META
Giardinauta Senior
Ogni anno la stessa storia,arrivo a questo periodo e sistematicamente le zucche più avanti (tipicamente dopo una pioggia) tendono a rompersi. 
So bene che è a causa dell'assorbimento repentino di molta acqua come dopo una pioggia e che sarebbe (forse) meglio abbondare all'inizio quando il frutto è tenero, tuttavia vedo che crescono rigogliose e succose senza poi dar molta acqua che invece può incentivare muffe e funghi ecc. Arriviamo a fine agosto e TAC, fregato! Ero tentato quest'anno di tagliarle tutte prima e farle maturare poi al sole ma come vedete dalla foto questa che è la più grande ha il piccolo ancora discretamente verde ed attivo.
Voi come gestire questo problema?
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
	
		
			
		
		
	
			
			So bene che è a causa dell'assorbimento repentino di molta acqua come dopo una pioggia e che sarebbe (forse) meglio abbondare all'inizio quando il frutto è tenero, tuttavia vedo che crescono rigogliose e succose senza poi dar molta acqua che invece può incentivare muffe e funghi ecc. Arriviamo a fine agosto e TAC, fregato! Ero tentato quest'anno di tagliarle tutte prima e farle maturare poi al sole ma come vedete dalla foto questa che è la più grande ha il piccolo ancora discretamente verde ed attivo.
Voi come gestire questo problema?
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
 
				 
 
		 
	 
 
		 
 
		 
  oppure salvato i cavoli con le zanzariere per trovarti infestato da pidocchi poiché i predatori  non possono entrare....ma non deve demordere!
 oppure salvato i cavoli con le zanzariere per trovarti infestato da pidocchi poiché i predatori  non possono entrare....ma non deve demordere!  
  
 
		