• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Paeonia

tuberosa

Giardinauta Senior
peoniaPAROC.jpg


:love:..ho riacquistato questa...anzi ne ho prese due, in vivaio vicino a casa per la bellezza di 14 euro con tre bocciolini, spero di non perdere la fioritura..........perchè appena portate a casa le ho invasate subito......​


 

tuberosa

Giardinauta Senior
Ho trovato questo trafiletto che mi è piaciuto tanto e volevo condividerlo con voi:

"I l nome della Peonia deriva da Paeon, o Peone, il medico greco degli dei. Secondo la leggenda, Peone utilizzò il fiore per guarire una ferita di Plutone; per ringraziarlo il dio gli fece il dono dell’immortalità trasformandolo nel fiore della peonia. Un grande privilegio, poiché per i greci la peonia era l’unico fiore che meritava l’ammirazione degli dei e per questo era ospitato nell’Olimpo"

 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
:love:Amo le peonie, sono le mie piante preferite (dopo le rose antiche of course!). Ho un'arborea nuova nuova con due bocciolazzi e due erbacee.
Anche secondo me dovresti interrare subito il rizoma senno' morirebbe:cry:
Per l'identificazione delle peonie e per approfondimenti volevo segnalare questo sito: www.paeon.de
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Grazie Andrea, questo sito mi mancava! Davvero bella questa classificazione.

La mia è questa
http://www.paeon.de/navigation/name_go.html

Godaishu. Le peonie bianche semplici e doppie mi sono sempre piaciute, mi danno un'idea di leggerezza, purezza e semplicità. Potessi, però, ne comprerei molte altre!

PS: il vivaio Buffa è abbastanza vicino a casa mia. Quest'anno forse vado a vedere la fioritura delle peonie...deve essere fantastica!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ho sbagliato.
Non è il vivaio Buffa in cui si può vedere la fioritura, bensì il presso "Vivai della Commande", che sono comunque quasi nello stesso paese!

Ci andrò.

Godetevi il loro sito

Vivai delle Commande

Anche questo sito è molto bello

Pivoines Rivière
L'anno scorso questo vivaio c'era alla tre giorni per il giardino a Masino, (Torino).
 
Ultima modifica:

tuberosa

Giardinauta Senior
Ho sbagliato.
Non è il vivaio Buffa in cui si può vedere la fioritura, bensì il presso "Vivai della Commande", che sono comunque quasi nello stesso paese!

Ci andrò.

Godetevi il loro sito

Vivai delle Commande

Anche questo sito è molto bello

Pivoines Rivière
L'anno scorso questo vivaio c'era alla tre giorni per il giardino a Masino, (Torino).

quoto in pieno la presentazione dei Vivai delle Commande, sembra di essere nel regno delle fate, per fortuna lontanissimo da casa mia e spediscono solo fino a febbraio
....le prenderei tutte :martello:
 

tuberosa

Giardinauta Senior
:fischio: tra gli eventi che hanno in programma c'è anche Villa Giusti a Bassano........ohioioi!!!!
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
peoniaPAROC.jpg



:love:..ho riacquistato questa...anzi ne ho prese due, in vivaio vicino a casa per la bellezza di 14 euro con tre bocciolini, spero di non perdere la fioritura..........perchè appena portate a casa le ho invasate subito......​
Complimenti, bellissima la tua P.suffruticosa subsp. rockii
non immaginavo di vedere le foto:hands13::hands13::hands13:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
peoniaPAROC.jpg


:love:..ho riacquistato questa...anzi ne ho prese due, in vivaio vicino a casa per la bellezza di 14 euro con tre bocciolini, spero di non perdere la fioritura..........perchè appena portate a casa le ho invasate subito......​



Anche io oggi l'ho vista al mercato, veniva dieci euro.
Volevo prenderla, ma dovevo andare a prendere il treno, mannaggia! Forse mercoledì la prendo. Era bella!
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
La mia peonia erbacea è posizionata in un’aiuola rotonda di diametro di circa 160 centimetri.
Tempo fa sul web lessi che questa pianta non vuole altre piante vicine per un raggio di 80 cm.
E’ vero?
Se non è vero che posso metterci accanto per riempire l’aiuola?
Detta aiuola sta sotto un grande ramo di un abete, zona ventosa e posizione in mezz’ombra, più ombra che sole.
 

