• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

i camini a legna inquinano?

i camini a legna inquinano?


  • Votanti
    32
  • Sondaggio terminato .
A

Alessandro-34618

Guest
:Saluto: La fiamma guizzante di un camino a legna è bellissima a vedersi ed è anche molto romantica.....ma il fumo e l'odore acre che escono dalla canna fumaria un po' meno....
quando ho costruito la casa avevo fatto realizzare una canna fumaria per mettere un camino in taverna che poi non ho mai installato...personalmente penso che la combustione di legna sia molto inquinante....

Voi cosa ne pensate?
 
Ultima modifica di un moderatore:

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Non lo so se inquinano come cento auto ferme ad un semaforo, credo che con un buon tiraggio ed una canna fumaria problemi in casa non ce nè siano e poi a me piace l'odore della legna che arde, sa di focolare.
 

emanuela4760

Giardinauta Senior
Ho risposto si, comunque tutto dipende dal tipo di camino, se è un camino aperto o per meglio un focolare è si, basta pensare che la regione Lombardia ed altre provincie hanno dei regolamenti che limitano l'uso di tali modelli, mentre se sono camini chiusi o con doppia combustione etc... non inquinano prova ne è che tali modelli rientrano nelle agevolazioni per il risparmio energetico. Dai un'occhiata qui...
http://www.palazzetti.it/it/ciclo_natura.aspx
Mi sono fatta una cultura sui camini, canne fumarie etc...:D per accompagnare il maritino e la figlia ai corsi di aggiornamento mi sono sorbita anch'io le lezioni:martello::martello:.
:Saluto:
 

emanuela4760

Giardinauta Senior
Non lo so se inquinano come cento auto ferme ad un semaforo, credo che con un buon tiraggio ed una canna fumaria problemi in casa non ce nè siano e poi a me piace l'odore della legna che arde, sa di focolare.
Piera58, si puo avere il piacere della vista delle fiamme e dell'odore della legna anche con un camino "chiuso" basta lasciare su il vetro, però il tipo di costruzione del focolare con l'effetto della doppia combustione e..... (qui mi fermo perchè non mi ricordo i termini tecnici) comunque il tutto riduce le immissioni nell'aria.
 

new dawn

Guru Giardinauta
Piera58, si puo avere il piacere della vista delle fiamme e dell'odore della legna anche con un camino "chiuso" basta lasciare su il vetro, però il tipo di costruzione del focolare con l'effetto della doppia combustione e..... (qui mi fermo perchè non mi ricordo i termini tecnici) comunque il tutto riduce le immissioni nell'aria.

e dove vanno i residui della combustione?
 

Silvio07

Florello
Il problema è il C02, che con la combustione non manca certo, e che con la doppia combustione non puoi annullare. Le stesse polveri, come dice New Down mica possono scomparire, si devono trasformare in qualche cosa. Penso siano molto più ecologiche le caldaie a metano.
 

emanuela4760

Giardinauta Senior
Il problema è il C02, che con la combustione non manca certo, e che con la doppia combustione non puoi annullare. Le stesse polveri, come dice New Down mica possono scomparire, si devono trasformare in qualche cosa. Penso siano molto più ecologiche le caldaie a metano.

e dove vanno i residui della combustione?

Dai una letta qui
http://www.palazzetti.it/it/doppia_combustione.aspx

http://www.radiofuoco.com/home/News/rassegna/

Come ti ho detto pur avendo partecipato come accompagnatrice-spettatrice :D ai corsi ANFUS (Associazione Nazionale FUmisti e Spazzacamini) etc... non mi ricordo tutti i dati tecnici delle relazioni di comparazione sui vari impatti inquinanti delle varie forme di riscaldamento :martello::martello:
 

new dawn

Guru Giardinauta
Non so, sarà vero, ma ormai c'è un vetro spesso fra noi e quasi tutte le cose più belle, dai neonati nel nido al fuoco che scoppietta. Mi faceva un po' di rammarico ...
 
S

scardan123

Guest
Anche il mio respirare inquina, brucia ossigeno, e il mio corpo emette calore.
Ma non mi suiciderò per questi motivi, non sono ancora così ecologista.

Prima di me per decine di secoli gli uomini hanno bruciato legna, e io continuo la tradizione. Non saranno quei 4 legni che brucio a mandare in malora il pianeta, un giorno di traffico a milano produce piu inquinamento del mio caminetto in una vita. QUindi voto no, nel senos che produce un inquinamento secondo me trascurabile e irrilevante.
 
S

scardan123

Guest
Si ma un conto è una massiccia costante combustione di legna con relativa respirazione a pieni polmoni, stile distretto industriale inghilterra dell'800, un conto è un uso normale domestico e quasi "cosmetico" di un caminetto.

Comunque magari quello che respiro in città fosse il "terribile" fumo da legna invece che smog di automobile ! Ci farei la firma
 

artemide

Florello Senior
Anche il mio respirare inquina, brucia ossigeno, e il mio corpo emette calore.
Ma non mi suiciderò per questi motivi, non sono ancora così ecologista.

