• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

VERME VORACE

G

gabriella

Guest
Finalmente , oggi ho scoperto che cosa divorava la mia piccola e tenera piantina di cappero : un piccolo verme (circa 1 cm. di lunghezza) verde perfettamente mimetizzato sulla foglia. Forse c'era anche sul basilico che mi sono portata in vacanza e che ho visto scomparire foglia dopo foglia, tutte mangiucchiate ...e non sapevo da chi. C'è qualcuno che sa dirmi di che si tratta e come si combatte? Grazie Gabriella
 
C

Constance Spry

Guest
Dovresti ripescare il messaggio che ho mandato io sempre sui vermi, dal titolo "Bruchi cannibali", c'è un modo per visualizzarlo direttamente, ma non lo conosco.L'avrò mandato forse un tre settimane fa, forse meno, comunque fai così: con l'opzione Ricerca, trova il mio numero di registrazione( che non mi ricordo qual'è, scusa), e ti compariranno i miei messaggi recenti. Poi clicca sui bruchi cannibali e leggi la risposta di Daniela Cappuccino ( ma anche qui non sono sicura), che mi ha dato l'indirizzo di un sito in cui puoi trovare delle fotografie dei bruchi, e da quelli risalire al nome dell'infestante.
Comunque sarà una farfalla, se puoi toglili a mano e mettili su una pianta che non ti interessa. I miei sono di una bellissima farfalla azzurra, e da quando l'ho vista gli lascio mangiare tutte le rose che vogliono!
Buona caccia!
 
G

gabriella

Guest
Ti ringrazio, sono andata subito a vedere il tuo messaggio ed il sito indicato, ma purtroppo non ho trovato...tra tanti il mio bruchino tutto verde. Conosci per caso qualche altro sito dove posso individuare il mio vorace 'amico' ? Intanto ho tolto i due vermetti che ho individuato ed ogni giorno spio se ci sono altri intrusi, ma se ne posso sapere di più sarei cotenta. Ciao Gabriella
 
C

Constance Spry

Guest
Accidenti,sei cascata male! Io sono "quello che i Francesi chiamano l'encompetent"!
Ti fa proprio schifo trasferirli? E' vero che potrebbero essere bruchi di farfalle notturne, però...
Un buon prodotto che viene molto consigliato è il confidor, che si aggiunge all'acqua di irrigazione e fa fuori tutti i parassiti.
Siti non ne conosco, mi dispiace. E se provassi a cercare "bruchi".....naaa.
Vedrò di chiedere a qualcun altro. Intanto ridammi per favore una descrizione perfetta del bruco,così posso essere più precisa. Non garantisco però.
Ciao!
 

Werther

Aspirante Giardinauta
Tempo fa si era parlato di un bruchetto tutto verde, che divorava svariate piante compreso il basilico, chiamato bruco geometra.
Prova con la funzione ricerca, digitando "bruco geometra" dovresti ritrovare il messaggio, dove c'era anche la descrizione.
In alternativa cerca in rete con un qualsiasi motore.

Ciao ;)
 
G

gabriella

Guest
Grazie per i consigli, ho trovato quanto mi interssava sul "bruco geometra" deve essere proprio lui che si è accanito col mio basilico ed ha divorato la mia piantina di cappero. Però tranne quei primi due..che hanno fatto una brutta fine non riesco più a vederne.D'altra parte non voglio mettere veleni sul basilico.Vorrà dire che il basilico ce lo divideremo da buoni amici... io ed i bruchini verdi ! Ancora grazie Gabriella
 
Alto