• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rebutia.

ian7771

Maestro Giardinauta
anche le rubutie adesso?????:love::love::love:
ci vuoi proprio far morire!!
bravo bravo bravo:hands13::hands13::hands13:
 

gramigna

Guru Giardinauta
Se poi hai altre curiosità o domande specifiche sulle Rebutia…( ammesso che io, sia in grado di farlo), proverò a risponderti.:)


Per quanto riguarda le Mammillarie, come per quasi tutte le cactacee, quando arriva la bella stagione: aria, luce/sole (del mattino), acqua (settimanalmente) e…
due/tre fertilizzazioni al massimo, bastano per vederle fiorire. :eek:k07:

Consigli, forse, troppo generici, i miei?:ros:

Grazie per i siti, me li andrò a guardare :love_4:
Sicuramente non puoi non dare consigli buoni sulle rebutie dopo le foto che hai messo :D.

Per le mammi, faccio esattamente così compreso anche il riposo invernale ma niente :( Boh!

Grazie! :)
 

gramigna

Guru Giardinauta
Ho guardato i siti ma somigliano tutte alle mammillarie.
Cosa le distingue da loro a parte la fioritura?
Se vado in un garden e c'è scritto cactus :crazy: come faccio a capire se è una rebutia se non è fiorita? :confuso: :fifone2:
 

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Cosa le distingue da loro a parte la fioritura?

Hai ragione, a prima vista hanno molte cose in comune: Piante generalmente globose, spesso cespitose, senza nervature distinte, con tubercoli romboidali, disposti a spirale, ecc..)

Le Rebutia, hanno tubercoli che terminano con areole con spine fini e sottili, non pungenti, poco differenziate, tra radiali e centrali.
Nelle mammillarie i tubercoli sono molto pronunciati (a forma di capezzoli) da cui appunto il nome…e le spine, nella gran parte delle specie, sono più decise e differenziate, spesso la centrale è uncinata.
Il modo di fiorire poi, è molto diverso:
Le Rebutia producono fiori (imbutiformi) relativamente grandi rispetto al corpo della pianta e…nascono alla base o a metà-altezza dei fusti.

Rebutia fabrisii
28a019s.jpg




Nelle Mammillare invece (nella maggior parte), i fiori nascono vicino all’apice della pianta, sono piccoli e disposti a coroncina.

11 Mammillaria carmenae a.jpg
15gowso.jpg


Non so, se sono riuscito a spiegarmi…apprezza comunque, il tentativo.:ros:

Se vado in un garden e c'è scritto cactus :crazy: come faccio a capire se è una rebutia se non è fiorita? :confuso: :fifone2:

E tu, invece di andare ad “accattare” le piante al supermercato sotto casa, o in un garden generico, vai da uno specializzato, che abbia le piantine, almeno cartellinate.:D
 

Pin

Master Florello
E tu, invece di andare ad “accattare” le piante al supermercato sotto casa, o in un garden generico, vai da uno specializzato, che abbia le piantine, almeno cartellinate


Credi che sia facile?
Comunque vedo che continui con la saga attak a gogò, sto aspettando il libriccino, il vinavil l'ho comprato.
Grazie, ho scoperto di avere delle rebutia, quando riusciro ad accedere guarderò meglio quali sono.
Quella rosa salmone èun amore.
Posso averla?
 
Ultima modifica di un moderatore:

Okidoki

Aspirante Giardinauta
Comunque vedo che continui con la saga attak a gogò, sto aspettando il libriccino, il vinavil l'ho comprato.,...

:D

Una di quelle, pin...che richiede molta attenzione con il vinavil ma, credo, ne sia valsa la pena!:fischio:

Ti mostro l’ incollaggio, nella sua evoluzione.:eek:k07:

Rebutia cv. 'Sunrise'
o7ojly.jpg


28wiebl.jpg


2n9vsjp.jpg


k9o5l.jpg


2wlwnlz.jpg


msiw6w.jpg
 

gramigna

Guru Giardinauta
Credo di aver capito :)
Vediamo appena ne comprerò una se indovinerò :D
Grazie Oki! :love_4:

Comunque le fioriture sono stupende sia delle rebutie che delle mammillarie anche se completamente diverse :love:
 
Alto