• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Spostare Olivo

P

Pollice_Verde92

Guest
Ciao a tutti,

Volevo chiedervi una cosa volevo spostare un Olivo da 10 anni circa in terra piana però siccome che è vicino a un muro della casa cresce storto, volevamo spostarlo.

Le domande sono:

Si può fare o soffre?

Ce il rischio che non attacchi visti gli anni passati?

ce un modo per tirar su il + possibile di radici?

facciamo prima a lasciarlo li dove è? ^^

grazie mille per ora è tutto ciaoo!!
 

Agrigiardiniere

Aspirante Giardinauta
Se puoi, metti una foto. Quanto è vicino alla casa? Per spostarlo dovresti raccogliere le radici con un pane di terra più ampio possibile, la vicinanza del muro lo permette ? Considera che la maggior parte delle radici dell'olivo si
espande soprattutto in uno spessore di circa 40, 50 cm di terreno e non scende olto in profondità..
 
P

Pollice_Verde92

Guest
bè allora se è cosi poco si potrebbè tentare non è proprio vicino vicino fai un 4 m però ne risente e cresce storto infatti ora che non è tagliato dalla parte dove ha aria è cresciuto tanto e bene invece dove ce il muro è corto e bruttino!!

Visto che abbiamo tolto il cedro volevamo metterlo apposto suo e davanti mettere qualcosa di più basso però ho già avvisato che era dura, pianta vecchia riaddattarsi a un nuovo posto è più facile che secchi e che soffra!!
 
V

vinceco2

Guest
lo puoi fare tranquillamente in questo periodo .
prendi un escavatore che te lo estirpa con più terra e radici possibili ,prepari prima la buca dove andrà e poi interri lasciando una conca intorno al tronco per poter innaffiare già nel periodo primaverile quando inizia a muoversi.
non far mancare mai acqua e non ci saranno problemmi.
Ricordati pure di potarlo molto ,riduci la chioma tagliando molto basso insomma devi capitozzarlo .
.
ciao
vincenzo
 
S

stevenz

Guest
Il mio consiglio? Lascialo dov'e'. L'olivo e' una pianta molto delicata e il rischio che possa morire e' molto alto.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Il mio consiglio? Lascialo dov'e'. L'olivo e' una pianta molto delicata e il rischio che possa morire e' molto alto.

Falso, l'ulivo ha una grade capacità di recupero dovuta alla facilità con cui produce capillari è questo il motivo per cui possono essere espiantati esemplari millenari senza preoccuparsi troppo.

Giusto quanto dice vinceco anche se è buona cosa lasciare dei rami che facciano da "tiranti" e poi non potarlo più per due o tre anni, l'unica cosa che penalizza un ulivo spostato è la fruttificazione ossia non tornerà a fare più la quantità di olive che faceva prima del trapianto ma trattandosi di una pianta di 10 anni è ancora un giovanotto... :D
 
S

stevenz

Guest
Si, ma occorre un escavatore : conviene in termini economici? E' sicuro che attecchisca?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Si, ma occorre un escavatore : conviene in termini economici? E' sicuro che attecchisca?

Una pianta di dieci anni puoi spostarla anche a mano (sarebbe comunque opportuna una foto per valutarla meglio) il valore affettivo di una pianta di solito conta di più ed in ogni caso non stiamo mica parlando di migliaia di euro di spesa anche mettendo in campo un escavatorino, un anno ne spostai almeno 300 incominciammo a Gennaio più o meno e gli ultimi li trasferimmo prima di agosto e lal mortalità è stata di tre esemplari (uno però me lo spaccarono nel tentativo di rubarlo)... fai un po' te adesso :D
 

Agrigiardiniere

Aspirante Giardinauta
Concordo con Green thumb/Vinceco2. Non ci sono problemi per il trasloco. Volevo vedere una foto per capire che dimensioni aveva e quanto fosse vicino alla casa, ma 4 metri non sono pochi. Valuta anche la possibilita' di lasciarlo dove sta ....
 
P

Pollice_Verde92

Guest
Ok ho capito che lo lascio dove è!:froggie_r lo poto per benino (anzi devo svuotarlo dentro che è troppo fitto e riprende la cocciniglia come l'anno scorso!

cercherò di potarlo in modo d arrieggiarlo e di alleggerlo un pochetto anzi se avete qualche consiglio su come potarlo
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Ok ho capito che lo lascio dove è!:froggie_r lo poto per benino (anzi devo svuotarlo dentro che è troppo fitto e riprende la cocciniglia come l'anno scorso!

cercherò di potarlo in modo d arrieggiarlo e di alleggerlo un pochetto anzi se avete qualche consiglio su come potarlo

Dato che mi si è rotta l apalla di vetro potresti postare una foto per avere un'idea almeno della pianta in questione? Un ulivo viene "alleggerito" ogni due anni e ogni anno vengono tolti gli astoni interni...
 
P

Pollice_Verde92

Guest
appen posso faccio la foto! ho il cellulare ma nn le fa benissimo devo prendere la fotocamera poi le posto!!

Quali particolari dovresti vedere? (cosi sò cosa riprendere di preciso)
 
Ultima modifica di un moderatore:
V

vinceco2

Guest
Gli impianti di oliveto hanno vanno da un 5x5 minimo ad un 7x7 massimo .
Se dici 4 metri dal muro può anche starci .
la pianta che si storce il motivo è la ricerca della luce, essendo l'olivo una pianta"gentile" se trova ostacoli come un muro si tira indietro.
A te decidere se spostarla come avevi detto oppure no.
La potatura va effettuata tutti gli anni.
ciao
vincenzo
 
P

Pollice_Verde92

Guest
meglio che la lascio dove è non voglio farla soffrire tanto si storta la luce la trova (il cedro di 10m e + dietro non ce la + quindi gli arriva più luce e aria a lui)
 
Alto