• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose per arco

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Mi piacerebbe creare un tunnel di rose rampicanti all'ingresso del giardino composto da quattro archi metallici, partendo dai toni porpora ed arrivando al bianco passando dal rosa.
Secondo voi quali potrebbero essere le varieta' piu' indicate per questo tipo di utilizzo? Essendo gli archi poco piu' alti di 2m le piante dovranno avere uno sviluppo poco vigoroso e rami flessibili quanto basta.
L'esposizione varia dalla mezz'ombra del primo arco (porpora) al sole pieno per l'ultimo (bianco).
 

di mauro rosario

Master Florello
:hands13:Come idea potrebbe andare ,in questo caso per quella bianca ti consiglio la rosa felicita con fiori doppi o una rosa gigantea con fiori bianco crema per quelli rossi o una rosa Kassel o una Will Scarlet,io metterei anche una Rosy Mantle che si adatta benissimo sia ai pilastri e muri è produce un infinita di fiori molto profumati rosa.Ciao
wan5z6.jpg
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Interessanti queste varieta'. La Gigantea pero' mi sembra un po' troppo esuberante, l'arco dovrebbe misurare 200x150, mi sa che se lo mangia in una sola stagione!
Qualcuno ha esperienza con le inglesi rampicanti?
 
M

mammagabry

Guest
Quest'anno ho comprato la "pompon de paris" rosa porpora e' data per 3m.Non sono tantissime le rampicanti sul porpora
Per le inglesi ho "charles darwin" che e' gialla e' ha dei bei rami arcuati la vedo bene su un arco e non diventa enorme(sempre sui 3 metri se non sbaglio).
Anch'io ho arrichito di rose il mio vialetto d'ingresso e le rampi le ho messe ai lati di una rete che forma un quadrato proprio all'ingresso del cancello e poi prosegue con una striscia di cemento e li mi era venuto in mente di fare l'arco ma poi il forte vento e la spesa per me sostenuta mi hanno fatto passare il prurito facendomi accontentare del quadrato che spero presto diventera' una tettoia fiorita.
Sulle bianche non saprei ne una che non e' piu' in vendita!
 
M

mammagabry

Guest
Boh!! Non ricordo cosa dice la scheda di nino sanremo e di fiori non me ne fa forse perche' e' stata potata,lo si vede,prima di spedirmela.
Dovro' aspettare la primavera.....
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Ciao Andrea,
la tua idea di avere rose poco vigorose per un arco è ottima, tanto più che per esperienza personale, se la rosa tende ad essere troppo "rampicante" rischi di vedere da sotto un intrico di spine e rami secchi mentre per apprezzare i fiori dovresti mettere le ali :D.
Sto anch'io creando due archi consecutivi all'inizio del sentiero del giardino roccioso.
Ho scelto rose che fossero un pò "bordeline" tra cespuglio e rampicante.
Ho una predilezione per il rosa per cui ho inserito :
"New Dawn" e "Clair Matin" che supportassero un'esistente Zéphirine Drouin(lei purtroppo poco o per nulla rifiorente). Queste due rose hanno l'innegabile pregio di fiorire sempre e anche dal basso. In questo modo l'arco risulta fiorito in tutto il suo sviluppo e per l'intera durata della stagione. Un'altra rosa che dovresti avere anche se è praticamente non rifiorente è "Pierre de Ronsard"; dico non rifiorente perchè i boccioli che continua a produrre fino all'autunno non hanno neppure lontanamente quella magia di colori delle corolle di Maggio, una vera stranezza. Altra pianta che vedo molto bene è la Abraham Darby (dal 1° di Gennaio decade il brevetto.... a buon intenditor..:food::food::food:), anche se le sue spine lasciano il segno. Tuttavia il suo profumo veramente intenso potrebbe inebriarti se indugi troppo nel passare sotto gli archi ed i fiori sono veramente bellissimi. Per esperienza del cespuglio ti consiglierei anche Iceberg Sarmentosa
Non ho purtroppo esperienza di rose rampicanti di colore rosso o porpora poco vigorose. Quelle che conosco e che ho sono tutti mostri "insaziabili"
Ciao
 

gianfra

Guru Giardinauta
Per dir la verità, l'altra domenica ho messo a dimora l'arco con 2 inglesi comprato a tarda primavera, bell' effetto se ricordo( piccolo lapsus di memoria) Thess Of The d' Ubervilles.
Tutta in fiore fa un bell' effetto.

Comunque una cosa è certa cerca rose che fioriscono su tutto il fusto. Un bell' effetto lo fa anche la Souv. Du Docteur jamais che non cresce tantissimo. un'altra che mi sta dando un bellissimo risultato e d una crescita veloce è la Souv. dela Mailmaison, che dopo 2 anni dall'impianto, dobro togliere da dove la ho piantata per metterla da sola, enorme (+++ di 2 m ed un numero esagerato di rami) ci vorrebbe un pillar su cui tutorarla.

P.S. la New Dawn è rosa indiscutibile anche se ha le sue pause ( vedo la mia ).......
 

new dawn

Guru Giardinauta
Benebene, quante simpatiche ideuzze!
Gianfra pensi che Souv. de la Malmaison sia adatta ad un arco?

Non so cosa ne pensa Gianfra, ma la mia caccia dei rami molto grossi e poco flessibili, piuttosto difficili da dirigere, anche se la fioritura è stupenda e lunga; i fiori, molto profumati, sono l'ideale per un arco perché crescono su steli brevi.
 

gianfra

Guru Giardinauta
ma ! se vedi al mia ci vorrebbe un'arco profondio un metro, però è anche vero che non l'ho mai potata l'ho lasciata andare libera.

la mia inglese non mi sembra per niente male, riguardo alla Dawn, l'unico handycap è il colore ed il profumo. In alternativa cadi su di una tea pura , pechè no sulla Phillis Byde, i firi presi per singolo non dicono molto ma in massa il loro effetto lo fanno.
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Per ora la scelta è indirizzata (in sequenza) su Falstaff, Clair Matin, Awakening (sport di New Dawn a fiore piu' doppio e quartato) e Iceberg cl.
Che dite, ci puo' stare?
 

lorenzino

Guru Giardinauta
Per ora la scelta è indirizzata (in sequenza) su Falstaff, Clair Matin, Awakening (sport di New Dawn a fiore piu' doppio e quartato) e Iceberg cl.
Che dite, ci puo' stare?

di awakening ti posso dire che è più bella di new dawn ma meno fiorifera. Per coprire un arco probabilmente una sola non ti basta.

100_3273.jpg

DSCF1587.jpg
 

new dawn

Guru Giardinauta
ma ! se vedi al mia ci vorrebbe un'arco profondio un metro, però è anche vero che non l'ho mai potata l'ho lasciata andare libera.

la mia inglese non mi sembra per niente male, riguardo alla Dawn, l'unico handycap è il colore ed il profumo. In alternativa cadi su di una tea pura , pechè no sulla Phillis Byde, i firi presi per singolo non dicono molto ma in massa il loro effetto lo fanno.

Perché handicap per colore e profumo di New Dawn? Sono entrambi bellissimi, basta non stressarla con troppo sole
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Sono molto belle..ma eviterei Iceberg, sinceramente...al suo posto potresti mettere Lamarque...
Ciao Pallino, urka , il tuo post mi "raggela:lol:". Sto per ordinare sulla scorta della passione che ho per la forma cespugliosa le Climberg della Iceberg a Nino..... sono a rschio di avere una brutta sorpresa?
Fammi sapere ....... destino il suo posto a qualche altra rosa?
 
Alto