• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

voi come concimate le surfinie

Anna Chiara

Giardinauta Senior
Sto ai primi 2 tentativi con le surfinie, e vorrei capire bene ogni quanto a con cosa vanno concimate! Per ora io ha dato concime 20 20 20 ogni 15 gg e sangue di bue ogni 15 gg ma alternato al concime, Voi come fate?
 

spot

Maestro Giardinauta
Ciao Anna!
Io le nutro con concime liquido per gerani (anche se lo scorso anno usavo quello per surfinie) regolarmente ogni settimana. Risultati strepitosi.
Ciao!!!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao Anna!
Io le nutro con concime liquido per gerani (anche se lo scorso anno usavo quello per surfinie) regolarmente ogni settimana. Risultati strepitosi.
Ciao!!!
Idem: concime liquido per piante fiorite a dose dimezzata e frequenza raddoppiata, quindi ogni settimana. :eek:k07:
 

Anna Chiara

Giardinauta Senior
Grazie e aspetto anche gli altri!!! Ma il sangue di bue è stata una castroneria o si usa?
Elebar il mio secondo bimbo ha l'età della tua bimba 2 anni!!! La tua è del 2007 o del 2006?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Grazie e aspetto anche gli altri!!! Ma il sangue di bue è stata una castroneria o si usa?
Elebar il mio secondo bimbo ha l'età della tua bimba 2 anni!!! La tua è del 2007 o del 2006?
Emma è nata il 14 marzo 2007. :)

Il sangue di bue in generale si usa, è una buona fonte di ferro facilmente assimilabile, ma se concimi le surfinie regolarmente con concime liquido apposito fioriscono copiosamente ed è difficile che abbiano bisogno di altro. :eek:k07:
 

Anna Chiara

Giardinauta Senior
ok, il mio Leonardo è nato il 23 gennaio 2007, di poco più "vecchio"
Io ho il concime asso di fiori in granuli può andare o è meglio il liquido? L'anno scorso dopo la concimata col caldo si son bruciate un pò, forse col liquido è meno facile?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
ok, il mio Leonardo è nato il 23 gennaio 2007, di poco più "vecchio"
Io ho il concime asso di fiori in granuli può andare o è meglio il liquido? L'anno scorso dopo la concimata col caldo si son bruciate un pò, forse col liquido è meno facile?
Per queste piante che devono fare fioriture copiose e continue per periodi limitati di tempo (surfinie, gerani, ecc.) è meglio usare un cocnime liquido, che è prontamente assimilato e quindi disponibile. A meno che poi non sbagli di parecchio il dosaggio (anche se in generale è sempre bene mantenersi "scarsi" rispetto alle indicazioni) è molto difficile che il liquido comporti bruciature.
 

SARA.T

Aspirante Giardinauta
Io concimo ogni volta che annaffio, praticamente ogni giorno.
Uso concime liquido per gerani, nelle istruzioni dice "un tappo per litro d'acqua una volta a settimana".
Io metto un tappo in 7 lt.d'acqua e annaffio giornalmente,posso dire che la fioritura è
abbondante.
Ciao
 

tonio68

Aspirante Giardinauta
sangue di bue .
Ricco d'azoto e di micro elementi ,facile da dosare e mediamente costoso quello della cifo costa 4,50 e dimezza le dosi .
Riempi mezzo tappo per 4 litri e vai.
Tra un'annaffiatura e l'altra, infila il dito nel pane di terra, se è fradicio aspetta che sia mediamente umido.
Annaffia la mattina presto.
Ciao e auguri.
 
Alto