• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bacche di ligustro e pyracantha

angelica82

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
proprio ieri ho raccolto delle bacche di ligustro e pyracantha e vorrei seminarle, avete qualche suggerimento da darmi?
Io pensavo di procedere con la semina e la copertura del vaso con pellicola trasparente e vedere cosa succede... oggi pomeriggio procedo, ma se sto per sbagliare qualcosa avvisatemi ;)

Sapete dirmi in quanto tempo le piante possono svilupparsi?

Grazie :)
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
Sono entrambe piante alquanto robuste, io non mi preoccuperei di proteggere il vaso.

Piuttosto, sei certa che i semi siano maturi? Qui da me ad es. i semi di pyracantha maturano più in là
Personalmente imiterei il processo della natura e seminerei verso febbraio.

PS tieni presente che ho sempre letto che la pyracantha da seme non viene un granchè, meglio la riproduzione per talea

Ciao
anitka
 

angelica82

Aspirante Giardinauta
Grazie della risposta Anitka :)
Credo proprio che le bacche fossero mature, erano molto morbide e si rompevano facilmente con una leggera pressione delle dita.
Io ho provato a seminarle, vedremo cosa succede... nel frattempo mi procuro una talea di pyracantha, grazie :)
 

Federica

Master Florello
Ciao
Sono entrambe piante alquanto robuste, io non mi preoccuperei di proteggere il vaso.

Piuttosto, sei certa che i semi siano maturi? Qui da me ad es. i semi di pyracantha maturano più in là
Personalmente imiterei il processo della natura e seminerei verso febbraio.

PS tieni presente che ho sempre letto che la pyracantha da seme non viene un granchè, meglio la riproduzione per talea

Ciao
anitka

Pensa Anitka che io da talea con pyracantha e ligustro non sono riuscita a nulla,
mentre da seme per entrambe ottimamente!!! CHE DIRE??!! :confuso::confuso:

Apetta la primavera per i semi, oppure mettili nella terra e non coprire, rischi di farli ammuffire, lascia che facciano da soli, come se fossero caduti dalla pianta, dai loro il tempo di seguire il ciclo natuarale e vedrai che a primavera germoglieranno.:hands13:

Ciao :Saluto:
 

angelica82

Aspirante Giardinauta
Pensa Anitka che io da talea con pyracantha e ligustro non sono riuscita a nulla,
mentre da seme per entrambe ottimamente!!! CHE DIRE??!! :confuso::confuso:

Apetta la primavera per i semi, oppure mettili nella terra e non coprire, rischi di farli ammuffire, lascia che facciano da soli, come se fossero caduti dalla pianta, dai loro il tempo di seguire il ciclo natuarale e vedrai che a primavera germoglieranno.:hands13:

Ciao :Saluto:

Grazie Federica :)
Ci provo e incrocio le dita :)
 

Federica

Master Florello
Angelica, puoi sempre provare entrambe le soluzioni e vedere cosa succede...prova !!!!

ciao:Saluto:

PS che bello il tuo avatar, sembra un SOLE!
 

angelica82

Aspirante Giardinauta
Angelica, puoi sempre provare entrambe le soluzioni e vedere cosa succede...prova !!!!

ciao:Saluto:

PS che bello il tuo avatar, sembra un SOLE!

Grazie Federica :)
Vorrei provarle entrambe infatti, anche se la semina mi ha sempre affascinata di più.
E' da poco che ho scoperto questa passione per le piante, prima mi piacevano ma adesso mi sento coinvolta e ho voglia di provare.
Ti farò sapere gli sviluppi allora ;)
 

Anitka

Apprendista Florello
Pensa Anitka che io da talea con pyracantha e ligustro non sono riuscita a nulla,
mentre da seme per entrambe ottimamente!!! CHE DIRE??!! :confuso::confuso:

Ciao
Per me il contrario: le varie bcche di pyracantha non mi hanno mai dato neanche un tentativo di germinazione. Talea riuscita invece al primo colpo e con un unico rametto:)

Ciao
Anitka
 

Federica

Master Florello
ognuno ha il suo fluido particolare.:lol:...allora consigliamole assolutamente di fare entrambe le cose....:Saluto:.
 

curiosa

Giardinauta Senior
La germinabilità del ligustro è impressionante, come ho gia scirtto nel forum ho il giardino invaso di piantine di ligustro nate spontaneamente.
 

angelica82

Aspirante Giardinauta
Aggiornamento: proprio ieri ho trovato un germoglio nel vaso in cui ho seminato le bacche di ligustro... ma è possibile che sia lui??

la pyracantha non da segni vita, ho seminato anche le bacche di agrifoglio, le ho aperte e ne ho estratto i semi... chissà :)

Stasera mi procuro la talea di pyracantha :)
 

angelica82

Aspirante Giardinauta
Ok, prova. Il ligustro potrebbe essere germogliato, fino ad ora non ha fatto così freddo.

ciao :Saluto:

Ciao Federica :)
Approfitto della tua presenza per chiederti un consiglio, il vaso del ligustro è sul balcone, adesso che è germogliato ho paura che la pioggia o il freddo eccessivo possa danneggiarlo... pensi che appena peggiorerà il tempo dovrei metterlo in casa?

Come mi comporto? mi dispiacerebbe perderlo:fifone2:
 

Federica

Master Florello
In casa è troppo caldo, potresti mettergli un sacchetto trasprente per cappello con qualche buchetto per evitare la condensa.....altrimenti rischi che annuffisca.... ogni tanto se vedi bagnato togli il sacchetto....e se c'è sole lascialo a goderselo nelle ore più calde...
ciao e buon esperimento con i semi e le talee!! :Saluto:
 
Ciao
Sono entrambe piante alquanto robuste, io non mi preoccuperei di proteggere il vaso.

Piuttosto, sei certa che i semi siano maturi? Qui da me ad es. i semi di pyracantha maturano più in là
Personalmente imiterei il processo della natura e seminerei verso febbraio.

PS tieni presente che ho sempre letto che la pyracantha da seme non viene un granchè, meglio la riproduzione per talea

Ciao
anitka

Hmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
 
Alto