• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vorrei ,portare in evidenza quelle essenze che non sono ginepri pini ecc ma....

GORLA

Florello Senior
Fiori bellissimi fiori nelle mostre tanto di cappello azalee clinici. ,ma ....gelsomino ...gogjj .....andate avanti voi ...... P_20150601_155445.jpg chi sa cos'è??
 

GORLA

Florello Senior
P_20150601_155233.jpg gelsomino abbandonato mai potato ,internodi lunghi ,non interessano bisogna usare forbici ,non li puoi dimenticare , P_20150318_115252.jpg idem come la potentilla ,insomma ce chi come me le ama ??????
 

GORLA

Florello Senior
Io ne avevo uno in una palla di keto.ha fiorito fatto bacche poi una piccola dimenticanza .e se seccato.purtroppo i bonsai piccini non ti perdonano.
 

GORLA

Florello Senior
P_20150612_155746.jpg lo vedi ,il mio cotonastro, P_20150318_114721.jpg e anche questo ,ora sto tentando da seme con una rubini anzi due.... P_20150318_114650.jpg
 
Ultima modifica:

GORLA

Florello Senior
Facciamo un Po di nomi
Magari ce già un elenco ,e in questo caso chiedo venia,parliamo ......di ficus retusa........no dai scherzo
Rosmarino
Timo
Piracanta
Buddleja
Stevarzia
Erica
Lagestroemia
Gardenia.....no la nostra
Gelsomino ,e poi quello invernale
Cornus
Senecio
Forsythia
Hibiscus....crespi ne ha uno bellissimo fiore rosso
Rosa
Cotonastro
Ligustro
Mirto
Nandina
Loropetalum
Bosso.....rogna umana
Weigelia
Rubinia
Sicuramente ne dimentico altre aggiungete voi
Poi ci sono le tropicali...guardate quanto ce da parlare e condividere .........forza fuori le vostre esperienze ......e tentativi ....anna
 

aurex

Esperto di Bonsai
ficus retusa: è già stato scritto tutto...Rosmarino: facilissimo...Timo: se trovo un bel esemplare lo prendo....Piracanta: odio e amore...2 comprate tempo fa e decedute...Lagestroemia: facile da coltivare ma bigonerebbe partire da pezzi belli grossi altrimenti è difficile vederli fiorire se devi curare la silouette....Forsythia: un'altra bestia....la sto coltivando una per la prima volta quest'anno....Hibiscus: non mi piace e credo che non si adatti a causa delle foglie grosse...magari un esemplare grande....Cotonastro: mi odia profondamente....Ligustro: se è cinese èinutile tentarci....Mirto:eek:k...facile e dà soddisfazione....Loropetalum: bellissima ma consiglio di partire con quelle da vivaio..........per le altre ....passo.....:fischio:
 

GORLA

Florello Senior
E pensi di cavartela così.........posso ...Non mi piace ,fuori foto e storia .....caro te :mazza:.
Avevo un Erica con un piede bellissimo tutto da frenare ....e poi seccata ,lagestroemia due ne ho fatto fuori ,bellissimo il tronco ,ma ci riprovo ,e per me una bestia e loropetalum ,ora ne ho uno piccolo ,e lo messo in terra ,vedremo,e sto facendo il filo a un mirto ....semi cascata ma per me tirchiona ....140...euri.......svelatoengo....ci vuole poco......
 

aurex

Esperto di Bonsai
Cara non posso documentare perché quando mi muore una pianta butto anche le relative immagini.... Spazio ai vivi:D
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Allora la pyra ce l'ho , il cotoneaster pure , altre voglio provarci ( robinia ) , il gelso ci può stare ? Ne ho preso uno abbastanza bello a sto giro .
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
La pyracantha ( in mostra ) :
image.jpg

Il cotoneaster:
image.jpg

il il gelso sto aspettando che mi arrivi .
I progetti futuri li vedremo nel futuro .
 
Alto