• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ZAMMIOCULCAS

P

penni

Guest
Ho comperato una bellissima Zammioculcas.
Qualcuno mi sa dire che tipo di pianta ho acquistato?

Mi interesserebbe sapere:
- se è velenosa per i gatti visto che ho notato una goccia - penso di clorofilla - appoggiata all'estremita' delle foglie più giovani.La mia gatta poi ha morsicchiato una foglia appena l'ho appoggiata sul tavolo.

- ha bisogno di cure particolari?
- di che genere è?

Grazie fin da ora
 
P

<Pietro Puccio>

Guest
La Zamioculcas zamiifolia, originaria della Tanzania, appartiene alla famiglia della Araceae (la stessa di Arum, Calla e Philodendron), gradisce posizione ombrosa e temperature relativamente elevate durante tutto l'anno. Se la temperatura scende sotto i 15-16 °C è bene mantenerla asciutta per evitare marciumi. Non mi risulta sia velenosa (ma questo non significa che non lo sia), comunque, come sta la gatta?....
Saluti
Pietro Puccio
Palermo, zona (USDA) 9-10
 
P

penni

Guest
grazie per la risposta.
La gatta sta bene anche se è molto attratta dalla nuova arrivata.
se ho novità te le farò avere.
 

Similar threads

Alto