• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Salvato un paphio

ANNA.DE

Maestro Giardinauta
Con i consigli di Piera di Orchidando ho salvato questa divisione di paphio:love:

questa la pianta il 15 dicembre 07

ht5wd4.jpg


questa la sistemazione in sfagnoterapia

23kqa7o.jpg


e questa la pianta oggi 03 febbraio dopo 2 mesi di terapia

nqtrls.jpg


10eo8qe.jpg


Ora mi sembra pronta per la sistemazione definitiva in vaso:hands13:

Per il substrato ho a disposizione:
01) bark
02) sfagno pressato secco
03) perlite
04) seramis
05) carbonella
06) e terriccio preparato per orchidee

Consigliatemi :crazy:

ciao ciao
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Anna sono veramente contento sia per il tuo paphio sia perchè i consigli di Piera sono stati determinati.
Sarà contenta di sapere che si è salvato.
Io i miei paphio, li ho rinvasati in bark a pezzatura 0,5 - 1 cm mischiato con il 30% circa di sfagno.
Per ora pare che tutto proceda bene ma aspetta il parere degli esperti :Saluto:
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..anche io son contenta.. :froggie_r VIVA I PHAPIO :froggie_r ..e chi li cura con tanto amore..

..anna questi per te :hands13: :love_4:
 

ANNA.DE

Maestro Giardinauta
Ecco il paphio messo a dimora

1fxq8i.jpg


con composto per orchidee 50%, carbonella e un poco di sfagno:love:
ora l'ho messo a riposo.
 

lobelia

Florello Senior
Stellina!!! Aveva proprio voglia di campare....
Bravissima la crocerossina. E' una vera emozione sapere di avere aiutato una bella orchidea a rigenerarsi: era praticamente senza radici!
Vedrai che premierà la tua dedizione con un meraviglioso bocciolo! In bocca al lupo.
 
Alto