• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Riserve d'acqua piovana per terrazzi

1yukiko

Giardinauta Senior
Ciao a tutti!
Girovagando per i siti di giardinaggio esteri ho trovato parecchi
Water Barrels o Water Butts, degli ingegnosi sistemi di stivaggio
dell'acqua piovana che, collegati ad un pluviale possono alimentare
un'impianto a goccia, o altri sistemi per innaffiare giardini e
o terrazzi.
Qualcuno di voi li utilizza? Che ne pensate.
Pensavo di utilizzare un sistema simile per il mio balcone nord
che è privo di rubinetti e sistema di irrigazione automatico.

Ecco un esempio

wmwl.jpg


Questo, che è tra i piu' piccoli, misura 45 x 96 ed è profondo circa 30..cm
approx..
 

overshot

Giardinauta
interessante..ed una soluzione tipo quella della foto sarebbe anche esteticamente gradevole..io magari lo userei per innaffiare le piante acidofile con acqua piovana..
aspetto anch'io qualcuno che possa riportarci la sua esperienza..
 

Elysa

Giardinauta Senior
interessante..ed una soluzione tipo quella della foto sarebbe anche esteticamente gradevole..io magari lo userei per innaffiare le piante acidofile con acqua piovana..
aspetto anch'io qualcuno che possa riportarci la sua esperienza..

Beh, io per le acidofile non lo userei perché da come sembra nella foto la prima acqua che ece dal rubinetto , pur essendo piovana, è quella dove si accumula deposito. Mi sbaglio?
ciao a tutti :))
 

1yukiko

Giardinauta Senior
Beh, io per le acidofile non lo userei perché da come sembra nella foto la prima acqua che ece dal rubinetto , pur essendo piovana, è quella dove si accumula deposito. Mi sbaglio?
ciao a tutti :))

Si...ma pur di deposito o da pioggia acida sarà comunque un'acqua non trattata
chimicamente come quella del rubinetto..piena di cloro e altre schifezze...
Cmq non c'è sito Uk o Us di giardinaggio che non reclami vari tipi di contenitori per
acque piovane..

Da noi non mi pare di averne mai visto..

Addirittura lo pubblicizzano nelle guide di giardinaggio BBC, raccomandando di
coprirlo bene per non contaminare l'acqua ed evitare la formazione di alghe
Consigliano anche un prodotto bio per depurare l'acqua nel deposito..
http://www.bbc.co.uk/gardening/basics/techniques/watering_savingwater1.shtml

Io mi sono entusiasmata...ho bisogno di un po' di pareri contrari..:D
 
Alto