Tropius

Aspirante Giardinauta
Io ho delle news: non vedendo spuntare nulla dal terreno, ho provato a scavare per vedere se le peonie (descritte nel primo post, a radice nuda piantate a ottobre) erano morte o no, questo verso inizio marzo.

Non ho trovato nulla, quindi ho zappato un pò deluso il pezzo di terreno intorno e ho piantato la peonia arbustiva. Mettendo a dimora lei, mi capita fra le mani una radice ingrossata e con qualche gemma: una delle peonie piantate a ottobre era viva Danno fatto, l'ho risistemata al suo posto, vicino all'arbustiva, pensando di aver fatto un erroraccio, perchè so che le peonie soffrono i trapianti.


Ad oggi, la situazione è questa; entrambi i rizomi di peonia rosa hanno resistito e anzi, entrambi presentano in cima al fusto più sviluppato una gemma da fiore. Sono rimasto a bocca aperta, dopo tanti maltrattamenti...
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
La mia peonia erbacea è posizionata in un’aiuola rotonda di diametro di circa 160 centimetri.
Tempo fa sul web lessi che questa pianta non vuole altre piante vicine per un raggio di 80 cm.
E’ vero?
Se non è vero che posso metterci accanto per riempire l’aiuola?
Detta aiuola sta sotto un grande ramo di un abete, zona ventosa e posizione in mezz’ombra, più ombra che sole.

Ci metterei dei mughetti...all'ombra vivono bene e, dopo la fioritura, mantengono a lungo delle belle foglie verdi.

Per la questione degli ottanta centimetri: lascia un ampio spazio vuoto intorno alle peonie (direi di diametro 40-50 cm) perchè piano piano si allargano. Per il resto non è vero niente. Io le ho da, credo, 15 anni, e intorno ho di tutto: hemerocallis, narcisi, mughetti, lilium...certo, quando le peonie spuntano e crescono intorno mi coprono tutto, ma perche sono GROSSE:D:hands13:!

Io ho delle news: non vedendo spuntare nulla dal terreno, ho provato a scavare per vedere se le peonie (descritte nel primo post, a radice nuda piantate a ottobre) erano morte o no, questo verso inizio marzo.

Non ho trovato nulla, quindi ho zappato un pò deluso il pezzo di terreno intorno e ho piantato la peonia arbustiva. Mettendo a dimora lei, mi capita fra le mani una radice ingrossata e con qualche gemma: una delle peonie piantate a ottobre era viva Danno fatto, l'ho risistemata al suo posto, vicino all'arbustiva, pensando di aver fatto un erroraccio, perchè so che le peonie soffrono i trapianti.


Ad oggi, la situazione è questa; entrambi i rizomi di peonia rosa hanno resistito e anzi, entrambi presentano in cima al fusto più sviluppato una gemma da fiore. Sono rimasto a bocca aperta, dopo tanti maltrattamenti...

Sono molto molto contenta...vedrai che ti daranno tante tante soddisfazioni.

Poi sono tornata al mercato, e ho comprato la peonia:hands13::hands13::hands13:! Però non ho preso quella Rockii, perchè bianca ne ho già una...L'ho presa rossa scuro, molto doppia...Come questa (foto da internet)

Paeonia%20Red%20Magic.jpg

L'ho messa in vaso...ha due bocciolini, spero li porti a termine!!!!
 

Tropius

Aspirante Giardinauta
bellissima helene, mi sa che anche io ne ho acquistata una uguale.

Dovremo aprire un topic per dedicarlo alle nostre fioriture!
Da me fioriscono in concomitanza della festa della mamma
 
Alto