• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cerco pianta pendente

musgo

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti
sono uno studente di design e sto portando avanti un progetto che include l'utilizzo di una pianta all'interno di un'abitazione.
Vorrei sapere però che tipo di pianta potrei utilizzare; ora vi spiego meglio cosa mi serve, una pianta pendente con rami lunghi almeno 1.5/2 mt che abbia foglie di media grandezza e possa sopravvivere in un locale interno senza eccessivo bisogno di manutenzione. sottolineo che la pianta riceverà una sorta di pioggia d'acqua e quindi non si dovrebbe rovinare.

confido nelle vostre conoscenze in campo,
grazie mille
 

Alex81

Master Florello
. . . schlumbergera?!

83ec6e.jpg
 

Maria42

Apprendista Florello
Ma la "pioggia d'acqua" bagnerebbe solo la chioma o anche il terriccio? Perchè il terriccio perennemente fradicio ti farebbe prima o poi morire qualsiasi pianta.
Comunque a me viene in mente il pothos.
 

musgo

Aspirante Giardinauta
Ma la "pioggia d'acqua" bagnerebbe solo la chioma o anche il terriccio? Perchè il terriccio perennemente fradicio ti farebbe prima o poi morire qualsiasi pianta.
Comunque a me viene in mente il pothos.

il progetto è una sorta di doccia che ha come tende dei rami/piante pendenti con foglie... del tipo salice piangente...

per questo motivo cercavo una pianta la cui "chioma" non si rovinasse con l'essere bagnata spesso...come ho gia scritto mi servirebbe una sorta di pianta che ha rami tipo salice piangente ecco! grazie ancora
 

Maria42

Apprendista Florello
Ho capito, quindi i vasi sarebbero in alto e il terriccio non verrebbe inzuppato, è così? E quindi la doccia sarebbe in funzione solo quando serve e non di continuo, vero?
Io ho un pothos in bagno, coltivato in vaso con acqua e palline di argilla (no terriccio): sta benone. Quando lo vedo impolverato, lo metto nella vasca e gli faccio la doccia.
Non mi viene in mente altro che possa stare in appartamento e con rami così lunghi. L'edera non te la consiglierei, a me in casa non è mai sopravvissuta, sta meglio all'aperto.
 

musgo

Aspirante Giardinauta
Ho capito, quindi i vasi sarebbero in alto e il terriccio non verrebbe inzuppato, è così? E quindi la doccia sarebbe in funzione solo quando serve e non di continuo, vero?
Io ho un pothos in bagno, coltivato in vaso con acqua e palline di argilla (no terriccio): sta benone. Quando lo vedo impolverato, lo metto nella vasca e gli faccio la doccia.
Non mi viene in mente altro che possa stare in appartamento e con rami così lunghi. L'edera non te la consiglierei, a me in casa non è mai sopravvissuta, sta meglio all'aperto.

esatto in alto e l'acqua le colpisce solo nel momento dell'utilizzo...

Mi era venuta in mente infatti anche l'edera, ma ecco che sorge il problema... :( peccato perche ha una forma particolare che mi piace.
per quanto riguarda il pothos qual'è la massima lungezza dei "rami"? grazie ancora


vai ragazzi altri?
 

mammagiò

Apprendista Florello
i rami del potos diventano luuuuunghi luuuunghi. Quando il mio lo tenevo sopra un armadio, i rami arrivavano fino a terra (circa 1,5/2mt)
 

musgo

Aspirante Giardinauta
i rami del potos diventano luuuuunghi luuuunghi. Quando il mio lo tenevo sopra un armadio, i rami arrivavano fino a terra (circa 1,5/2mt)

bene bene bene :D

per quanto riguarda la pianta quanto è grande? cioè le radici occupano tanto spazio o si riesce a piantarla in un contenitore 60x15/20 cm?

grazie ancora siete tutto molto gentili
 

Maria42

Apprendista Florello
Confermo quanto detto da mammagiò, i rami si allungano molto: i miei li arrotolo periodicamente!
Il contenitore va bene, è davvero una pianta di poche pretese!
Bella la proposta di Steff della tradescantia zebrina: la vedo però un po' più delicata del pothos e, visto che deve essere usata come tenda e quindi spostata ogni volta che si entra ed esce dalla doccia, temo che si spezzi facilmente.
 

musgo

Aspirante Giardinauta
Confermo quanto detto da mammagiò, i rami si allungano molto: i miei li arrotolo periodicamente!
Il contenitore va bene, è davvero una pianta di poche pretese!
Bella la proposta di Steff della tradescantia zebrina: la vedo però un po' più delicata del pothos e, visto che deve essere usata come tenda e quindi spostata ogni volta che si entra ed esce dalla doccia, temo che si spezzi facilmente.

Grazie mille Maria... allora vediamo cosa si puo fare con questo pothos... :D
visto che ci sei mi sapresti dire le dimensioni minime in cui puo vivere una pianta di pothos? piu che altro di profondità...
di largezza quanto occupa solitamente una pianta? 30cm o piu?
 

Maria42

Apprendista Florello
Grazie mille Maria... allora vediamo cosa si puo fare con questo pothos... :D
visto che ci sei mi sapresti dire le dimensioni minime in cui puo vivere una pianta di pothos? piu che altro di profondità...
di largezza quanto occupa solitamente una pianta? 30cm o piu?
Mi riesce difficile rispondere a questa domanda.... la mia è abbastanza grossina, con tanti rami (appena riesco ti posto foto) ma il vaso è decisamente piccolo rispetto alla chioma!
 

steff

Florello
OH beh ,non avevo capito che la pianta doveva essere la tenda da doccia ...ho proposto piante inadeguate scusate .:ros:
Allora anch'io quoto il photos.
 

Maria42

Apprendista Florello
OH beh ,non avevo capito che la pianta doveva essere la tenda da doccia ...ho proposto piante inadeguate scusate .:ros:
Allora anch'io quoto il photos.
Ciao Steff, è un'idea piuttosto originale quella di Musgo ma mi sa che dovrò adottarla anch'io, visto che in casa non so più dove fare stare le piante :lol:
 

Commelina

Master Florello
penso che una pianta in vaso sia poco opportuna...... se la "doccia" dovesse schizzare nel terriccio solleverebbe anche della terra che finirebbe fuori del vaso e poi, anche se il pothos è resistente e ama l'umidità, non credo che amerebbe alla follia una situazione così estrema. La doccia non potrà essere fredda se è una abluzione. Se invece si tratta di una soluzione di arredamento tipo fontana interna, in cui l'acqua sarebbe solo fredda, potrebbe essere possibile.
Musgo, capisco il fascino di una pianta vera (sono qui per questo :D) ma neanche la più resistente pianta sopravviverebbe a lungo nella situazione che descrivi. Perciò devi mettere in conto 1 - cambiare i potos appena si sfogliano e penzolano tristemente; 2 - cercare una pianta finta
 

musgo

Aspirante Giardinauta
Mi riesce difficile rispondere a questa domanda.... la mia è abbastanza grossina, con tanti rami (appena riesco ti posto foto) ma il vaso è decisamente piccolo rispetto alla chioma!

ok, grazie mille, se riesci a dirmi anche le dimensioni del vaso insieme alla foto mi va bene lo stesso. grazie mille


Ciao Steff, è un'idea piuttosto originale quella di Musgo ma mi sa che dovrò adottarla anch'io, visto che in casa non so più dove fare stare le piante :lol:

Grande!! :D in bocca al lupo allora...


ma dite che si rovian se riceve qualche schizzo di acqua calda unpaio di volte a settimana? :)
 
Alto