• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vermetti nell’annaffiatoio

Simok

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, chiedo scusa se questo non è, forse, la sezione più adatta in cui posso trovare risposte, però non so dove altro chiedere. Da anni, ormai, lascio l’annaffiatoio pieno d’acqua fuori al balcone e vicino una pianta di limone, così da far un po’ decantare l’acqua. Oggi, però, travasandone un po’ in un’altra bottiglietta, ho notato che nel grande annaffiatoio da 17 litri ci sono decine di questi “vermetti”; sapete dirmi cosa sono e se devo preoccuparmi?
Intanto ho pulito tutto l’annaffiatoio con la candeggina e sciacquato accuratamente.
 

Allegati

  • D905F927-9196-408A-B132-A59C8298B034.jpeg
    D905F927-9196-408A-B132-A59C8298B034.jpeg
    367 KB · Visite: 4

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Non sarà grave ma io mi preoccuperei lo stesso evitando per quanto possibile situazioni di acqua stagnante per il giardino, che le zanzare - specie le tigre - non mi sono esattamente simpatiche (anche se non sono dannose alla piante).
 

Simok

Aspirante Giardinauta
Non sarà grave ma io mi preoccuperei lo stesso evitando per quanto possibile situazioni di acqua stagnante per il giardino, che le zanzare - specie le tigre - non mi sono esattamente simpatiche (anche se non sono dannose alla piante).
Essendo in città, l’acqua corrente è calcarea e l’ho sempre fatta un po’ decantare fuori al balcone prima di annaffiare le piante. Correndo il rischio delle zanzare, comunque, sicuramente cercherò di farla ristagnare il meno possibile, ma non vedo altre soluzioni.
 
Alto