• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Wisteria floribunda - Glicine

aurex

Esperto di Bonsai
ciao allora.....a guardarla così mi sembra che abbia già una buona partenza....forse io mi concentrei sul tronco....inclinandolo a poco a poco verso l'interno (guardando la prima immagine)....poi magari pulisci il terriccio da quelle erbacce che nascondono la base della pianta....
 

biro46

Guru Giardinauta
Grazie, oggi pomeriggio inizio a pulire le erbacce e poi dato che devo integrare con del terriccio provo a cambiare la inclinazione del tronco come hai detto, poi ti metto un paio di foto anche della base del tronco
 

biro46

Guru Giardinauta
@aurex , scusa se rompo ti metto le foto della pianta pulita e, se si ries ce a capire, raddrizzata. Se può andare bene dopo la fioritura procedo al rinvaso
DSC_4479.JPG DSC_4481.JPG DSC_4483.JPG DSC_4484.JPG
 

biro46

Guru Giardinauta
poi ho questa che è ancora in un vaso normale, ma se secondo te può essere coltivata a bonsai potrei metterla in un bel vaso che andrei a prendere
DSC_4490.JPG DSC_4489.JPG
 

aurex

Esperto di Bonsai
Belle...la seconda è ancora più bella... E la puoi mettere si in un vaso bonsai...però okkio a fare il rinvaso ora...quantomeno non toccare le radici perché questo non è il periodo giusto...complimenti cmq
 

biro46

Guru Giardinauta
grazie!!! e grazie per l'informazione del rinvaso, cercherò un vaso adatto per evitare di toccare le radici, settimana entrante farò un salto da Crespi per il vaso
 

acerberus

Giardinauta
Una domanda
Da dove sei partito per ottenere questo risultato

Mi piacerebbe provare

Inviato dal mio P01Y utilizzando Tapatalk
 

biro46

Guru Giardinauta
Ciao, la prima foto la pianta a circa 25 anni da una talea radicata messa in terra per tre anni e poi in vaso normale per altri 3 anni e poi in vaso bonsai. La seconda, la pianta a circa 20 anni, assieme ad altre non così ben riuscite da seme ma con questo sistema ci vogliono parecchi anni prima di avere una buona piante anche se, parere personale, se riescono a coltivare meglio anche se la fioritura avviene molto più tardi rispetto a quelle ricavate da talee. Tieni presente che dopo il furto ho abbandonato la cura dei bonsai e quelli che mi sono rimasti li ho curati poco e ancora li curo poco. FINO AD OGGI
 

acerberus

Giardinauta
Bene,quindi mi ci vogliono 25 anni.......faccio a tempo a vederla prima di morire....eh eh

Valore di mercato? C'è la possibilità si non svenarsi?.

Peccato per i furti che ai subito,capisco perché ti è andata via la voglia ,ma non fargliela avere vinta,non mollare

Inviato dal mio P01Y utilizzando Tapatalk
 

acerberus

Giardinauta
Queste solo le risposte che mi piacciono

Potrebbe andare questa:

3b50d22b2375511bec7b892e31ede1b5.jpg


E l'esemplare che ho in giardino

Inviato dal mio P01Y utilizzando Tapatalk
 

GORLA

Florello Senior
Apri una nuova discussione ,con ciò che vuoi e meglio così hai consigli tuoi,metti foto più precisa dei rami che hai di questo glicine ,non vorrai margottare......in basso? E la foto in alto e sfuocata ....margotta e un succcccesssso sul glicine .facile .....ciao Anna
 

GORLA

Florello Senior
@aurex , scusa se rompo ti metto le foto della pianta pulita e, se si ries ce a capire, raddrizzata. Se può andare bene dopo la fioritura procedo al rinvaso
Vedi l'allegato 325517 Vedi l'allegato 325520 Vedi l'allegato 325523 Vedi l'allegato 325524
Attenzione ,come l hai messo ora non credo vada bene poca terra akadama,beve in estate il glicine ,poi è in fiore non si toccano ,per lo meno e ciò che penso io .quando lo rinvaserai .si toglie tutto il muschio e margherite .....e allora che poi potrai incontrarlo ,ciao Anna
 

biro46

Guru Giardinauta
grazie, era svasato soltanto per definire la posizione corretta ora è rinvasato nel modo che mi sembra corretto, se non ho capitp male, so che beve molto in estate i miei glicini vivono in bacinelle colme di acqua, domani riposto la foto di come è stato rinvasato, con i glicini al posto dell'akadama preferisco usare la pomice
 

biro46

Guru Giardinauta
e dato che devo già cercare un vaso per la seconda, un consiglio per questa terza che vorrei mettere inclinata come da foto, che tipo di vaso può essere adatto

La glicine (20 anni da seme)
DSC_4558.JPG
DSC_4559.JPG

inclinata così
DSC_4561.JPG

o così
DSC_4563.JPG
 
Ultima modifica:

GORLA

Florello Senior
Inclinata si nota di può che non ha movimento e dritta ,ho la dividi tieni quella più piccola e l'altra la margotta e così togli la parte dritta .se no come prima foto ,secondo me ....
 
Alto