cidderi
Giardinauta Senior
Salve. Vi racconterò una simpatica "disavventura" che mi è capitata oggi.
Un mesetto fa ho messo a radicare tre rametti di viburno lucido, pianta della quale sono felice possessore da tre anni.
Il metodo che ho utilizzato è quello di mettere uno scottex umido alla base, chiudere in un sacchetto da freezer e mettere tutto al buio (dentro una busta per l'immondizia).
Ebbene oggi vado a controllare a che punto fosse la radicazione.
Guardo alla base:
Insomma, si inizia a intravedere qualcosina.
Poi guardo meglio un rametto:
E lo guardo ancora meglio:

Stessa cosa per un altro dei tre rametti:
:muro:
Apprezzo molto il senso dell'umorismo del viburno lucido, ma io ora che me ne faccio di questi rametti? :fifone2: cat:
Inutile dire che non mi era mai capitata una cosa simile.
Misteri della natura!
k07:
Un mesetto fa ho messo a radicare tre rametti di viburno lucido, pianta della quale sono felice possessore da tre anni.
Il metodo che ho utilizzato è quello di mettere uno scottex umido alla base, chiudere in un sacchetto da freezer e mettere tutto al buio (dentro una busta per l'immondizia).
Ebbene oggi vado a controllare a che punto fosse la radicazione.
Guardo alla base:

Insomma, si inizia a intravedere qualcosina.
Poi guardo meglio un rametto:

E lo guardo ancora meglio:

Stessa cosa per un altro dei tre rametti:


:muro:
Apprezzo molto il senso dell'umorismo del viburno lucido, ma io ora che me ne faccio di questi rametti? :fifone2: cat:
Inutile dire che non mi era mai capitata una cosa simile.
Misteri della natura!