• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Visita tanto attesa

Asclepias

Giardinauta Senior
Ho il piacere di parteciparvi che domattina, anzi stamattina alle 8 dovro essere a Capodichino di Napoli. Arriva Pierluigi Priola da Treviso che, in nome di una vecchia amicizia e collaborazione, dopo tante insistenze, anzi preghiere, viene a vedere il mio giardino per ottimi e necessari consigli e aggiustamenti.
Sono molto contento anche percé vedrà molte delle sue piante in splendida vegetazione e fioritura.
Ah, di quanti consigli e pareri avrei bisogno. Speravo tanto negli amici della Campania, ma nessuno si è fatto vivo.
Ciao
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Bene, bene. Poi, facci sapere cosa ne pensa. Se di da' suggerimenti particolari o dritte su qualche pianta, se ammira qualcosa piuttosto che un'altra..., insomma aspettiamo il resoconto.
Visto che ci sei, digli, per piacere, di avere un occhio di riguardo per i membri di giardinaggio.it anche se la mia esperienza con i Priola è piuttosto positiva.
Ciao
 
H

Hobbit

Guest
Caspita Antonio..... Priola in persona....ma è un onore.......peccato che abito in Liguria............... raccontaci!!!
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Allora, ieri sono stato tutto il giorno con Pierluigi Priola e la moglie Gabriella.

Non vi ho scritto ieri sera perché ero stanchissimo e poi mi è sopraggiunto mal di gola e febbre per il vento e il freddo accumulati in questi giorni.

Prelevati all'aeroporto di Napoli e breve viaggio fino a casa mia e ai miei giardini. Una visita cordialissima, ricchissima di osservazioni, appunti, consigli immediati, ipotesi, precisazioni, meraviglia, compiacimento.

Ho detto i "giardini" poiché ha notato che in effetti sono due e di tipologia diversa. Il primo e con accesso diretto dalla casa e abbraccia un viale di 30 metri, originalmente arredato e illuminato (lampade all'interno di maschere del teatro greco-romano in cotto) con muretti all'amalfitana, un pergolato misto con 12 varietà e ai lati il gran catalogo delle essenze più diffuse nel grande giardino di circa 3000 metri.

Questo piccolo giardino di circa 250 mq che in parte si dovrà riordinare e ripulire per conferire una elegante essenzialità.

La grande sorpresa gli è venuta nel "grande" giardino, dove ha ritrovato molti degli insegnamenti e suggerimenti che nella trentennale frequentazione e comune esperienza mi ha trasmesso: i vialini sinuosi, i gazebi, i pergolati, i punti di fuga, i coni di visuale, le macchie di colore, le quinte, le scalette. E poi le sue lavande, i rosmarini, gli astri, gli hellebori, le hosta e la grande tipologia di erbacee e perenni. Sorpresa per l'articolato roseto e per le essenze sperimentali, l'agrumeto, l'orto e il frutteto, le siepi e le piante d'alto fusto quasi sconosciute da queste parti.

Ha analizzato ogni angolo, ogni piega, ogni aspetto dei giardini, conferendo commenti per ogni cosa, compresa la zona di compostaggio o bruciatura delle potature e gli scarti e, al giovane muratore, sum modo di porre i sassi dei muretti.

E poi sull'analisi del terreno, le concimazioni, i trattamenti antiparassitari, il diserbo, le cimature, le potature, gli spostamenti, gli assemblamenti, i diradamenti, l'irrigazione e l'approvviggionamento idrico.

Costante suggerimento: basta comprare altre piante. Dovrò lavorare su quello che c'è con l'inserimento di macchie di colore o arredi particolari mirati.

Mi metterà nero su bianco per ciascuna area, compreso un nuovo disegno per l'orto e una nuova zona dedicata alle semine con gli apporti degli amici di Giardinaggio.
Una disponibilità e competenza veramente notevole.


Avrei voluto sdebitarmi conducendolo in visita ai giardini di Ravello, ma oggi è a Napoli da un ritrovato amico commilitone. Ho potuto offrirgli sono un piatto di "scialatielli con i funghi"W e un bel piatto di salumi, sottaceti e formaggi locali.

Riprenderemo il contatto a Treviso dai primi di dicembre.

Gli ho detto dei forum di Giardinaggio e sarebbero lieti di poter avere contatti personalizzati con tutti i giardinauti (magari facendo riferimento alla mia conoscenza). Me ne assumo la responsabilità. Spero che si sia tutti così intelligenti da non considerare tutto ciò come promozione palese o occulta, ma come partecipazione di eventi e delle disponibilità degli operatori del settore.

