Ho letto un articolo dove si parlava dei vari errori di ortografia etc, il fulcro era riguardo al marketing delle case farmacetiche per i collutori o colluttori.
insomma voi come lo scrivete, qual'é per voi quello giusto?
io ho detto da subito collutorio...
poi stamane verificando quelli in casa ho capito che avevo sbagliato, perchè sia la Elmex che Listerin scrivono come me...
Avete dei prodotti diversi dal mio che lo ripotano come COLLUTTORIO?
anche Wikipedia dice che è errato scriverlo con 2 L e 2 T, ma trovandolo sceritto correttamente sui prodotti non ho capito il senso dell'articolo...ora è diventata una curiosità!
ciao ho esaurito le pile
Io ho due collutori, Fluor fresh antiplacca e Roben portano collutorio, due l e una t.




uffa! ragazze, mica vorrete tirar fuori la correttrice di bozze che è in me? collutorio, una t sola, con due è sbagliato, a meno che non si intenda 'che lotta con', ma non credo
e qual è non vuole l'apostrofo, perchè la parola qual, tronco, esiste.... non voglio fare la maestrina, non voglio essere scambiata per maestrina
ecco, ora piango!
uffa! ragazze, mica vorrete tirar fuori la correttrice di bozze che è in me? collutorio, una t sola, con due è sbagliato, a meno che non si intenda 'che lotta con', ma non credo
e qual è non vuole l'apostrofo, perchè la parola qual, tronco, esiste.... non voglio fare la maestrina, non voglio essere scambiata per maestrina
ecco, ora piango!
Si è stato già spiegato ma io concordo con chi asserisce che qual'è va con l'apostrofo, quale è, l'incontro di due vocali porta l'apostrofo.
fusse o non fusse?lassodato che collutorio non si scrive con due t tant'è
vero che Wikipedia anticipa scrivendo: "erroneamente scritto anche colluttorio". ; : a capo,
io gradirei essere corretta (inon é un caso che in francese avevo 0 00 00- il voto più alto é stato 4, se hai difficoltà con la grammatica il francese non loscrivi, io lo copiavo ma gli sembrava talmente impossibile così era 00- ma lo parlavo bene) non sembra ma sono una spugna. Però ops pero'gradirei avere le idee chiare, io scrivo qual'é
qual é la forma giusta?
E' anche vero che leggo ed ho notato che ci sono errori terrifici nei testi causa della casa editrice...
insommafusse o non fusse?l
uffa! ragazze, mica vorrete tirar fuori la correttrice di bozze che è in me? collutorio, una t sola, con due è sbagliato, a meno che non si intenda 'che lotta con', ma non credo
e qual è non vuole l'apostrofo, perchè la parola qual, tronco, esiste.... non voglio fare la maestrina, non voglio essere scambiata per maestrina
ecco, ora piango!
C'è già un topic aperto in tal senso, la forma corretta è qual'è senza apostrofo ma c'è una scuola di pensiero che sostiene il contrario, nel topic ho messo il link.
Sapete quante volte trovandomi a contatto con qualcuno che ha un accento diverso dal mio, dopo pochissimo in modo spontaneo parlo come lui, non sarebbe gravizzimo se non mi succedesse anche davanti ad un balbuziente o ad una persona che ha un tic, cavoli uno pensa che lo stai prendendo in giro. Invece lo faccio in modo spontaneo, ho il vizzio di focalizzare la persona e gli atteggiamenti, soprattutto la gestualità, ma se gli fai i tic in faccia e parli ad un balbuziente allo stesso modo non é che ci rimane bene...Purtroppo mi succede spesso...Ti credo che dopo riesco ad imitare una persona in un'attimo!
c'è la sindrome di tourette che porta le persone ad imitare le altre. Non è una malattia vera e propria.
porta anche all'imitazione altrui, ho letto una storia di una persona che per strada imitava, riproducendoli alla perfezione ed esasperandoli, i tic altrui o piccole imperfezioni o altre piccole cose. E' su un libro di Oliver Sacks (neurologo, quello di "risvegli") e ora ho trovato questo
"Come abbiamo detto chi soffre di tic può essere spinto ad imitare gli altri questa tendenza all'imitazione si accentua quando si osservano – o si ascoltano - i tic di un'altra persona" http://www.tourette.it/articoli/tic_tic_tic.htm