Olmo60
Guru Master Florello
Credimi, non sono un'intellettuale, nè una con la puzza sotto al naso,mi piacciono anche i gialli e i libri di "intrattenimento" ma dopo aver letto tutta " Alla ricerca del tempo perduto" di Proust, tutti gli altri romanzi mi sembrano scritti da studenti delle elementari a confronto di un laureato...IL difficile è superare le prime 30 pagine, perchè è tutta una descrizione sottilissima e incredibile di quando si sveglia..E' un mondo.Libro che ha aperto la mente ... mi piace, mi piace ...Mi diresti il titolo?
(piccolissssimo OT :embarass)
Dei personaggi memorabili, un'introspezione psicologica alla quale nessun autore moderno è più arrivato.Trovi descritti i sentimenti con lo sguardo di un chirurgo, una classe (nobiltà) che la senti scomparire sottilmente nei 7 volumi dell'opera (ma ogni volume è a sè stante)..I vizi,
i ricordi, ma soprattutto le sensazioni...e' una musica, non un libro ed è stata un'opera definita come "la Divina Commedia" dell'età moderna..mi entusiasma solo parlarne, ma naturalmente ci sono state delle persone che hanno detto "non ce l'ho fatta a leggerla", è pesante
perchè deve prendere all'inizio. Superato quello scoglio è fatta..Anch'io stavo per arrendermi.