Grazie e ciao a tutte/i
 
M

Mamma Sara

Guest
Fantastico, mi riferisco al tuo giardino dev'essere veramente bello! E sei molto fortunato ad avere come amici i signori Priola, spero di riuscire ad andarli a trovare al più presto! Ciao
 

Traudi

Guru Giardinauta
buoni gli scialatielli:food:
Cribbio Antonio, ma posso sperare che per Natale ti regali quetsa benedetta digitale? tanto piante non ne devi comprare , quindi i soldi stanziati per quelle li spendi per fare vedre il tuo giardino ad un gruppo di curiosoni, me in testa!
Tutto ciò perchè sono convinta che sia bellisiimo, quindi mi piacerebbe poterlo vedere, Ciao ciao
 
B

Beppe degli Amaretti

Guest
Antonio, è proprio vero, gli operatori del settore sono davvero persone speciali. Riescono a trasmettere insieme alla propria professionalità la sensazione che fanno un lavoro di cui sono innamorati. Il business viene dopo. Prima c'è la passione, la voglia di raccontare, di consigliare, di confrontarsi.
Ma dopo il resoconto di una giornata sicuramente splendida che mi ha dato modo di pensare che prima o poi andrò a trovare Priola, la cosa che ora desidero di più è vedere il tuo giardino. In primavera bisognerà organizzare qualcosa. Per te va bene?
Ciao.
Beppe.
 
B

Baloo

Guest
Grazie Antonio.....mi sembra di vederlo il tuo giardino e se tu fossi piu' vicino ti verrei a trovare.....poi...ho guardato il mio giardino e....quanto ho da fare :eek:
 
P

piera57

Guest
ciao!

sono contenta per te Antonio, posso chiamarti così, anche se ti conosco solo da poco?

Che fortunato ad avere un così grande giardino ed aver avuto una visita così importante!!!

Anch'io sono curiosa di vedere........il tuo giardino.

ciao
piera57
 
H

H2O

Guest
Condivido in toto quanto detto e, davvero, mostraci il tuo giardino !
(Perdona la mia ignoranza: cosa sono gli scialatielli?)
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
H2O ha scritto:
Condivido in toto quanto detto e, davvero, mostraci il tuo giardino !
(Perdona la mia ignoranza: cosa sono gli scialatielli?)
........... se è pasta, dovrebbe essere come quella fatta in casa e tagliata come le nostre "foiade" ........ li ho mangiati sabato 13 c.m. in un ristorante in prov. di Brescia con i frutti di mare :food: .................. ma non ricordo nè il paese, nè il nome del ristorante ............ però se interessa posso chiedere info all'amica che abita in zona :rolleyes:
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Grazie, grazie a tutte/i. Son contento che siate contenti. Comunque è tutto vero quel che dico. Ma che fatica, che fatica ragazzi; ora come ora dico che non vedo l'ora che giunga il 5 dicembre per andarmene a Treviso per due mesi. Saranno contente anche le mie piante che, finalmente potranno vegetare in pace.
E' un enorme piacere soprattutto, ma è anche una sfida con me stesso , oltre che con il paese: curarmi e vivere serenamente si senza dubbio, ma la fatica, le stagioni, il freddo, l'autoaccudirmi per lunghi periodi, la lontananza della famiglia....
Cara Bruna, sarei felicissimo di accogliervi ed ospitarvi. La stagione migliore è maggio.
Gli scialatielli sono una pasta fatta in casa lunghi come mezzo spaghetto, grossi come i bucatini ma quadrati. Si condiscono essenzialmente con i frutti di mare o frutti di mare e zucchine o con i funghi.
Un abbraccio
 

Traudi

Guru Giardinauta
Codice:
........... se è pasta, dovrebbe essere come quella fatta in casa e tagliata come le nostre "foiade" ........ li ho mangiati sabato 13 c.m. in un ristorante in prov. di Brescia con i frutti di mare :food: .................. ma non ricordo nè il paese, nè il nome del ristorante ............ però se interessa posso chiedere info all'amica che abita in zona :rolleyes:__________________
se è per questo li hai mangiati anche a casa mia:food:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Criribbio Traudi me l'ero completamente scordata
bonk.gif
ora capisco perchè dal menù ho scelto subito questi ............ sesto senso "traudico" :love_4:
 
Alto