare.
dopo aver letto tutto quello che potevo sui vari forum ho optato per
un kawasaki TJ 35 E.Mi è stato di molto aiuto sopratutto leggere le
oppinioni di molti di voi in modo particolare del sig. Peppone , alla
gentilezza di mettere a disposizione di tutti la sua esperienza.
Il decespugliatore mi deve arrivare, appena lo trovo faro sapere a tutti come va.
 
Ultima modifica:

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
:froggie_r finalmente ho deciso quale decespugliatore acquistare.
dopo aver letto tutto quello che potevo sui vari forum ho optato per
un kawasaki TJ 35 E.Mi è stato di molto aiuto sopratutto leggere le
oppinioni di molti di voi in modo particolare del sig. Peppone , alla
gentilezza di mettere a disposizione di tutti la sua esperienza.
Il decespugliatore mi deve arrivare, appena lo trovo faro sapere a tutti come va.

felice di esserti stato utile.

saluti
peppone
 

Pierin

Aspirante Giardinauta
Finalmente ho provato il Kawasaki nuovo! Una meraviglia , a differenza di quello che
usavo prima.Sono molto soddisfatto e mi dispiace di non averlo comperato a inizio stagione.Adesso sto studiando i vari accessori (lame,testine particolari) e se anche penso che probabilmente non usero' mai, per il momento mi sto informando di cosa adoperare per ogni situazione.Qui dove abito penso che mi servira' per ancora un mese, poi a riposo dece & rasaerba , e controllare lo spazzaneve,non che nevichi
tanto presto ma a sapere di essere pronti si dorme meglio.
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
ciao,volevo solo chiederti se come messa in moto parte subito,ho sentito sulla serie tj in versione 53 che bisogna tirare la cordicella qualche volta di troppo................
te lo chiedo perchè ne volevo acquistare uno in versione M,ciao.
 

Pierin

Aspirante Giardinauta
Il mio parte subito. La prima accensione mi aveva messo in crisi in quanto facevo il procedimento posizione start blocca acceleratore .....non sapevo che bastava girare la levetta dell'aria.
Sono sicuro che con un Kawasaki fai un buon acquisto ,leggendo il forum non ho mai letto che qualcuno abbia problemi con l'accensione se la miscela è giusta.Il consiglio che ti posso dare è di
chiedere l'oppinione di Peppone , che non sbaglia.
 

Pierin

Aspirante Giardinauta
Peppone , Gianninettis mi ha chiesto se il mio tj 35 nuovo ha dei problemi di accensione.Per fortuna no! Mi sono permesso di consigliarlo di rivolgersi a te. Sono curioso anch'io della risposta.
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
non ho capito a cosa dovrei rispondere...mi sembra normale che un decespugliatore nuovo non abbia problemi di accensione...giuro che non capisco che cosa mi chiedi Pierin...
 

Pierin

Aspirante Giardinauta
Probabilmente ho ingarbugliato scioccamente tutto il discorso.Cerco di ricostruire l'accaduto.1) Gianninettis mi ha chiesto se avevo problemi con l'accensione in quanto ha sentito qualcuno che ha
questo problema.2)io l'ho consigliato di rivolgersi a te per sapere qualcosa in merito.
 

Marcello

Master Florello
Probabilmente ho ingarbugliato scioccamente tutto il discorso.Cerco di ricostruire l'accaduto.1) Gianninettis mi ha chiesto se avevo problemi con l'accensione in quanto ha sentito qualcuno che ha
questo problema.2)io l'ho consigliato di rivolgersi a te per sapere qualcosa in merito.

è meglio sempre rispondere o chiedere qui nel forum,tutti possiamo rispondere ai quesiti se sappiamo le risposte.
 
Alto