• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

washingtonia

U

ubuntu

Guest
ho acquistato una washingtonia e vorrei metterla in terra.
Vivo in pianura padana.
Qualcuno ha già avuto esperienza di far attecchire questa palmain pianura padana?
Grazie per le risposte

ubuntu
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto nel forum Ubuntu:froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima :hands13: :hands13:
 

Allopacs

Master Florello
Ubuntu che tipo é di Washingtonia?Filifera o Robusta?La Filifera resiste a -10° e la Robustaa -8°.Io ho diverse piantine di Washingtonia filifera che non ho ancora messo in piena terra perché sono ancora un po troppo piccole.Ma il clima qui é più mite che da te.Comunque se il termometro non scende sotto -otto o -dieci puoi benissimo metterla in piena terra.:Saluto:
 
U

ubuntu

Guest
la mia wahingtonia ha dei fili sulle foglie, degli aculei sul gambo della foglia e un colore verde ma con qualche striatura narrone scuro all'attacco della foglia al fusto. E' di colore rossiccio.
In questa zona le temperature normalmente non arrivano a -8 se non occasionalmente ma il freddo perdura due mesi almeno anche se di pomeriggio la temperatura supera lo zero.
A me interesserebbe sapere se qualcuno ha già avuto esperienza di interrare una washingtonia con questo tipo di clima facendole superare l'inverno anche se con protezioni tipo canniccio, telo non telo, paglia sulle radici.
Grazie delle risposte.
 
U

ubuntu

Guest
coccinella40 ha scritto:
Benvenuto nel forum Ubuntu:froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima :hands13: :hands13:
a mia wahingtonia ha dei fili sulle foglie, degli aculei sul gambo della foglia e un colore verde ma con qualche striatura narrone scuro all'attacco della foglia al fusto. E' di colore rossiccio.
In questa zona le temperature normalmente non arrivano a -8 se non occasionalmente ma il freddo perdura due mesi almeno anche se di pomeriggio la temperatura supera lo zero.
A me interesserebbe sapere se qualcuno ha già avuto esperienza di interrare una washingtonia con questo tipo di clima facendole superare l'inverno anche se con protezioni tipo canniccio, telo non telo, paglia sulle radici.
Grazie delle risposte.
 

vito83

Aspirante Giardinauta
Io sto a Forli quindi penso che bene o male le condizioni siano le stesse, la mia filifera è ancora piccola e sembra aver superato bene l'inverno... l'avevo riparata alle spalle con un telo frangivento dato lo sbocco d'aria che si trova, e avvolta con tess nn tess. Cmq ho notato che da ste parti qlc1 le lascia anche senza protezioni e nn sembra nuocerle + di tanto...
 
Alto