• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Questa è difficile!

Magutt

Giardinauta
Ciao a tutti,
ieri mi sono state regalate un po' di queste piante.

Credo siano delle piante da fiore perenni, che d'inverno perdono la parte aerea.

Non ho idea di come sia il fiore.

Le foglie sono spuntate da poco, sono comunque lunghe e strette e con il bordo frastagliato.

Ecco qualche foto:

207kgm9.jpg


30iewzo.jpg


2jrsz5.jpg


Un grazie anticipato a tutti quanti mi daranno una risposta!

Ciao, :)
Magutt
 

Magutt

Giardinauta
Sono venuto a sapere da chi mi ha dato questa pianta che la stessa fa fiori alti circa 50cm, che sono anche da taglio, di colore bianco (Ma forse esiste anche in altri colori).
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Potrebbe essere Gypsophila paniculata???ciao ciao
 

Magutt

Giardinauta
Ho cercato su google e ho visto che le foglie della Gypsophila Paniculata sono liscie...

...è più difficile di quanto pensassi identificare questa pianta!
 

Magutt

Giardinauta
No, non è una Verbena (Fogliame e portamento troppo diverso) nè una Tillandsia (La pianta era stata strappata dal terreno, ma non vive senza terra come fa, appunto, la Tillandsia).

Ecco delle nuove foto della pianta messa in piena terra ormai da diverse settimane:

(Notate il particolare dei bordi delle foglie seghettati)

678qwk.jpg


sotrf9.jpg


Riusciamo a darle un nome?
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Secondo me sono degli Aster,settembrini,domani se mi ricordo faccio el foto alle mie piante!!!ciao ciao
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Eccomi,che dici possono essere uguali???ciao ciao

img_1901-qpr.jpg


img_1902-qpr.jpg
 

Anitka

Apprendista Florello
Queste invece le foglie del penstemon
IMG_6751.jpg


OT per lore.l: i settembrini li cimi come si fa per i crisantemi? Se si quante volte?

ciao
anitka
 

Magutt

Giardinauta
Ricordano un po' le foglie del penstemon...

Ciao
Anitka

Queste invece le foglie del penstemon

ciao
anitka

Grazie per la foto, ma le foglie sono diverse, sono sì seghettate ma con seghettature molto più "fitte"...

Secondo me sono degli Aster,settembrini,domani se mi ricordo faccio el foto alle mie piante!!!ciao ciao

Eccomi,che dici possono essere uguali???ciao ciao

Grazie per le foto, ma non sono neanche settembrini, sempre per le foglie che hanno i bordi lisci, mentre quelle della pianta che devo identificare sono appunto seghettate.

Domani magari metto una macro di una foglia...cmq mi sa che che fino a quando fiorirà non sarà semplice identificarla!
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
OT per lore.l: i settembrini li cimi come si fa per i crisantemi? Se si quante volte?
No io non li cimo,li lascio crescere come vogliono ma sò che alcuni lo fanno,però devi farlo quando sono più piccoli!!!ciao ciao
 

Magutt

Giardinauta
Finlamente la pianta è fiorita, ecco due foto:

2wofvco.jpg


vq4arp.jpg


I fiori sono grandi circa 1/2 cm l'uno.
Mi sembra di potere escludere i garofani, qualcuno sa dirmi cosa sono?
 
Alto