• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vivo o morto?

frankyboy

Aspirante Giardinauta
non li ha se no come faccio a versarci la grappa? :D
si temporaneamente sta in un bicchierino per la grappa (vedi foto più indietro) ma per ora ci verso l'acqua :eek:k07: gliene do poca tanto che non arriva a toccare il fondo. ok io aspetto che dici lo metto fuori? ma cè il pericolo che il vento se lo porta via.. altro problema: ho cambiato da poco la terra ai cactus e sono tutti instabili nel loro vaso. siccome abito in una zona piuttosto ventosa .. come faccio?
 

Daniela S.

Guru Giardinauta
se non ha i fori ti consiglio di rinvasarlo subito, anche se l'acqua non arriva in fondo corri comunque il rischio di muffe, funghi e marciume radicale, dal momento che non c'è neanche ricircolo d'aria.

per il vento non so, ma quanto ce n'è? comunque puoi spostare i vasi addossati alla parete del balcone, mettere davanti dei vasi più alti come protezione, comunque vedrai che appena avranno affondato bene le radici nel terreno saranno ben ancorati e non ci sarà il pericolo di vederli cadere per il vento.
 

frankyboy

Aspirante Giardinauta
questa mi è nuova, non pensavo la pianta respirasse anche da sotto, credevo che il foro servisse solo per far defluire l'acqua in eccesso...:confused:
 
A

abba_01

Guest
frankyboy ha scritto:
questa mi è nuova, non pensavo la pianta respirasse anche da sotto, credevo che il foro servisse solo per far defluire l'acqua in eccesso...:confused:

Scusate l'ignoranza, ma se il foro serve a far defluire l'acqua in eccesso, perchè si consiglia di coprirlo con un coccio rovesciato prima di riempire il vaso di composta?:confuso:
 

Pasto

Aspirante Giardinauta
:eek:k07: Caro Franky.. e' vero le idee non sono chiare..., allora chiariamole :D
I cocci vengono dai VASI e per questo sono dotati di una leggera inclinazione... Quando si preparano i vasi per ospitare una pianta..., il coccio va messo ovviamente ( ma non troppo) in modo che rimanga SPAZIO tra il foro e la terra ovvero con l'inclinazione appropriata, cio' permette di non ostruire il foro. Certo che se lo si mette nel senso opposto ostruisce completamente il foro il che e' controproduttivo :ciglione:
Le mie spiegazioni spesso sono chiare come una giornata di nuvole, quindi .... imbocca a lupo :slow:
Aloa
Pasto
 

frankyboy

Aspirante Giardinauta
grazie pasto meno male che qualcuno ha le idee chiare :hehe:
io comunque metto sempre una pallina di argilla invece del coccio..
 

Pasto

Aspirante Giardinauta
Si ma con la pallina di argilla ostruisci completamente...., dici che mi sono spiegato? Hai capito cosa intendevo? La pallina che ha forma sferica.. ostruisce completamente (SBAGLIATO), devi usare qualcosa che lasci il foro aperto o altrimenti meglio niente!
Aloa
Pasto
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
frankyboy ha scritto:
no pasto la pallina funziona bene! non fa uscire la terra ma l'acqua si in quanto è porosa e la assorbe prova
Ma non fa entrare l'aria, mentre il coccio rovesciato si... Non è che tu abbia afferrato bene il concetto... :eek:k07:

P.S. Ma se vuoi fare comunque come vuoi, perchè chiedi consigli? :D :eek:k07:
 
Alto