• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Viburno daneggiato

c_tarta82

Giardinauta
Salve cosa hanno le miei piantine?Per curarle?

SDC12388.jpg SDC12389.jpg

QLC CONSIGLIO SE POSSIBILE PER SAPERE QUANDO CONCIMARE E QUANTA ACQUA DARE..GRAZIE
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
la prima ha scottature da sole e la seconda vecchie marcescienze di inutile valore. COncimale soprattutto a primavera e durante lo stato vegetativo, le dosi in etichetta del concime usato.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
ma sto povero viburno (davidii ??) dove è piantato in che esposizione e su che terreno? Non è pianta che adora le forti esposizioni e i terreni pesanti di conseguenza i ristagni idrici.
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
ciao ti consiglio di spostarli in una posizione più ombreggiata, e di controllare che non ci sia un ristagno idrico, ama terreni profondi e nella tua situazione potrebbe essere un problema concima in autunno e tieni il terreno umido ma che sia ben drenato
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
a quanto si vede le piante rimangono al sole tutta la giornata dunque è pieno sud. Mentre per il drenaggio e tipo di terreno non so e tu non hai idea a quanto sembra come sia la situazione del terrazzamento, capisco che sono tutte piante di nuovo impianto, poco più di una anno? probabilmente la situazione si assesterà nei prossimi anni.
 

idice

Giardinauta Senior
Mi sembrano appiccicati al muretto, avevo gia visto siepi malandate perchè piantate troppo vicine e avevano poco spazio, è un'impressione o vedo giusto? qual'è la distanza effettiva? la terra che profondità ha?
 

c_tarta82

Giardinauta
Rieccomi..Scusate ma ero fuori casa..

Ciao
a quanto si vede le piante rimangono al sole tutta la giornata dunque è pieno sud. Mentre per il drenaggio e tipo di terreno non so e tu non hai idea a quanto sembra come sia la situazione del terrazzamento, capisco che sono tutte piante di nuovo impianto, poco più di una anno? probabilmente la situazione si assesterà nei prossimi anni.

è rivolto verso Nord..Neanche un anno..Lo compiono i primi di giugno 2014

Mi sembrano appiccicati al muretto, avevo gia visto siepi malandate perchè piantate troppo vicine e avevano poco spazio, è un'impressione o vedo giusto? qual'è la distanza effettiva? la terra che profondità ha?

Si è vicino la muretta...Cmq anche quando era più piccolo presentava sempre questo problema..Profondità della terra è 30 cm poi c'è tessuto nn tessuto e ghiaia..


Sarebbe meglio aggiungere della sabbia in quella zona per aumentare il drenaggio?
 
Ultima modifica:

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
allora si è spiegato il problema, il sole estivo ha semplicemente bruciato le foglie non abituate all'esposizione soleggiata. Ti sottolineo che il muro della casa è rivolto a nord, ma siccome la sua ombra non raggiunge le piante, esse sono in piena esposizone cioè a sud.
 

c_tarta82

Giardinauta
Ciao raga altro problema.Ho trovato alcune foto dall' aspetto mangiucchiato..
bejaja8u.jpg
 
Alto