Prima di me per decine di secoli gli uomini hanno bruciato legna, e io continuo la tradizione. Non saranno quei 4 legni che brucio a mandare in malora il pianeta, un giorno di traffico a milano produce piu inquinamento del mio caminetto in una vita. QUindi voto no, nel senos che produce un inquinamento secondo me trascurabile e irrilevante.

sono daccordissimo con scardan, i nostri nonni e bisnonni e compagnia bella, si sono sempre riscaldati e cucinato sui camini o cucine economiche... non c'era altro, e a quei tempi non c'era l'inquinamento che c'è adesso.
piuttosto...avete mai provato ad essere in coda dietro un autobus ? è micidiale... e poi dicono di usare i mezzi pubblici per spostarsi!!!! non che le auto non inquinino eh... però!!!! ma sto andando OT... scusate
 
A

Alessandro-34618

Guest
...un tempo la terra era anche meno popolosa e ...comunque si viveva anche di meno...
E' vero, il camino fa parte della tradizione ...ma...non tutto ciò che è antico è giusto e salutare e non tutto ciò che è moderno, è dannoso , inquinante e diabolico....
Se qualcuno tanti anni fa, a Monferrato, avesse asserito che l'amianto era una fibra nociva sarebbe stato deriso e giudicato stolto...
Io fin da bambino sono stato attratto dal fuoco... i miei genitori dovevano stare attenti perchè se trovavo in giro un fiammifero o un accendino...si rischiava l'incendio
....il camino continua a piacermi...e mi manca....ma il prezzo mi sembra troppo alto....
 

Vagabonda

Florello Senior
tutto è inquinante, come ha detto qualcuno, come il nostro stesso respirare. Ad esempio una recente indagine ha scoperto che un cane inquina più di un SUV.
 

kiwoncello

Master Florello
Bravo Scardan!!!!!!! Ma allora perché non eliminare le praterie? Lo sapete quanta CO2 viene prodotta in corso di sintesi clorofilliana? Si tratta delle fisime tipiche delle società opulente che non vedono le migliaia di morti/anno da incidenti stradali od altro ma sono "terribilmente" turbate dalle caz.ate come queste (parlo da ex-tossicologo), fisime esacerbate da euroburocrati decerebrati che stanno invadendo la nostra vita quotidiana. Preferisco i caminetti rispetto alle centrali a carbone od ai motocrossisti in campagna.
 
Ultima modifica:

Commelina

Master Florello
quoto anche io completamente Scardan.
Vorrei aggiungere che il fuoco del camino (non è caldo come il sole del mattino :lol:) produce ioni negativi che contrastano tutti gli ioni positivi (dannosi) che emanano gli elettrodomestici...... e poi l'amore per il fuoco è ancestrale..... auguri a chi combatte contro!

ps e naturalmente quoto anche Vagabonda e Kiwo!
 
Ultima modifica:

celant

Giardinauta
Sinceramente non credo che il camino sia fonte d inquinamente, con tutto il vero schifo di cui siamo circondati ci preoccupiamo di come inquina la legna da miglioni di anni ?Ma il resto cosa fa ?:mad:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
quanlsiasi forma di combustione inquina.. ma inquina chi e cosa?
un vulcano in eruzione non è inquinante? si e molto più di tanti camini

però in camino in casa è una cosa bellissima, non so se sono gli ioni o cosa, ma è un caldo diverso, e nonostante io abbia sempre qualche grado in meno di quando usavo solo i caloriferi... è molto ma molto + gradevole come calore

saranno gli ioni positivi o negativi non so ma per il mio umore sono molto positivi, e anche per il mio micio :)

c'è un po' da sfacchinare, recupera la legna, lasciala un po' alle intemperie per qualche mese, tagliala spaccala e accatastala (tutta salute ma che fatica!!!)
portala in casa (fortuna il camino è al piano terra)
i muri che diventano neri prima che con il solo uso dei caloriferi,
pulisci in camino dalla cenere....
che sbattimento... ma dopo 5 anni posso dire con certezza.. lo rifarei anche per le prossime 100 case che dovessi cambiare :cool2:

(...da non dimenticare.. una libreria in meno occupata dal camino.. e i libri in tripla fila in quelle che restano!!!)

.... vagabonda.. un cane inquina + di un SUV??? vorrei capire come fanno certe misurazioni, perchè con tutte le auto che passano davanti a dove lavoro, e con i g di CO2 che producono al km secondo i parametri ufficiali... prima di sera dovrei avere la porta d'ingresso coperta per almeno 1 mt (tipo meganevicata di CO2)

forse dovremmo chiarire meglio cosa è inquinamento e cosa invece è solo il ciclo della vita
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
quanlsiasi forma di combustione inquina.. ma inquina chi e cosa?
un vulcano in eruzione non è inquinante? si e molto più di tanti camini

però in camino in casa è una cosa bellissima, non so se sono gli ioni o cosa, ma è un caldo diverso, e nonostante io abbia sempre qualche grado in meno di quando usavo solo i caloriferi... è molto ma molto + gradevole come calore

saranno gli ioni positivi o negativi non so ma per il mio umore sono molto positivi, e anche per il mio micio :)

c'è un po' da sfacchinare, recupera la legna, lasciala un po' alle intemperie per qualche mese, tagliala spaccala e accatastala (tutta salute ma che fatica!!!)
portala in casa (fortuna il camino è al piano terra)
i muri che diventano neri prima che con il solo uso dei caloriferi,
pulisci in camino dalla cenere....
che sbattimento... ma dopo 5 anni posso dire con certezza.. lo rifarei anche per le prossime 100 case che dovessi cambiare :cool2:

(...da non dimenticare.. una libreria in meno occupata dal camino.. e i libri in tripla fila in quelle che restano!!!)

.... vagabonda.. un cane inquina + di un SUV??? vorrei capire come fanno certe misurazioni, perchè con tutte le auto che passano davanti a dove lavoro, e con i g di CO2 che producono al km secondo i parametri ufficiali... prima di sera dovrei avere la porta d'ingresso coperta per almeno 1 mt (tipo meganevicata di CO2)

forse dovremmo chiarire meglio cosa è inquinamento e cosa invece è solo il ciclo della vita

Non lo asserisce Vagabonda, leggi qui

http://notizie.delmondo.info/2009/1...u-di-un-suv-secondo-una-ricerca-neozelandese/
 
Alto