• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rebutia.

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Non so da voi, ma da me, anche oggi…piove, piove ed ancora piove.:cry:
L’umore è ormai sotto le scarpe…mi rifugio perciò, in altre foto di Rebutia.

07 a Rebutia pygmaea v.colorea .
4kcjzb.jpg


9pukxl.jpg



08 Rebutia pygmaea v. iscayachensis
15cdbq.jpg


1hs0bd.jpg



09 a Rebutia pygmaea v.friedrichiana .
6qd5p1.jpg


2qi2yw1.jpg
 

Pin

Master Florello
Ciao Oki, immagino tu sia amico di Silene.
Tutte e due riuscite a fare dei capolavori con carta e attak.
Però è impresa impari ora combattere con due.
Fiori stupendi, ma quando riuscirò a controllare le mie ciccine.................vi stupirò con effetti speciali.
 

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Ciao Oki, immagino tu sia amico di Silene.
Tutte e due riuscite a fare dei capolavori con carta e attak.

Oh mamma…come hai fatto, Pin, a sgamare ‘sta cosa? :confuso:
In verità non conosco Silene ma, mi farebbe piacere conoscere la sua tecnica di taglia ed incolla.
Io, di origine ligure (perciò molto parsimonioso…diciamo così :fischio:), uso ancora il Vinavil e non il “costoso” Attak.:embarrass

Sapessi la pazienza e la fatica…per “incollare” tutti questi fiori sulla R. pygmaea v.friedrichiana. :(
2e2f9eb.jpg



E… questa piccola vespetta, sulla R. haagei .
34fbtkk.jpg


:D
 

Pin

Master Florello
Oh mamma…come hai fatto, Pin, a sgamare ‘sta cosa? :confuso:
In verità non conosco Silene ma, mi farebbe piacere conoscere la sua tecnica di taglia ed incolla.
Io, di origine ligure (perciò molto parsimonioso…diciamo così :fischio:), uso ancora il Vinavil e non il “costoso” Attak.:embarrass

Sapessi la pazienza e la fatica…per “incollare” tutti questi fiori sulla R. pygmaea v.friedrichiana. :(


E… questa piccola vespetta, sulla R. haagei .


:D


Origine ligure?
Ormai ho l'occhio per queste cose....................
Silene se fai un giro sui post + vecchi, fa delle attaccature spettacolari,
E io ho un'invidia pazzesca, ora ci sei anche tu e devo stare qui ad ammirare fioriture che a me non vengono.
 

aldad

Giardinauta
Belle le foto, belle le piante meravigliose le fioriture.

Grazie per aver illuminato questa grigia e uggiosa giornata invernale.
 

gramigna

Guru Giardinauta
Ma che meraviglia!!!!! :eek:
Grazie Oki per questa ventata di primavera ce n'era parecchio bisogno! Ieri ha nevicato tutto il giorno e in giro c'è solo bianco, bello vedere un pò di colore :).

Magnifiche fioriture e magnifiche foto! Complimenti!
Sanissima invidia!!!

Ma ci sarà pure un segreto per farle fiorire!!!!!
Qual'è?????? Dimmi dimmi :food: :lingua:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Mamma mia che bella la rebutia con i fiori rosa, non sapevo nemmeno esistesse :eek:
Ora prendo nota e spero di riuscire a trovarla :fifone2:
 

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Grazie, Erika e Papyrus, degli apprezzamenti!:)

A quest’ altra, che a me piace particolarmente per le sue tonalità rosa-salmone… dedico qualche scatto in più.:D

12 Rebutia haagei v. mudanensis R 689 Salta Valle Grande
5u4wsy.jpg


v78w3t.jpg


282nk44.jpg


2yys3a1.jpg
 

Maelzel

Giardinauta
Mamma mia, come sono belle! E poi, scusa l'OT un po' invadente, ma quello che si intravede sullo sfondo è il panorama che si gode da casa tua? Ma abiti in paradiso!!!
 

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Finisco l’ “amarcord” di Rebutia, con questa gamma di rossi.:)

Rebutia lauii MG 1197.2 Las Caias
bdmwq8.jpg


33pcvpj.jpg


24qjpec.jpg


Rebutia senilis v. iseliniana
6i8kz5.jpg


10fnq8i.jpg


Rebutia xantthocarpa DJF 356
35kr0oj.jpg
 

gramigna

Guru Giardinauta
Coccole, gramigna, delle semplici, ma sentite, coccole! :fischio:


:D

Io non ho rebutie ma credo che viste tutte le foto delle loro stupende fioriture che avete messo qui sul forum mi sa che prima o poi me le prenderò!:food: Come faccio a riconoscerle? Come capisco che sono rebutie?

OT: Ho una mammi che non vuole proprio fiorire, sono almeno 4 anni che ce l'ho e non si è mai degnata di fiorire..eppure io le parlo...tanto... :inc: :ros:

E' un poster, Mauro, che uso... come sfondo per le foto!:fischio:

:D

:lol: ma davvero???? :lol: Grande!!! :lol:
 
Ultima modifica:

Okidoki

Aspirante Giardinauta
... Come faccio a riconoscerle? Come capisco che sono rebutie? :
Sono diversi i siti, dove puoi trovare notizie e vedere foto di queste piccole piante sudamericane.
Due, a caso, i link che ti suggerisco di cominciare ad esaminare:
http://www.cactuspro.com/encyclo/Rebutia
http://www.cactusedintorni.com/rebutia.htm

Se poi hai altre curiosità o domande specifiche sulle Rebutia…( ammesso che io, sia in grado di farlo), proverò a risponderti.:)

... OT: Ho una mammi che non vuole proprio fiorire...
Per quanto riguarda le Mammillarie, come per quasi tutte le cactacee, quando arriva la bella stagione: aria, luce/sole (del mattino), acqua (settimanalmente) e…
due/tre fertilizzazioni al massimo, bastano per vederle fiorire. :eek:k07:

Consigli, forse, troppo generici, i miei?:ros:
 
Alto