• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sempervivum...alcune specie.

#azalea

Maestro Giardinauta
Continuo a seguire questa discussione sempre con maggior piacere ed interesse! Sono veramente meravigliosi!
Mi è venuta la 'sempervivite'! Domani me ne vado a cercare qualcuno!
 

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Per incrementare la "sempervivite" di azalea...:fischio:

aggiungo qualche altra cultivars::)

2ir3cqq.jpg

07 S. 'Hart'
(Varietà tedesca del 1970, rosette di 5-8 cm. di diametro, foglie rosso-arancio in primavera-estate, verdi con apice rosso in inverno.

2gxfbj6.jpg

08 S. 'Oddity'
(Varietà americana del 1978, medio, 5-10 cm., foglie foggiate a imbuto, con punta rossa)

2h4g45f.jpg

09 S. 'Saluzzo'
(Nato spontaneamente in una collezione privata nel 1995, grande, 5-10 cm. di diametro, rosso)
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Complimenti Okidoki, bellissimi semprevivi! :froggie_r :froggie_r

Una domanda, di cosa hanno bisogno di fiorire? È anche una questione di età? :slow:
Grazie e ciao :eek:k07:
 

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Una domanda, di cosa hanno bisogno di fiorire? :eek:k07:

Difficile rispondere in assoluto…per mia esperienza, sole, tanto sole ed una buona ventilazione.
Sono piante di montagna e per le nostre zone meridionali ed insulari una mezza giornata di luce solare diretta è spesso largamente sufficiente per il loro corretto sviluppo e portarle alla fioritura.
L'unica condizione, come ho già detto, è che le ore solari siano quelle che vanno dal mattino fino al primo pomeriggio, questo perché in estate, in queste zone, un'esposizione in pieno sole, per tutto l'arco della giornata, può risultare eccessiva.:mad:

Questa la fioritura del Sempervivum ‘Zirkon’

2z4l9n5.jpg


10fqb0l.jpg


53r1ir.jpg
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Bellissimi a me piacciono in particolare quelli rossi o verdi con le punte rosse!ciao ciao e complimenti se dovessero avvanzarti delle rosette tienici presenti!!
 

gramigna

Guru Giardinauta
Sono tutti una meraviglia!
Io adoro queste piante, sia per la loro bellezza che per la loro resistenza.
Io ne ho 5 specie, gli aracnoideum, il tectorum (grazie a Commi :D) e altri tre di cui uno non mi ricordo il nome e gli altri due non l'ho mai saputo.
Sono contenta che tu sia così esperto, metterò le foto nelle identificazioni così magari riuscirò ad avere il nome esatto :food:

Complimenti hai una collezione fantastica!
 

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Altri due dalle rosette medio/grandi, rosse... come piacciono a lore.l :)
24wwuw9.jpg

10 S. ‘Granat’

5nr8s4.jpg

11 S. ‘Noir’

E due, provenienti dalla collezione di un’amica cecoslovacca,
“pelosetti”…come piacciono a Marco.:eek:k07:

x3adc3.jpg

113 S. 'Othello'

2egd66q.jpg

114 S. 'RAUHREIF'.

PS: Sulla identificazione dei semper, gramigna, ho già spiegato il come e il perché sia operazione difficile e scivolosa (sono piante estremamente variabili)…per cui, metto le mani davanti, in caso dovessi scrvere delle "castronerie". :fischio:
 

gramigna

Guru Giardinauta
PS: Sulla identificazione dei semper, gramigna, ho già spiegato il come e il perché sia operazione difficile e scivolosa (sono piante estremamente variabili)…per cui, metto le mani davanti, in caso dovessi scrvere delle "castronerie". :fischio:

Vai tranquillo! Intanto mi hai fatto ricordare che è il granat quello che non mi ricordavo :ciglione:.
Già un aiuto me lo hai dato :eek:k07:
Per le altre, se riesci va bene se non riesci non importa.
L'importante è avere la sicurezza che siano semprevivum :D
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ciao Okidoki si mi paicciono molto i rossi ma quello rosso e peloso è super (l'ultimo)!!!!!Complimenti ciao ciao
 
Ultima modifica:

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Vai tranquillo! Intanto mi hai fatto ricordare che è il granat quello che non mi ricordavo :ciglione:.
Già un aiuto me lo hai dato :eek:k07::D

Se è lui...ha una fioritura molto bella.:)

Sempervivum ‘Granat’
20ivvbc.jpg


15gwodh.jpg


ogmhsn.jpg


PS: Grazie, gramigna...per la tua comprensione, per la mia inefficiente identificazione.:ros:
 

Arcimboldo

Aspirante Giardinauta
Sono bellissimi, complimenti!
Io ne ho comprato uno da poco, è piccolissimo, appena riesco metto la foto così, se potete, mi aiutate ad identificarlo! Sul cartellino c'era scritto "black point", ma non so se è il nome... boh???
 

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Per contrappunto…due glabri! :ciglione:

L’ultimo…con un nome impronunciabile. :storto:

115 S. 'ESTELLE'.
28qpy50.jpg


116 S. 'ROTSANDERSTEINRIESE'.
2d1to55.jpg
 

Arcimboldo

Aspirante Giardinauta
Il nome tra virgolette " ", indica che si tratta di un cultivar, io ne ho postato uno targato "Black montain"...hai provato a vedere, Chiara, se assomiglia al tuo? :)

No, direi di no!
Il mio è verde con le punte viola e senza peluria... lo so che è una descrizione un po' vaga :ros: ... metterò le foto! :hehe:
 

chi1403

Giardinauta Senior
Beh Okidoki che dire? Io mi sono rifatta gli occhi a guardare la tua collezione!!!!! :love:E che gran fotografo che sei!
Molto molto belli! Complimenti!:hands13:
Io ne ho pochi e non so nemmeno di che tipo sono......:storto::ros:
 
Alto