• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Paeonia

Hélène

Esperta Sezz. Rose
bellissima helene, mi sa che anche io ne ho acquistata una uguale.

Dovremo aprire un topic per dedicarlo alle nostre fioriture!
Da me fioriscono in concomitanza della festa della mamma

Hai preso una peonia erbacea o arbustiva?
E la tua è già fiorita? La mia sta per esplodere!:eek:k07:


E' arbustiva!!!! Non è fiorita, ha due boccioli piccoli piccoli...speriamo li porti a termine! Quella bianca invece ne ha uno enorme..non vedo l'ora.

La discussione la apriremo di certo, la chiameremo "la saga delle peonie"! Che ne dite:hands13:?
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Io ho una peonia lactifolia krinkled white

Paeonia_KrinkledWhite_NW.jpg


la foto è presa da internet.
L'anno che l'ho comprata non le ho fatto la foto, l'anno scorso (probabilmente causa rinvaso) si è allargata ma non ha fatto un fiore. Però quest'anno ha un sacco di boccioli. Speriamo in bene :D
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Grazie...... ieri sera per paura che la pioggia rovinasse qualcosa è stata portata al coperto in attesa di giorni più soleggiati e meno umidi
 

Tropius

Aspirante Giardinauta
evviva la saga delle peonie allora! :)

le mie, per adesso, sono alte circa 60 cm, ma quelle bianche e vecchie. Le nuove saranno 40 cm. Non vedo l'ora di vedere anche le vostre fioriture!
 

pollice blu

Giardinauta Senior
Ciao :Saluto:

Quest'anno temevo che la mia peonietta arbustiva non fiorisse, visto che l'autunno scorso l'ho spostata ed invece è pronta ad esplodere con ben 3 boccioloni

picture.php


L'anno scorso (un anno dopo l'acquisto) ha fatto solo un fiore (bocciolone enorme) e dai rami laterali sono nati dei boccioli delle dimensioni di un fagiolo che però sono seccati :lingua:senza fiorire.

Anche quest'anno, ai lati, da steli nuovi, sono spuntati dei boccioli ... che sono curiosa :rosa:di vedere in fioritura.

Ho letto che anche a voi è capitato di avere boccioloni e bocciolini....!

Sono fioriti tutti ?

Ciao e grazie :Saluto:
 
Ultima modifica:

tuberosa

Giardinauta Senior
Sotto la pioggia di oggi
picture.php

e pensare che me l'avevano venduta per bianca...volevo restituirla visto che non amo il rosa ma me l'hanno lasciata e regalata la Feng dan bay che sta per sboggiare....
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
acora domane sulla mia paeonia:









qualcuno sa indicarmi di che tipo è?
A tutte le paeonie, sia arbustive che erbacce cadono le foglie?
Non esistono esemplari sempreverdi?
Con cosa e quando devo concimare?
diventqa più grande di così fino a trasformarsi in un cespuglio?
 

Il Pallino

Apprendista Florello
acora domane sulla mia paeonia:

qualcuno sa indicarmi di che tipo è?
A tutte le paeonie, sia arbustive che erbacce cadono le foglie?
Non esistono esemplari sempreverdi?
Con cosa e quando devo concimare?
diventqa più grande di così fino a trasformarsi in un cespuglio?

E' un'erbaceca, col tempo metterà sempre più fusti e diventerà un grande cespuglio. Concimala in autunno con dello stallatico maturo, alle peonie piace "mangiar bene"!:D
Le peonie sono tutte decidue, non esistono sempreverdi.
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
quindi la concimazione solo in autunno con stallatico maturo?
In che quantità?
Quello a pellet non va bene?
 

crisoly

Giardinauta Senior
Anch'io ho una peonia, purtroppo non mi ricordo il colore perchè ogni anno viene tagliata raso terra proprio quando deve fiorire.
Quest'anno ho pensato di trapiantarla e metterla in un posto dove nessuno la possa tagliare, quando è il periodo migliore?
Ho sentito dire che se gli si cambia di posto possono non fiorire per almeno 2 anni, è vero?
La mia è quella che in inverno perde la parte aerea.

Oly
 

california

Florello Senior
Sì, è vero, può non fiorire per qualche anno dopo un trapianto, ma piuttosto che non vederla mai fiorita..
Ricorda, quando andrai a spostarla, che la sommità del rizoma deve essere appena coperto dalla terra, non superare i 2 o 3 cm.
 

crisoly

Giardinauta Senior
Sì, è vero, può non fiorire per qualche anno dopo un trapianto, ma piuttosto che non vederla mai fiorita..
Ricorda, quando andrai a spostarla, che la sommità del rizoma deve essere appena coperto dalla terra, non superare i 2 o 3 cm.

Hai perfettamente ragione.
Ancora non so se aspettare settembre per spostarla oppure no.
 

pollice blu

Giardinauta Senior
:confuso:
Hai perfettamente ragione.
Ancora non so se aspettare settembre per spostarla oppure no.

Io sono una 'spostatrice folle'....:fischio: sono riuscita a spostare anche una peonia.
Si trattava della mia peonia arbustiva.
L'avevo piantata in una aiuola dove non aveva più spazio....ho aspettato dopo la fioritura e sono stata attentissima a non toccare le radici: con una vanga ho estratto tutta la zolla ben unita e l'ho subito messa nella buca già preparata.
Quest'anno è avvenuto il miracolo: tre boccioloni enormi e quattro piccoli.

Per quanto riguarda le paeonie erbacee ho letto (non ho esperienza diretta ) che si possono dividere per moltiplicarle in autunno.
Sicuramente mettendo a nudo le radici ne soffrono e non fioriscono almeno per un anno......:cry:

Il rischio c'è sempre.....anche a spostarle...:baf:(io aspetterei ottobre, comunque)


Buona fortuna.

Ciao. :Saluto:

Mariella
 
Alto